Inviato: 3 Ott 2022 16:26 Oggetto: Protezioni per moto [tubi e telaietti]
Spulciando su internet ho trovato un'azienda americana che produce tubi e telaietti da imbullonare alla moto. Di fatto sono quelle protezioni che usano gli stuntman nelle loro moto che praticamente se ne fregano se la moto cade. Sono telai aggiuntivi in acciaio colorato, tipo quelli delle KTM. La mia domanda è: quanto pesano sti cosi e perché in Italia nessuno li usa.
Ciao .
Le protezioni tubolari da noi sono poco diffuse , credo , a causa della grande sensibilità dell' utente medio all' aspetto estetico della propria moto .
Sono sicuramente molto utili nelle cadute a velocità medio-basse , mentre personalmente le vedo relativamente meno efficaci man mano che sale la velocità .
Sono più in voga sui mercati dove l' utenza è più pragmatica e meno condizionata dalla resa estetica che la loro installazione comporta .
E dove vi sono condizioni meteorologiche ( o comunque dove il fondo è spesso meno affidabile ) mediamente meno favorevoli delle nostre .
Cosa che rende più "facile" sdraiarsi , anche senza andarsela a cercare .
Riguardo al peso , onestamente non ti sò dire .
Le ho avute sia sul Bandit 1250 , sia sul Versys 1000 , ma non mi sono mai preso la briga di metterle sulla bilancia .
Sul Bandit le tolsi dopo poche centinaia di km perchè toccavano troppo spesso in piega .
E la loro posizione ( fissati in zona anteriore del telaio ) , quando questo accadeva , causava dei poco simpatici alleggerimenti dell' avantreno .
Sul "Kawa" li ho invece sempre mantenuti , perchè non disturbavano in nessun modo la dinamica della moto .
Beh aumentano il peso della moto ma anche gli ingombri. Inoltre se non sono approvati come accessori della casa, sono considerati delle modifiche alla struttura, con tutte le conseguenze.
Diciamo che le hai montate su moto già pesanti di suo, ma su una R1 o su un Monster forse condizionerebbero troppo la guida. Magari giusto due staffe su attacco pedane posteriori e attacco motore anteriore... giusto per non rigare la moto se ti cade da fermo...
Probabilmente sono piu pratici i tamponi che toccano l'asfalto prima di leve e carter. Oltrettutto se sono neri si notano anche meno. Poi al limite un paramotore per la coppa dell' olio. ma questo e' utile nel fuoristrada.
Io ce li ho sul mio super duke gt.
Sono quelli paramotore in tinta col telaio e ce li ho trovati quando l'ho presa.
Non si notano assolutamente nella guida e, da catalogo, pesano 3,8 kg.
Probabilmente sono piu pratici i tamponi che toccano l'asfalto prima di leve e carter. Oltrettutto se sono neri si notano anche meno. Poi al limite un paramotore per la coppa dell' olio. ma questo e' utile nel fuoristrada.
Secondo me i tamponi in caso di caduta sono pericolosi, c'è la possibilità che facciano da leva per danni ancora più pesanti soprattutto al pilota
ImpakTech è una delle marche di crash cages e subcages più conosciute. Sono protezioni specifiche per lo stunt riding. Mi sembrano giusto un pelo esagerate per l'uso stradale.
Detto questo a me piacciono tantissimo!
DD12 ha scritto:
Secondo me i tamponi in caso di caduta sono pericolosi, c'è la possibilità che facciano da leva per danni ancora più pesanti soprattutto al pilota
Dai un occhio agli Evotech (marca a caso) a due o tre punti di aggancio.
ImpakTech è una delle marche di crash cages e subcages più conosciute. Sono protezioni specifiche per lo stunt riding. Mi sembrano giusto un pelo esagerate per l'uso stradale.
Forse lo sembrano anche per la Polizzia....
Mamadou88
MotoGp
Ranking: 1389
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi