Inviato: 31 Ott 2011 20:09 Oggetto: Harley Davidson Dyna [street bob] come prima moto
Ciao a tutti, mi piacerebbe passare dallo scooter ( Vespa GTS 250) ad una moto rigorosamente custom, rigorosamente HD... Il punto è: in teoria quella più adatta ad iniziare dovrebbe essere la Sporster 883 tuttavia alcune persone sostengono che ci si stanca subito e si vuole un big block... Allora che ne direste di partire subito con un Dyna Street Bob?
La Street Bob è l'altra HD che mi piace oltre alla sempre sbavosa-inimitabile-stupenda Forty-Eight!
P.S.= le Harley sembrano difficili da guidare finchè le si guarda. Una volta provate, ci si rende conto che sono molto più facili di quello che si credeva!
La Street Bob è l'altra HD che mi piace oltre alla sempre sbavosa-inimitabile-stupenda Forty-Eight!
P.S.= le Harley sembrano difficili da guidare finchè le si guarda. Una volta provate, ci si rende conto che sono molto più facili di quello che si credeva!
La Street Bob è l'altra HD che mi piace oltre alla sempre sbavosa-inimitabile-stupenda Forty-Eight!
P.S.= le Harley sembrano difficili da guidare finchè le si guarda. Una volta provate, ci si rende conto che sono molto più facili di quello che si credeva!
Ben detto!
stra-quoto! e gli open-days ci stanno apposta!
comunque la hd'48 fa sbavare una cifra anche me...
Tieni presente che la Street Bob di serie non ha sella posteriore e pedane.Spesa che dovrai aggiungere successivamente,oppure con il bonus della concessionaria farti montare.
Grazie a tutti! Il peso mi preoccupa alquanto.... A livello di guida c'è grande differenza tra le due moto? La differenza di peso è molto forte? Non disdegnerei nemmeno lo Sportster, solo alcuni harleysti mi dicevano che ci si stanca subito e si vuole qualcosa di più grosso...
Grazie a tutti! Il peso mi preoccupa alquanto.... A livello di guida c'è grande differenza tra le due moto? La differenza di peso è molto forte? Non disdegnerei nemmeno lo Sportster, solo alcuni harleysti mi dicevano che ci si stanca subito e si vuole qualcosa di più grosso...
La Iron per fare un esempio pesa in ordine di marcia 260kg,invece la Street Bob siamo sui 305 kg.Ma per esperienza posso dirti che la S.Bob si guida benissimo e il peso non si sente grazie al baricentro basso.
Il mio non è un consiglio per l'acquisto,ma un semplice parere di chi le HD le guida da un pò.
Il peso della Street Bob non dovrebbe essere un grosso problema, l'unica controindicazione che ci vedo è che il pilota deve essere più alto del manubrio
(o meglio, per non avere crampi, addormentamenti delle braccia e altri problemi circolatori il cuore del pilota dovrebbe essere più in alto delle mani. Poi ok, tutti abbiamo incontrato quello con l'ape hanger alto un metro e mezzo che guida con le braccia tese in alto, ma dubito che faccia molti chilometri in quella posizione...)
Sì effettivamente il manubrio è molto alto... Anche il super glide custom non sembra male... Di quella che dite? La posizione di guida è più azzeccata? A me sembra di sì...
Ma..io con l'ape non ho mai avuto particolari problemi,tranne forse che m'entrava un pò d'arietta dentro le maniche del giubbotto (risolta con guanti adatti)..
Ma per il resto la si guidava benissimo.Mai avuto crampi nemmeno durante lunghe tratte autostradali.
Sicuramente non è una posizione ottimale,perchè stare con le braccia alzate alla lunga può comunque dare un pò di fastidio.Difatti al posto che tenerlo dritto come tanti lo mettono,io lo tiravo leggermente indietro.Così da non avere proprio il manubrio verticale insomma.
La Super Glide oltre ad'essere piu accessoriata,cromata e quant'altro (non dimentichiamo il blocchetto d'accensione sul dushboard),offre una posizione di guida sicuramente piu comoda.Il classico manubrione ampio e basso che non affatica per niente.
Ma è comunque questione di abitudine.
Tra lo sporter e la serie dyna oltre al peso cambia anche lo stila di guida, per gli sporty la guida è quella di una naked, ovviamente il peso, motore e freni incidono sul tempo del giro, ma chi la compra sa già questa cosa, la serie Dyna oltre al peso da gestire in frenata ha un interasse più lungo quindi meno maneggevolezza............ tutto questo per dire che provarle entrambe è la cosa più giusta poi uno si adatta la guida al tipo di moto.
Conosco un sacco di gente che ha uno sporty da una vita.....
A me il blocchetto d'accensione piace dove è messo sulle Sporster! Sul cruscotto è fin troppo scontato!
Guarda io invece sulla S.Bob avere la chiave davanti mi dava parecchio fastidio......quante volte coi guanti mi cadeva per terra ecc...
Preferivo di gran lungo dov'era una volta sul mio vecchio Dyna,sul lato destro del fianchetto.
Tra lo sporter e la serie dyna oltre al peso cambia anche lo stila di guida, per gli sporty la guida è quella di una naked, ovviamente il peso, motore e freni incidono sul tempo del giro, ma chi la compra sa già questa cosa, la serie Dyna oltre al peso da gestire in frenata ha un interasse più lungo quindi meno maneggevolezza............ tutto questo per dire che provarle entrambe è la cosa più giusta poi uno si adatta la guida al tipo di moto.
Conosco un sacco di gente che ha uno sporty da una vita.....
E' vero Duca,ho avuto modo di conoscere parecchia gente che dal suo sporty non lo stacchi manco a pagarlo!
Loro si trovano bene perchè non è impegnativo come altri modelli,e si adatta ad uno stile di guida anche abbastanza veloce.
Grazie a tutti, comunque forse per un ragazzo (ho 22 anni) è meglio uno sporster, così si può fare anche qualche curva... il 1200 è un'opzione a cui non avevo pensato però non sembra male in effetti...
Grazie a tutti, comunque forse per un ragazzo (ho 22 anni) è meglio uno sporster, così si può fare anche qualche curva... il 1200 è un'opzione a cui non avevo pensato però non sembra male in effetti...
Anche perchè molte delle persone che conoscevo con l'883 poi spendevano altri soldi per portarla a 1200.
Anche perchè molte delle persone che conoscevo con l'883 poi spendevano altri soldi per portarla a 1200.
Bob questa non te la passo........... l'ho già scritto ma lo ripeto, la differenza di listino tra una 883 e un 1200 sono circa 3000€.... aumentare la cilindrata di un 883 costa circa 800/900€ cambio cilindri e pistoni.......
Bob questa non te la passo........... l'ho già scritto ma lo ripeto, la differenza di listino tra una 883 e un 1200 sono circa 3000€.... aumentare la cilindrata di un 883 costa circa 800/900€ cambio cilindri e pistoni.......
No beh certo era inteso che se uno può spenderli,magari si prende una custom che è una 1200 piuttosto accessoriata.Poi ovviamente se si vuole risparmiare con una 883 si può fare come dici tu.Anche se ho visto che acquistare il kit dagli usa costa molto meno.
Il problema è trovare poi un buon meccanico che ti faccia il lavoro.
anche io come te sto pensando di fare il passo verso una harley e sono indeciso tra la 1200 e la street bob
Son moto diverse....e la differenza di prezzo tra i due modelli oscilla tra i 4 e i 3 mila euro (tanto per far 2 conti..).
L'indecisione te la togli andando a provarle tutte e due.Così hai modo di capire su quale ti senti piu a tuo agio.
Dare un parere in questo senso è impossibile.
Son moto diverse....e la differenza di prezzo tra i due modelli oscilla tra i 4 e i 3 mila euro (tanto per far 2 conti..).
L'indecisione te la togli andando a provarle tutte e due.Così hai modo di capire su quale ti senti piu a tuo agio.
Dare un parere in questo senso è impossibile.
La 1200 parte da 10000 mentre la street da 15000 se non sbaglio. Sarà un acquisto che farò a settembre quindi ho ancora un bel pò di mesi per decidere e vedere, però devo dire che la 1200 la prenderei solamente per il prezzo minore e per la maggiore gestibilità. Però la bob mi sembra insuperabile come linea e tutto il resto
La 1200 parte da 10000 mentre la street da 15000 se non sbaglio. Sarà un acquisto che farò a settembre quindi ho ancora un bel pò di mesi per decidere e vedere, però devo dire che la 1200 la prenderei solamente per il prezzo minore e per la maggiore gestibilità. Però la bob mi sembra insuperabile come linea e tutto il resto
Bob questa non te la passo........... l'ho già scritto ma lo ripeto, la differenza di listino tra una 883 e un 1200 sono circa 3000€.... aumentare la cilindrata di un 883 costa circa 800/900€ cambio cilindri e pistoni.......
No beh certo era inteso che se uno può spenderli,magari si prende una custom che è una 1200 piuttosto accessoriata.Poi ovviamente se si vuole risparmiare con una 883 si può fare come dici tu.Anche se ho visto che acquistare il kit dagli usa costa molto meno.
Il problema è trovare poi un buon meccanico che ti faccia il lavoro.
Il prezzo era completo di montaggio...... e dal concessionario.
Il prezzo era completo di montaggio...... e dal concessionario.
Ok!
maxstreetbob
Ospite
Ranking: -
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi