Inviato: 15 Ago 2023 18:15 Oggetto: Caduta casco dalla sella [è da cambiare ?]
Ciao a tutti,
Ieri durante una pausa dal giro mi è caduto il casco dalla sella dopo averlo appoggiato su di essa (cosa che ovviamente non farò mai più).
Il casco prima ha sbattuto sulla pedalina e poi per terra. Non ci sono crepe o evidenti segni di rottura, altrimenti ovviamente non avrei fatto il post e lo avrei subito cambiato.
Ci sono solo dei segnetti nella parte posteriore e sotto al mento, come se fosse rigato e se lo avessi strisciato contro un muro insomma. Potrei anche caricare le foto se non è vietato.
Secondo voi è da cambiare?
Dove potrei farlo controllare eventualmente per stare sicuro? Ad occhio non sembra niente di che, ma non si sa mai.
Difficile che debba essere sostituito per una semplice caduta da fermo.
Per capire se la calotta ha subito danni rilevanti andrebbe completamente svuotato degli interni e controllato. E a farlo dovrebbe essere personale competente.
Detto ciò, contatterei la casa costruttrice o un rivenditore.
Ringrazio entrambi per le risposte, proverò a contattare il costruttore per sicurezza.
Il casco l'ho preso in una città lontana da me al momento, nel caso non riesca ad ottenere risposte dal costruttore mi recherò dal venditore.
Queste le foto dei danni:
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
Che ne pensate?
Grazie
PS Chiedo scusa nel caso avessi dovuto caricare le immagini in un altro modo. Nel caso correggo subito.
Penso anche io. Anche perchè io sono estremamente attento su tutto ma purtroppo sono ignorante essendo un novizio e non ho pensato che fosse una stupidaggine appoggiarlo sulla sella. Immagino appunto che cada spesso ai più sbadati.
Comunque ho scritto alla Schuberth, vediamo se me lo controllano per sicurezza.
Nel frattempo mi sono ricordato di un'altra cosa, ovvero che il casco non ha avuto impatto diretto, è caduto dalla parte opposta al cavalletto, quindi diciamo che è rotolato e poi ha sbattuto sulla pedalina e poi per terra.
In caso mi rispondano dalla Schuberth e nel caso facciano i controlli aggiorno il post, magari potrà servire a qualcun altro
Considera che generalmente, per poterlo controllare adeguatamente, lo devi spedire o portare c/o un centro specializzato o alla casa madre. Ciò significa dover stare per un po' senza casco.
Generalmente in due parole il casco è un guscio di materiale termoplastico sopra ad una calotta di polistirolo : cadendo dalla sella il polistirolo non si fa nulla, e se il guscio non ha subito perforazioni o tagli , allora ....
Naturalmente ci sono altri componenti come la visiera , le prese d'aria ,i meccanismi di apertura dei modulari ecc. che non devono essere rotte o a penzoloni ...
Un tempo si facevano caschi con materiali non omologati e che potevano presentare diverse problematiche in quanto non adatti, la sostituzione quindi poteva anche essere doverosa previo un controllo visivo, ma i tempi sono cambiati per i prodotti comunemente in vendita nei negozi attualmente .
Dopo un tot di anni, il polistirolo perde elasticità per assorbire un urto e si irrigidisce ed indurisce,a questo punto meglio cambiare il casco ,
Ciao, se è caduto dalla sella, diciamo circa mezzo metro, si è graffiata solo la vernice. Il peggio che può capitare è che si puo spaccare la visiera o qualche perno. Ma alla struttura di protezione non è successo assolutamente nulla. Sono costruiti per resistere a ben altri urti
Ho visto caschi di dubbia qualità anzi direi di scarsissima qualità cadere dalla sella è rovinarsi la calotta in maniera evidente anche dall' esterno, nel tuo caso considerando la marca e la dinamica della caduta che prima di arrivare a terra a toccato la pedalina lo escludo nella maniera più assoluta vai tranquillo.
Generalmente in due parole il casco è un guscio di materiale termoplastico sopra ad una calotta di polistirolo....
Solo per fare il "tempera supposte", i caschi in materiale termoplastico (ABS, policarbonato...) sono solitamente caschi di fascia bassa.
I caschi di fascia medio-alta hanno la calotta in plastica termoindurente rinforzata con fibre (vetroresina, kevlar, aramide...)
E lo Shubert in oggetto direi che ha la calotta termoindurente rinforzata con fibra di vetro.
Inviato: 16 Ago 2023 17:59 Oggetto: Re: Caduta casco dalla sella, da cambiare?
impossibile che si sia rotto... buttalo solo se vedi crepe evidenti nella calotta esterna, ma vedrai che non c'è nulla. Del tutto diversa la faccenda se invece sbatte a terra con dentro la tua testa in questo caso, il polistirolo interno al casco si schiaccia per assorbire l'energia cinetica, quindi se dopo te ne freghi e continui ad usarlo, se cadrai di nuovo e batterai di nuovo la testa nello stesso punto, la tua testa troverà il polistirolo già schiacciato e prenderà una botta più forte... solo in questo caso è meglio cambiarlo a prescindere.
ciao
WK
wkowalski
Mito
Ranking: 9162
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi