Buongiorno a tutti

non so se ho scritto nella sezione giusta...ieri alcuni quotidiani riportavano la notizia delle riforme legate al codice della strada che permettono ai 125 di percorrere autostrade e tangenziali normalmente permesse a motocicli dai 150 in su, a patto di avere almeno 18 anni e due anni di patente A (o B se si hanno più di 18 anni)! Intanto bisogna vedere se verrà applicata o meno, ma che ne pensate?
Secondo me è una buona cosa, in altri paesi Europei è già in vigore e secondo me semplificherebbe la vita a molte persone (esempio per i Genovesi, per chi vive a Marassi e deve andare a Bolzaneto, facendo l'autostrada ci mette 5-10 min, altrimenti si deve passare via monti o via città allungando però i tempi). Va però considerato che avremo in giro molti utenti a due ruote che fino a ieri non usavano l'autostrada. I 125 moderni ormai (moto e scooter, a parte alcuni modelli mooolto tranquilli) raggiungono (e spesso superano) e mantengono senza problemi i 100kmh (indicati) per cui fare brevi tratti a 80-90kmh non dovrebbe rappresentare un problema a livello "tecnico".
Se io avessi un 125 di certo non farei Genova-Milano ma il tratto che mi separa dal posto di lavoro (18 km) invece si!