Ciao a tutti!
Purtroppo rispetto agli anni iniziali in quest'ultimo periodo ho fatto pochissimi km avendo lavorato di meno e vicino a casa e soprattutto avendo preso un cane. Dall'ultimo tagliando ho fatto solo 3-4.000 km.
Pensando comunque fosse quasi "obbligatorio", ho contattato l'officina che mi ha detto "non ti preoccupare, scaduta la garanzia (scaduta appunto quest'anno) devi tagliandare la moto ogni 12.000 km e non annualmente".
Al che, chiusa la chiamata, ho sentito prima un urlo di gioia dal salotto (era il mio portafoglio) ma poi sono rimasto con alcuni dubbi in testa:
1. ipotizziamo che il sottoscritto continui a fare 3-4.000 km/anno, non è pericoloso tagliandare la moto ogni 3-4 anni?

2. a questo punto, tra un tagliando e l'altro, devo solo controllare "livello olio" e lubrificare la catena?
Non ci sono altri controlli che si devono fare a casa?
3. dubbio atroce: devo controllare periodicamente il liquido di raffreddamento?
Non l'ho mai fatto in 34k km. Confido lo abbia controllato il concessionario l'anno scorso.
Ho provato a guardare il serbatoio seguendo il libretto d'uso e manutenzione ma non riesco a vedere nulla... o quel serbatoio è vuoto.
Grazie a tutti
