Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 1 di 1
 
Frera 500 del 1933 [scintilla magnete Magluce]
Messaggio Inviato: 27 Ago 2019 15:55
Oggetto: Frera 500 del 1933 [scintilla magnete Magluce]
 

ho una FRERA 500 DEL 1933, e ho un problema sul magnete MAGLUCE della magneti marelli che non fa una scintilla come si deve.
Per provare ho installato una bobina da 6V con relativa batteria, utilizzando le puntine del magnete, funziona benissimo, ma io vorrei che qualcuno mi illumini sul magnete.
.Vi ringrazio Giovanni
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2019 19:27
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Il migliore su piazza!
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2019 7:56
 

puoi allegare le foto della moto, del magnete e dell'impianto?
hai anche il fanalino posteriore marelli?
 
Messaggio Inviato: 29 Ago 2019 18:53
 

Ho fatto una vita vendendo e riparando moto. Fra 45 giorni, compio 86 anni, conosco i problemi dei magneti. Se la bobina smontata e provata sul banco prova genera bene la scintilla, possono esserci due inconvenienti nel funzionamento del magnete. La prima da controllare è la magnetizzazione della calamita, la seconda è il controllo della fasatura dell'apertura puntine con lo strappo magnetico, fra il nuclei della bobina e i poli dela calamita, che deve avvenire in uscita da 2/6 mm. Questo guaio avviene moltissime volte nella sostituzione della coppia puntine, che sembrano uguali ma l'impulso magnetico coll'apertura dei contatti (puntine/massa) va fuori fase ed è molto importante. Attualmente ho risolto tanti casi sui volani magneti moto.
 
Messaggio Inviato: 31 Ago 2019 8:47
 

rispondo a guido33 tutto quello che dici l ho già fatto, ma sta di fatto che quando la monti sulla moto, il nr dei giri è insufficiente a far scattare la scintilla. Potrebbe essere che l'indotto che genera la corrente x la bobina abbia perso l'isolamento e non da corrente sufficiente. l'ho misurata a vuoto all'uscita del carboncino e non è superiore a 0,5V
 
Messaggio Inviato: 31 Ago 2019 8:51
 

per enricopiozzo, non so come fare ad aggiungere le foto, comunque perché ti interessa il fanalino posteriore.
 
Messaggio Inviato: 31 Ago 2019 17:26
 

Bgfrera500 ha scritto:
per enricopiozzo, non so come fare ad aggiungere le foto, comunque perché ti interessa il fanalino posteriore.


Infatti, parliamo solamente del magnete, grazie icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di gippiguzzi il 2 Set 2019 16:41, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 31 Ago 2019 17:29
 
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2019 16:35
 

per Bgfrera 500,
forse è colpa mia, che non ho spiegato che tipo di corrente genera il magnete.
E' un colpo di corrente elettrica, minima oltre 10.000 volt, che crea una scintilla fra gli elettrodi della candela, della durata di un centesimo di secondo, genera lo scoppio (aria/benzina) fra testa/pistone (uno ogni 2 giri del motore).
Le bobine all'interno del magnete, sul mozzo girevole, sono 2. Una a bassa e una ad alta tensione. Inoltre ci sono una coppia di contatti (puntine), che hanno una fasatura fra apertura e strappo magnetico (Nuclei bobine e calamita).
 
Messaggio Inviato: 4 Set 2019 20:49
 

Forse non mi sono spiegato, ho messo il magnete su un tornio e la scintilla scatta solo quando supera i 500 giri, a un baso nr non scatta o saltuariamente. Cosa c'è da fare?
 
Messaggio Inviato: 4 Set 2019 21:28
 

Bgfrera500 ha scritto:
Forse non mi sono spiegato, ho messo il magnete su un tornio e la scintilla scatta solo quando supera i 500 giri, a un baso nr non scatta o saltuariamente. Cosa c'è da fare?


Può essere che sia da rimagnetizzare…. eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Set 2019 8:17
 

può essere che sia da rimagnetizzare o può essere che hai la bobina un po stanca, considera che 500 giri di tornio sono 1000 giri della moto, quindi un po tanto!
è da verificare ma io credo che che il magluce della marelli sia la copia del maglita della ML inglese
Link a pagina di Themagnetoguys.co.uk
se così fosse è probabile che revisionarlo non sia così difficile perchè in inghilterra i ricambi si trovano a prezzi umani.
per il fanalino mi interessa perchè non ho mai visto nessuna moto con impianto magluce con il suo fanalino originale, quindi mi piacerebbe prima o poi vederne uno! il catalogo dice che era un faro a siringa facilmente staccabile, che poteva essere usato da luce di cortresia.

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



i tuoi fari sono così ?

.
 
Messaggio Inviato: 5 Set 2019 8:24
 

ho riguardato il manuale del ML MAGLITA e confermo che secondo me è lo stesso identico magete, semplicemente venduto in italia con marchio marelli, è lo stesso discorso che avevamo fatto tempo fa riguardo il faro con amperometro
 
Messaggio Inviato: 5 Set 2019 21:41
 

Bgfrera500 ha scritto:
Forse non mi sono spiegato, ho messo il magnete su un tornio e la scintilla scatta solo quando supera i 500 giri, a un baso nr non scatta o saltuariamente. Cosa c'è da fare?

Cosa c'è da fare te lo ho spiegato abbastanza bene postandoti il biglietto da visita di Adorni, come secondo messaggio.
Il magnete non si aggiusta da solo, io lo porterei da lui (oppure glie lo spedisci oppure ancora glie lo porti a Novegro, comunque sentilo prima) e ti fai dare una revisionata come si deve invece di rischiare di fare altri danni.
La spesa della revisione ci sarà, in base a quello che dovrà essere fatto, ma credo che una moto come la tua se la meriti.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©