Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Centralina potenziamento motore - S4
Messaggio Inviato: 27 Feb 2010 12:48
Oggetto: Centralina potenziamento motore - S4
 



Ragazzi qualcuno di voi ha provato questo emulatore di sonda lambda sul gsr? Io l'avevo messa tempo fà sull'hornet, e la moto era migliorata nell'erogazione, ed era più rapida a prendere giri...ma sul gsr come và? magari accoppiata al bmc...
 
Messaggio Inviato: 27 Feb 2010 17:33
 

Io l'ho messa lo scorso anno, non ho sentito miglioramenti particolari però ho eliminato un fastidiosissimo tira e molla quando ero a velocità costante tra i 4 / 5 mila giri.
Quello di sicuro sparisce. Poi per quel che l'ho pagata mi va bene così.

doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Feb 2010 19:56
 

quindi leva l'effetto on/off??
 
Messaggio Inviato: 27 Feb 2010 20:35
 

No aspetta, l' effetto on/off è la sgradevole sensazione che provi quando chiudi e apri il gas, che sulla nostra moto si avverte ma non come su un bicilindrico e ne puoi apprezzare l'orrore quando entri in curva senza tenere il filo di gas ma chiudendolo e poi riaprendolo.
Quello che ho risolto con il modulo s4, è un problema che mi dava in un range particolare di giri però a velocità costante, per esempio a 60km/h in 4° il motore faceva tira e molla.
Con 20 € ho risolto il problema.
 
Messaggio Inviato: 1 Mar 2010 0:10
 

marcotek ha scritto:
No aspetta, l' effetto on/off è la sgradevole sensazione che provi quando chiudi e apri il gas, che sulla nostra moto si avverte ma non come su un bicilindrico e ne puoi apprezzare l'orrore quando entri in curva senza tenere il filo di gas ma chiudendolo e poi riaprendolo.
Quello che ho risolto con il modulo s4, è un problema che mi dava in un range particolare di giri però a velocità costante, per esempio a 60km/h in 4° il motore faceva tira e molla.
Con 20 € ho risolto il problema.



scusa, mi spieghi un po' come funziona?
Anche io ho notato questo effetto, che io chiamavo "frullatore" eusa_wall.gif che si nota solo quando si manitene il regime motore stabile, anche per me intorno ai 4500giri, ed è antipatico quando si gira rilassati in colonna icon_sad.gif

Questo emulatore a cosa serve? cosa fa di preciso? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Mar 2010 20:06
 

L' emulatore s4 , serve a trasmettere alla centralina un valore (stabilito ottimale ) al posto di quello che trasmette la sonda lambda. Infatti il modulo si attacca al posto dello spinotto che porta alla sonda sul catalizzatore.
Io mi sono trovato bene subito appena messo e quel difetto non l'ho più riscontrato.
Due meccanici ai quali ho esposto il problema, mi hanno risposto così:
-( meccanico x ) se lo fa solo in quella situazione , allora apri di più ......... eusa_wall.gif
-( concessionario suzuki ) è un problema di temperature esterne. eusa_think.gif

Diciamo che il 2° mi ha fatto venire in mente la sonda e ho provato, con la conseguenza che non ho più il difetto. icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Mar 2010 21:51
 

marcotek ha scritto:
L' emulatore s4 , serve a trasmettere alla centralina un valore (stabilito ottimale ) al posto di quello che trasmette la sonda lambda. Infatti il modulo si attacca al posto dello spinotto che porta alla sonda sul catalizzatore.
Io mi sono trovato bene subito appena messo e quel difetto non l'ho più riscontrato.
Due meccanici ai quali ho esposto il problema, mi hanno risposto così:
-( meccanico x ) se lo fa solo in quella situazione , allora apri di più ......... eusa_wall.gif
-( concessionario suzuki ) è un problema di temperature esterne. eusa_think.gif

Diciamo che il 2° mi ha fatto venire in mente la sonda e ho provato, con la conseguenza che non ho più il difetto. icon_biggrin.gif
il secondo meccanico ha provato a spostarti la mappa con strumento suzuki?
 
Messaggio Inviato: 7 Mar 2010 10:30
 

No assolutamente, non si è preso nemmeno la briga di capire in cosa consisteva questo difetto provandola e ti parlo del conce dove l'ho presa.
Non è per cattiveria ma io la moto l'ho pagata in contanti e tu mi liquidi così?
Probabilmente se la provava era solo per darmi il contentino, ma la risposta sarebbe stata sempre la stessa.
 
Messaggio Inviato: 7 Mar 2010 11:28
 

purtropo questa cosa capita un po in molte conce suzuki e non.non voglio spingerti a girare conce x l'italia icon_asd.gif ma secondo me con lo strumento in dotazione alle officine il tuo difetto spariva eccome.purtroppo in generale parlando ce tanto menefreghismo e tanta incompetenza.
ma tornando al tuomodulo...secondo me son soldi che puoi risparmiare tranquillamente icon_redface.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Mar 2010 19:55
 

Sicuramente è come dici tu , ma la cifra che ho sborsato per il modulo sarebbe stata probabilmente pari al'intervento del conce con la strumentazione.
Comunque antonick prova a chiedere al conce se ti fa una regolazione lui prima di prenderlo 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Mar 2010 20:05
 

beh diciamo che questo dipende molto dal tariffario o il modo di servire il cliente che ha il conce.
noi sui clienti ch compran o montan lo scarico da noi l'adeguamento è sottointeso che è incluso.

nel caso di clienti estranei che chiedono eventuali regolazioni dopo auto interventi di scarichi o altro si fanno pagare il lavoro....che varia dai 20 ai 30 min a essere pignoli peggio di un professore e facendo provare la moto al cliente prima x sincerarsi che sia di suo gradimento le regolazioni fatte.

quidi la cifra(visto che non comporta x l'oficina spese fisiche di materiali)è molto relativa all'onesta del conce
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2010 0:44
 

ma per eliminare l effetto on-off?
come si fa è troppo fastidioso
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2010 1:35
 
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2010 12:39
 

Quoto lifecross...come tutti quelli che hanno montato l'emulatore (preso da Carpimoto a 23 euro a casa) sono molto soddisfatto.

Effetto on/off sparito....erogazione più fluida e senza strappi.
Una spesa che vale sicuramente la pena di fare!!!

oMbRa
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2010 17:33
 

ooMbRaa ha scritto:
Quoto lifecross...come tutti quelli che hanno montato l'emulatore (preso da Carpimoto a 23 euro a casa) sono molto soddisfatto.

Effetto on/off sparito....erogazione più fluida e senza strappi.
Una spesa che vale sicuramente la pena di fare!!!

oMbRa


Esatto...anche io sono rimasto estremamente soddisfatto...e per la precisione consiglio di farlo a priori.

La mappatura che avevo fatto fare infatti, per quanto fosse buona, contrastava in parte col costante tentativo da parte della sonda lambda di smagrire la miscela col risultato di non essere ottimale.

Ora che ho messo l'ingannatore di sonda lambda la moto mi lavora con la mappatura impostata dal conce (una di quelle che trovi nel thread aperto da CianniCianni, per la precisione la più "grassa") ed è UNA GODURIA!!!!



icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2010 18:00
 

15 euri di goduria assoluta 0509_banana.gif 0509_banana.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2010 23:43
 

e dove lo posso acquistare?
anche su internet?
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2010 0:02
 
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2010 0:08
 

nn lo avevo notato hihihihi eusa_whistle.gif
grazie
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2010 1:05
 

se la moto è una K7 o posteriore il Codice Prodotto del Dynojet O2 Eliminator è: 76423008
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2010 21:15
 

be come vedo se è una k7 scusa l ignoranza,,,, icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2010 22:35
 

nayxo1 ha scritto:
be come vedo se è una k7 scusa l ignoranza,,,, icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif


se non erro il k7 è il modello 2007...
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2010 23:50
 

esatto... chiedevo l'anno di produzione del modello... e con K7 si intende una del 2007.

comunque prima ho detto una cosa inesatta... il connettore della Dynojet per la GSR è uno solo... cioè: il O2 eliminator cod. 76423008, a prescindere dall'anno di produziuone della moto.

Link a pagina di Powercommander.com

Ultima modifica di lifecross il 27 Nov 2010 0:14, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2010 23:52
 

2009
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2010 0:23
 

nayxo1 ha scritto:
2009
allora il connettore dovrebbe essere questo: Link a pagina di Denniskirk.com

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2010 0:51
 

A grazie :d :d :d :d :d
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2010 1:12
 

nayxo1 ha scritto:
A grazie :d :d :d :d :d
prego. icon_mrgreen.gif

dato che sono di Genova, io sono andato a prendermelo direttamente da carpimoto... penso però che quel "coso" si trovi normalmente pure nei negozi di motoricambi che vendono prodotti Power Commander... qui: Link a pagina di Powercommander.it
oppure lo puoi sempre ordinare online da carpimoto... qui: Link a pagina di Carpimoto.it al prezzo di 23 € spese comprese.
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2010 1:50
 

Si ce ne uno nelle vicinanze domani vado a farci un giro grazie icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2010 16:11
 

Per eliminare l'effetto on/off bisogna mettere l'emulatore/esclusore sulla sonda lambda o sul sensore ossigeno? Qualcuno parla di uno qualcuno parla dell'altro..... L'emulatore/esclusore sonda ossigeno come funziona?
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2010 23:55
 

Se qualcuno di voi avesse la bonta' di misurare il valore o, spellacchiandola un po', dire i colori della resistenza, penso fareste un enorme piacere a chi fa' da se'.

23€ per un connettore ed una resistenza e' una rapina a mano armata! 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

Cia' doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©