Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Ho quasi finito l'olio motore.. a 5300 km.. possibile?
Messaggio Inviato: 23 Feb 2007 21:56
Oggetto: Ho quasi finito l´olio motore.. a 5300 km.. possibile?
 

ragazzi ho quasi finito l'olio motore.. ma come è possibile? oggi gli ho dato un'okkiata e sta sotto al minimo.. beh nn penso di arrivare a fare i 6000 km cn ql poco li o dite di si? grazie.
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2007 22:03
Oggetto: Re: ho quasi finito l´olio motore.. a 5300 km.. possibile?
 

PietroGSR ha scritto:
ragazzi ho quasi finito l'olio motore.. ma come è possibile? oggi gli ho dato un'okkiata e sta sotto al minimo.. beh nn penso di arrivare a fare i 6000 km cn ql poco li o dite di si? grazie.
meglio non rischiare è affrettati per il secondo tagliando, intanto prima o poi icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2007 22:10
 

strano che ai finito l'olio cè qualcosa che non va vai dal conc al piu' presto possibile
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2007 22:15
 

io comunque ho controllato a motore appena acceso qnd nn può essere ke era già andato in circolo e qnd è stata una mia impressione??? qst è stato qll ke mi ha dtt un amico poco fa.. comunque faccio un controllo rapido domani mattina e vi farò sapere....
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2007 22:16
 

io controllo l'olio ogni 3 0 4 mila ed e tutto ok adesso sono per i prossimi 12 mila e l'olio e al livello
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2007 22:19
 

dv cntrollare meglio dmn xkè la cosa comunque mi risulta strana icon_biggrin.gif oppure i meccanici al primo tagliando nn hanno ftt bene il loro lavoro e qnd ho azzeccato bene ke sn senza olio icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2007 22:26
 

di solito sono motori che non consumano a meco che c'e qualcosa che non va bo icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2007 23:04
 

ciao ragazzi, sicuramente lo saprete
meglio di me, bisogna fare bene attenzione
quando si controlla l'olio motore,
la moto deve essere in verticale quasi
alla perfezione. basta solo qualche centimetro
più a sx o dx e il livello si alza o abbassa di parecchio.
e poi scusa pietro ma la spia
non te lo segnala?
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2007 23:10
 

niki69gsr600 ha scritto:
ciao ragazzi, sicuramente lo saprete
meglio di me, bisogna fare bene attenzione
quando si controlla l'olio motore,
la moto deve essere in verticale quasi
alla perfezione. basta solo qualche centimetro
più a sx o dx e il livello si alza o abbassa di parecchio.
e poi scusa pietro ma la spia
non te lo segnala?

infatti non c è una spia apposita icon_confused.gif icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2007 23:12
 

meglio controllare l'olio con un cavalletto oppure farsi dar na mano da un amico che tiene il motore a piombo se non ci si fa da solo
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2007 23:19
 

vice ha scritto:
niki69gsr600 ha scritto:
ciao ragazzi, sicuramente lo saprete
meglio di me, bisogna fare bene attenzione
quando si controlla l'olio motore,
la moto deve essere in verticale quasi
alla perfezione. basta solo qualche centimetro
più a sx o dx e il livello si alza o abbassa di parecchio.
e poi scusa pietro ma la spia
non te lo segnala?

infatti non c è una spia apposita icon_confused.gif icon_confused.gif

ma come? vorresti dire che non c'è una spia che segnala
una eventuale mancanza d'olio? ma...
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2007 23:25
 

la spia c'e e come che c'e'
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2007 23:30
 

xnove71 ha scritto:
la spia c'e e come che c'e'

allora se nn è accesa sarà tutto ok no??? icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2007 23:30
 

xnove71 ha scritto:
la spia c'e e come che c'e'

infatti c'è, solo che mi è sembrato di capire
che secondo vice la spia non esiste.
comunque sono daccordo con te,
il modo migliore è il cavalletto posteriore
x controllare l'olio motore.
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2007 23:32
 

vice ha scritto:
xnove71 ha scritto:
la spia c'e e come che c'e'

allora se nn è accesa sarà tutto ok no??? icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif

proprio x questo ho pensato che pietro non
avesse messo bene in piombo la moto.
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2007 23:33
 

niki69gsr600 ha scritto:
xnove71 ha scritto:
la spia c'e e come che c'e'

infatti c'è, solo che mi è sembrato di capire
che secondo vice la spia non esiste.
comunque sono daccordo con te,
il modo migliore è il cavalletto posteriore
x controllare l'olio motore.

icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif no ho semplicemente dimenticato un punto di domanda volevo dire "non c è una spia apposita????" icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2007 23:34
 

x l'olio si che c'e una spia
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2007 23:40
 

vice ha scritto:
niki69gsr600 ha scritto:
xnove71 ha scritto:
la spia c'e e come che c'e'

infatti c'è, solo che mi è sembrato di capire
che secondo vice la spia non esiste.
comunque sono daccordo con te,
il modo migliore è il cavalletto posteriore
x controllare l'olio motore.

icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif no ho semplicemente dimenticato un punto di domanda volevo dire "non c è una spia apposita????" icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

a ok scusa.
 
Messaggio Inviato: 24 Feb 2007 9:17
 

la spia c'è ma sai mi fido poco oramai di qst spie.. se nn si accende mi rimane a piedi. comunque tra poco scendo e la metto sul cavalletto cosi controllo l'olio.. icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Feb 2007 10:51
 

e semplicissimo guardare il livello al gsr con il vetro trasparente minimo e max piu' di cosi.
 
Messaggio Inviato: 24 Feb 2007 12:04
 

....penso che se aspetti che si accenda la spia dell'olio sia un pò tardi!
corri il rischio di bruciare il motore, controlla il livello dell'olio!
 
Messaggio Inviato: 24 Feb 2007 13:04
 

meglio non fidarsi della spia che segnala la pressione non il livello se non sbaglio
 
Messaggio Inviato: 24 Feb 2007 13:07
 

quoto
 
Messaggio Inviato: 24 Feb 2007 13:09
 

Si infatti il meccanico mi ha detto che in caso si accende la spia dell'olio di fermarmi immediatamente e non provare neanche a raggiungere il primo meccanico ma al massimo spingerla a mano icon_cool.gif icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Feb 2007 13:37
 

PietroGSR ha scritto:
la spia c'è ma sai mi fido poco oramai di qst spie.. se nn si accende mi rimane a piedi. comunque tra poco scendo e la metto sul cavalletto cosi controllo l'olio.. icon_biggrin.gif

ciao pietro,
hai messo la moto sul cavalletto?
com'è il livello dell' olio?
facci sapere.
 
Messaggio Inviato: 24 Feb 2007 13:46
 

cn la moto sul cavalletto a freddo nn ce ne sta molto. nn arriva nemmeno al minimo. cn la moto a caldo e in verticale invece ce ne sta... ke vuol dire sta cosa?
 
Messaggio Inviato: 24 Feb 2007 13:58
 

non lo sò, a questo punto
ti consiglio di portarla dal meccanico,
e di tenerla ferma fino a quel momento.
 
Messaggio Inviato: 24 Feb 2007 15:51
 

PietroGSR ha scritto:
cn la moto sul cavalletto a freddo nn ce ne sta molto. nn arriva nemmeno al minimo. cn la moto a caldo e in verticale invece ce ne sta... ke vuol dire sta cosa?


allora è normale che a freddo e a caldo dia due livelli diversi; questa è la procedura corretta per verificare il livello olio:

fai un giretto tranquillo di 5 minuti
spegni la moto e lascia passare circa 3 minuti
ora con la moto perfettamente in piano e verticale controlla il livello olio
 
Messaggio Inviato: 24 Feb 2007 16:31
 

littlesparrow80 ha scritto:
PietroGSR ha scritto:
cn la moto sul cavalletto a freddo nn ce ne sta molto. nn arriva nemmeno al minimo. cn la moto a caldo e in verticale invece ce ne sta... ke vuol dire sta cosa?


allora è normale che a freddo e a caldo dia due livelli diversi; questa è la procedura corretta per verificare il livello olio:

fai un giretto tranquillo di 5 minuti
spegni la moto e lascia passare circa 3 minuti
ora con la moto perfettamente in piano e verticale controlla il livello olio


0509_doppio_ok.gif
tra l'altro il cavalletto te la fa stare dritta in un senso ma non nell'altro, il livello va visto con le ruote per terra! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Feb 2007 16:33
 

quindi a questo punto ci sono 2 cose da fare,
1 - lo aggiungi tu (non molto) e aspetti il prossimo tagliando per cambiarlo
2 - porti la moto lunedi e fai subito il tagliando anche sè la moto ha 5300 km è non 6000 km
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©