Leggi il Topic


vantaggi frizione malossi fly vs originale [differenze?]
Messaggio Inviato: 23 Mag 2011 21:11
Oggetto: vantaggi frizione malossi fly vs originale [differenze?]
 

ciao io ho un aerox con variatore top performance,mollette frizione blu,cinghia malossi,zx,e volevo sapere se monto una frizione malossi al posto di quella originale cosa cambia in prestazioni?in ripresa? conviene cambiarla? e se la cambio devo mettere delle molle diverse?? ho usato la funzione cerca ma non ho trovato quello che stavo cercando.Grazie ciao
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2011 21:13
 

Nessun vantaggio.

Tra l'altro andava in trasmissione.
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2011 21:18
 

simple07 ha scritto:
Nessun vantaggio.

Tra l'altro andava in trasmissione.
e lo so sono da poco sul sito....
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2011 21:30
 

la frizione cambiala solo se la tua originale è usata, se non è molto usata tiene quella e metti un carburo più grande, tipo se hai il 12 metti il 17.5 se hai il 17.5 tieni quello...la frizione ti costa tanto come un 17.5 però non ti da vantaggi, se vuoi aumentare la coppia puoi fare come ti ho detto 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2011 21:50
 

aerox955 ha scritto:
la frizione cambiala solo se la tua originale è usata, se non è molto usata tiene quella e metti un carburo più grande, tipo se hai il 12 metti il 17.5 se hai il 17.5 tieni quello...la frizione ti costa tanto come un 17.5 però non ti da vantaggi, se vuoi aumentare la coppia puoi fare come ti ho detto 0509_up.gif
su internet leggevo che cambiare solo il carburatore non dava molto in prestazioni...però ora mi te mi dici il contrario...tipo in ripresa e in allungo quanto aumenta? e come consumi? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2011 22:01
 

non ti so dire in allungo e ripresa quanto ti da, aumenta più la ripresa che l'allungo, ma soprattutto aumenta la coppia il carburatore, i consumi dipendono da te, se stai sempre tirato a manetta consumi abbastanza un mio amico con l'nrg che ha il 17.5 di serie sbloccato andando sempre a manetta ha fatto sui 110 km con un pieno...se dosi bene il gas secondo me arrivi sui 120-130 km
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2011 22:10
 

aerox955 ha scritto:
non ti so dire in allungo e ripresa quanto ti da, aumenta più la ripresa che l'allungo, ma soprattutto aumenta la coppia il carburatore, i consumi dipendono da te, se stai sempre tirato a manetta consumi abbastanza un mio amico con l'nrg che ha il 17.5 di serie sbloccato andando sempre a manetta ha fatto sui 110 km con un pieno...se dosi bene il gas secondo me arrivi sui 120-130 km
be però con un carburatore tipo il 17.5 uno non penso stia cosi tanto a manetta come quando ha il 12 perchè sicuramente ti raggiunge certe velocità in un tempo molto minore rispetto a quanto hai il 12 sotto....visto che il mio scooter è ad aria automatica quello dell'orto che potrei predere è ad aria manuale,il meccanico dovrebbe mettermi tipo una leva dell'aria come quella che c'è in alcune moto?? e porta degli svantaggi?
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2011 17:06
 

no. un mio amico ha il 21 ad aria manuale, prima di accenderlo tira una leva e poi parte, comunque con il 17.5 fidati che ci stai a manetta, non sempre però se sei uno che gli piace andare abbastanza con un'ela soft stai quasi sempre a manetta icon_asd.gif anche perchè il 17.5 dà miglioramenti ma non è che ti fa volare, poi i consumi dipendono molto anche da quante volte freni, se sei sempre a frenare e accelerare consumi molto di più di quando vai regolare cioè tipo sui 70-80 fissi
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2011 17:40
 

aerox955 ha scritto:
no. un mio amico ha il 21 ad aria manuale, prima di accenderlo tira una leva e poi parte, comunque con il 17.5 fidati che ci stai a manetta, non sempre però se sei uno che gli piace andare abbastanza con un'ela soft stai quasi sempre a manetta icon_asd.gif anche perchè il 17.5 dà miglioramenti ma non è che ti fa volare, poi i consumi dipendono molto anche da quante volte freni, se sei sempre a frenare e accelerare consumi molto di più di quando vai regolare cioè tipo sui 70-80 fissi
e se montassi il 19 non è un po troppo per la mia ela? volevo sapere quali altre modifiche potevo farci?? vorrei mantenerlo sempre 50cc però...
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2011 18:40
 

maxaerox ha scritto:
e se montassi il 19 non è un po troppo per la mia ela? volevo sapere quali altre modifiche potevo farci?? vorrei mantenerlo sempre 50cc però...


Un 19 su un 50cc originale è sprecato, andresti a sprecare molta più benzina di quanta ne tramuteresti in energia.

Ci sono tanti componenti che puoi montare, ma nessuno ne vale la pena nel mio personale punto di vista. Vedendo cos'hai potresti montare, oltre a cosa hai già:

-carburatore 17,5

-pacco lamellare
-copri rapporti
-correttori di coppia

Il primo è molto consigliabile. Gli altri tre sono "chicche" che non sono consigliabili ma potrebbero essere quello che cerchi.

0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2011 18:45
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2011 18:47
 

aerox955 ha scritto:
no. un mio amico ha il 21 ad aria manuale, prima di accenderlo tira una leva e poi parte, comunque con il 17.5 fidati che ci stai a manetta, non sempre però se sei uno che gli piace andare abbastanza con un'ela soft stai quasi sempre a manetta icon_asd.gif anche perchè il 17.5 dà miglioramenti ma non è che ti fa volare, poi i consumi dipendono molto anche da quante volte freni, se sei sempre a frenare e accelerare consumi molto di più di quando vai regolare cioè tipo sui 70-80 fissi
ora ho caricato l'immagine del mio aerox ma come cavolo faccio a metterla come immagine personale??
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2011 18:52
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©