Ciao a tutti,
sono nuovo nel forum e mi presento brevemente:
sono Sergio e sono un felice utente Guzzi dal 2004; amo molto il marchio (al di là delle moto, se così si può dire

Qualche tempo fa ho iniziato ad avere problemi con il V11: mentre viaggiavo (in salita, passo più che tranquillo) il motore ha iniziato a 'singhiozzare' vistosamente, come per una improvvisa mancanza di benzina; in realtà la moto non si è mai fermata e sono riuscito, anche se con molta fatica, ad arrivare a casa, qualche km dopo, con questi continui, evidentissimi buchi.
In questo momento la situazione è analoga: la moto si accedende ma non riesce a "prendere giri", tanto che la partenza è estremamente difficoltosa e, fatti anche pochi metri, l'erogazione continua a presentare enormi buchi, rendendo, di fatto, inutilizzabile la moto.
In questo senso non riuscirei a portarla da un meccanico (se non rimorchiata) ma purtroppo in zona non ci sono nemmeno meccanici 'adatti' (tutti quelli a cui ho provato a chiedere, quando hanno sentito "Guzzi", devono evidentemente aver pensato ad una astronave aliena, perché hanno rinunciato "sulla sfiducia"

Per questo motivo mi piacerebbe provare a fare qualcosa in autonomia, per capire almeno l'origine del problema e poter fare, eventualmente, richieste più precise ai meccanici di cui sopra.
Da qui la mia richiesta di aiuto al forum: con le mie conoscenze attuali, pescando un po' da "documentazione in rete", non sono riuscito ad arrivare a nulla di utile e, senza una "guida", temo di fare ancora più confusione; purtroppo non ho una esperienza tale da poter fare una diagnosi mirata ma penso di avere sufficiente manualità/strumenti a disposizione (compreso cavo di diagnostica + GuzziDiag) per poter fare le verifiche che mi doveste suggerire, per poi riportarvele e provare ad indirizzare in modo un po' più 'strutturato' la ricerca del problema.
Ringrazio tutti per l'attenzione e per l'eventuale disponibilità
Buona giornata
Sergio