Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio, voglio acquistare una bella moto custom e ho trovato una Suzuki Intruder c 800 del 2006 a 2700 euro il suo unico difetto è il serbatoio da riverniciare ma è un lavoro che passa in secondo piano. Ho trovato poche recensioni su questa moto e spesso discordanti. C è chi dice pochi cavalli o troppo grande. Io sono neofita e non me ne intendo molto. Passo da un rs125 del 99 alla prima moto seria. Cosa ne pensate voi? Il mio scopo è uscire con gli amici e qualche viaggetto con la compagna. Grazie in anticipo a tutti.
Il discorso dei pochi cavalli è relativo, io con una cruiser con 5 cavalli in più e pochi chili in meno ho fatto viaggi da 400-500 kilometri in comodità e rilassatezza con carico bagagli per campeggio. Forse la Intruder ha un sellino piccolino per il passeggero, questo dipende dalla tua compagna... L'importante è che il precedente proprietario non l'abbia maltrattata (poi le moto a cardano semplificano ulteriormente la manutenzione)...
Ciao io no avuto il modello del 94 grande motore instancabile tenuto per sei anni girato tutta la Sardegna unica pecca essendo ha carburatori consumava sui 13/15 inoltro.Per informazioni puoi andare sul forum dello I.O.C.I(intruder owner club italy)
stretti nel pugno vi porto nel cuore.
E' un problema davvero raro, ma controlla che il cardano non perda qualche goccia d'olio. C'è ne va dentro pochissimo, ma se quel poco lo perdi, triti tutto e ti fanno digerire un migliaio di euri di lavoro. È un controllo che si fa ogni 10.000km, molto più soft del doversi preoccupare della manutenzione di una catena.
Ciao, ti rispondo in ritardissimo, ma se sei ancora in dubbio ti posso dare una mano. Ho comprato la c800 a marzo e in precedenza ho avuto una rs125. La c800 si guida molto bene e facilmente, infatti con questa è abbastanza difficile toccare le pedane a meno che tu non pretenda da questa le stesse prestazioni dell’Aprilia. Il motore ha abbastanza brio per l’utilizzo quotidiano (prestazioni di accelerazione leggermente migliori della rs ripotenzata) e i consumi si attestano sui 23 a litro mediamente. La questione che annoia di più è l’on off del motore accoppiato con il cardano. Inizialmente sobbalzerai un pochino ma poi ci prendi la mano e riuscirai a guidarla molto delicatamente.
poortom
Solo Gas
Ranking: 532
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi