Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
catene di trasmissione e qualità
Messaggio Inviato: 25 Apr 2019 15:43
Oggetto: catene di trasmissione e qualità
 

Essì, ci sono proprio rimasto male... vado giù a ingrassare la catena e noto con orrore che c'è una maglia grippata. Ci dò di wd40, faccio leva con vari attrezzi, niente, grippata era e grippata rimane.
Morale, la catena è già da buttare... dopo appena 28 mila km! L'originale RK a 70 mila km era ancora buona... bah!

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2019 18:27
 

successo anche a me col Bandit 650 k7....
originale sostituita a 40K, nuova mi si è grippata dopo nemmeno 15K km….sempre pulita ed ingrassata….purtroppo succede, girano i cosiddetti, ma succede.


icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2019 18:55
 

Di che marca è la nuova?
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2019 20:54
 

Successo pure a me....originale cambiata a 40k, la successiva a 16k.....ora vedremo quanto dura questa che ho montato 3 mesi fa.....
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2019 22:16
 

Forse un po d'acqua oppure una produzione nei nuovi emergenti.
Sugli oring preferisco evitare il wd40 (tipo svitol) a causa dei solventi.

0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2019 22:19
 

ma senza specificare il tipo di catena e la marca è un topic inutile.
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2019 23:57
 

era una DID, quella con le maglie esterne dorate e gli x-ring. Il kit nuovo lo prenderò della RK, anche se qualcosa mi dice che i componenti di primo equipaggiamento sono di qualità superiore, come anche la vostra esperienza conferma... vedremo! 😊

ciao

wk
 
Messaggio Inviato: 26 Apr 2019 1:49
 

Ogni marchio ha vari modelli di catena, che variano per durata, prestazioni e prezzo.

Ad esempio, per le moto genericamente "da strada" la DID fa due modelli, la ZVMX che è il top gamma e la VX che è la linea standard/economica; preciso che entrambe hanno le piastrine dorate e gli x-ring.

Se hai comprato basandoti solo su marchio e prezzo, è molto probabile che fosse una VX. Che non è una cattiva catena, ma non ha la qualità della top gamma, e quindi è logico che a parità di stress duri di meno.

Le RK non ne parliamo: sempre per "moto da strada" fa la KRO (standard/economica o-ring), la XSO (standard/economica x-ring), la GXV (alte prestazioni xw-ring), la ZXW (top gamma xw-ring)... e probabilmente me ne sto dimenticando qualcuna.

Senza sapere il modello esatto quindi ha poco senso fare confronti.
 
Messaggio Inviato: 26 Apr 2019 8:44
 

non saprei il modello, ricordo che ho spulciato il catalogo e ho preso quella per cui veniva dichiarata la maggiore resistenza a parità di misura, quindi penso fosse il top di gamma.

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 26 Apr 2019 9:52
 

wkowalski ha scritto:
.....anche se qualcosa mi dice che i componenti di primo equipaggiamento sono di qualità superiore, come anche la vostra esperienza conferma... vedremo! 😊

ciao

wk


Questo mi porta a pensare che ho fatto una buona scelta nel rimontare l' originale, esttamente identica.
Durata 43.000km ho chiesto al cambio ( officina Honda ) se si poteva risparmiare, mi hanno detto di si ma che ci saremmo rivisti a 20.000km .... ho cacciato quasi un centone in piu' e ho rimesso lo stesso kit.
Il tempo mi dirà se avevano ragione 0509_up.gif ..... e se olio o grasso fanno differenza.
0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Apr 2019 14:33
 

Anch'io ho istallato la DID 530 dorata. eusa_think.gif
Acquistata in kit + wd40 in omaggio da un noto distributore nazionale e con corona e pignone supersprox (polonia)
C'era scritto premium ma probabilmente e' la VX o VX2
forse sulle catene vendute a pezzi il tarocco e' sempre possibile, o semplicemente sono
prodotte negli stabilimenti "emergenti" e rimarcate a secondo del distributore.

0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2019 9:32
 

Forse ho scoperto l'acqua calda, personalmente avrei detto l'inverso ma più di un meccanico mi ha confermato che a fronte di un prezzo più alto le catene originali della casa madre con relativo kit sono sempre migliori di qualità rispetto al top ma after.

Un mio amico sul CBR 600 RR di 12 anni una settimana fa l'ho accompaganto a prendere la trasmissione in quanto quella originale montata su è ormai arrivata (più meno siamo a 30.000 Km) e ennesima conferma ricevuta dal meccanico: con 50 € in più si è preso quella dell'Honda qualitativamente migliore delle top after
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2019 10:54
 

ValerioRM_90 ha scritto:
Forse ho scoperto l'acqua calda, personalmente avrei detto l'inverso ma più di un meccanico mi ha confermato che a fronte di un prezzo più alto le catene originali della casa madre con relativo kit sono sempre migliori di qualità rispetto al top ma after.

Io avevo la corona supersprox made in something...
con sbavature metalliche sui denti e stampo che non era neanche perfettamente centrato.
ho dovuto ricomprare il ricambio originale Suzuki (80€) mille anni luce migliore.
La catena originale invece mi costerebbe 240€ quindi per ora mi tengo la mia DID dorata. icon_asd.gif

0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Mag 2019 15:00
 

Secondo me, non c'è bisogno di andare su ricambi originali, se quello che si cerca è un'ottima resa/qualità, basta orientarsi sul top di gamma dei migliori produttori.
Anche perché le case (Honda, Yamaha, eccetera) non fanno loro i kit di trasmissione, ma li comperano da terzi.
Per esempio il mio kit di trasmissione non è un ricambio originale di mamma Yamaha, eppure ha già toccato i 50.000 km.
 
Messaggio Inviato: 9 Mag 2019 15:27
 

JO74 ha scritto:
Secondo me, non c'è bisogno di andare su ricambi originali, se quello che si cerca è un'ottima resa/qualità, basta orientarsi sul top di gamma dei migliori produttori.
Anche perché le case (Honda, Yamaha, eccetera) non fanno loro i kit di trasmissione, ma li comperano da terzi.
Per esempio il mio kit di trasmissione non è un ricambio originale di mamma Yamaha, eppure ha già toccato i 50.000 km.

50k con trittico corona pignone e catena?

Ancora una volta chapeau Jo...
 
Messaggio Inviato: 9 Mag 2019 15:40
 

Diciamo che ho appurato che tenere la ruota davanti a terra può (anche) avere risvolti positivi... icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2019 18:55
 

JO74 ha scritto:
Secondo me, non c'è bisogno di andare su ricambi originali, se quello che si cerca è un'ottima resa/qualità, basta orientarsi sul top di gamma dei migliori produttori....


A trovarli icon_wink.gif .
Il rischio grosso e reale è di pagarli come top di gamma e di ricevere invece " una patacca ", senza contare che poi va montata ( e questo è il mio secondo problema ).
Kit da 120 euro spacciati per DID originali mi lasciano piu' di qualche dubbio eusa_whistle.gif .
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2019 19:17
Oggetto: Re: catene di trasmissione e qualità
 

wkowalski ha scritto:
Essì, ci sono proprio rimasto male... vado giù a ingrassare la catena e noto con orrore che c'è una maglia grippata. Ci dò di wd40, faccio leva con vari attrezzi, niente, grippata era e grippata rimane.
Morale, la catena è già da buttare... dopo appena 28 mila km! L'originale RK a 70 mila km era ancora buona... bah!

ciao

WK


Scusa la mia ignoranza ma già una maglia grippata rende una catena da buttare?
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2019 20:53
 

una maglia grippata è qualcosa che sta per rompersi... basta una sola maglia ad aprire una catena, quindi sì, se c'è anche solo una maglia grippata è buona norma buttare tutto. Lo stesso se c'è ruggine non superficiale, oppure se qualche oring si è staccato... tutto questo rende la catena pericolosa anche se non ha ancora raggiunto il limite di usura.

ciao

wk
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2019 22:06
 

angelo963 ha scritto:
A trovarli icon_wink.gif .
Il rischio grosso e reale è di pagarli come top di gamma e di ricevere invece " una patacca ", senza contare che poi va montata ( e questo è il mio secondo problema ).
Kit da 120 euro spacciati per DID originali mi lasciano piu' di qualche dubbio eusa_whistle.gif .
Personalmente per il prossimo cambio mi orienterò sulla serie ZVMX, top di gamma del marchio DID.
DID è anche la catena orinale di mamma Yamaha, ma sinceramente di spendere ben oltre 400 euro per un kit di trasmissione, anche no. Sulla scatola ci sarà anche scritto Yamaha, ma visto che la catena è pur sempre una DID, vado direttamente da DID.
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2019 22:12
 

angelo963 ha scritto:
Kit da 120 euro spacciati per DID originali mi lasciano piu' di qualche dubbio eusa_whistle.gif .

stessa cosa che ho pensato quando mi hanno mandato il kit did dorato. eusa_think.gif
i nuovi emergenti producono quantità incredibbili di ricambi auto/moto.
e assemblare una catena per loro è relativamente facile, tantopiù che le moto basse
di gamma oramai sono integralmente assemblate in quei paesi.

0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2019 22:40
 

Dando una veloce occhiata...
I kit DID a 120 euro ci sono, e sono della serie VX che, come ha precedentemente detto TommyTheBiker, si tratta della serie standard/economica.
Il top di gamma è la serie ZVMX ed infatti costa circa il doppio.
Se si vuole stare sul sicuro, basta orientarsi su quest'ultime, o no?
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2019 22:40
 

wkowalski ha scritto:
una maglia grippata è qualcosa che sta per rompersi... basta una sola maglia ad aprire una catena, quindi sì, se c'è anche solo una maglia grippata è buona norma buttare tutto. Lo stesso se c'è ruggine non superficiale, oppure se qualche oring si è staccato... tutto questo rende la catena pericolosa anche se non ha ancora raggiunto il limite di usura.

ciao

wk


Capisco grazie...
C è un modo di verificare per bene se una maglia é grippata o solamente bloccata prima di buttare il tutto?
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2019 8:41
 

dt4ever91 ha scritto:
C è un modo di verificare per bene se una maglia é grippata o solamente bloccata prima di buttare il tutto?


solleva la ruota posteriore, allenta la catena in modo che penzoli il più possibile, quindi individua la maglia e cerca di piegarla a mano nelle varie direzioni... può capitare che scorra lo stesso e sia semplicemente una maglia leggermente più dura delle altre, ma se non riesci a smuoverla è grippata.

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2019 9:47
 

wkowalski ha scritto:
solleva la ruota posteriore, allenta la catena in modo che penzoli il più possibile, quindi individua la maglia e cerca di piegarla a mano nelle varie direzioni... può capitare che scorra lo stesso e sia semplicemente una maglia leggermente più dura delle altre, ma se non riesci a smuoverla è grippata.

ciao

WK


Quindi dovrei verificare maglia per maglia (una alla volta)? Grazie ancora
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2019 10:23
 
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2019 12:55
 

Concordo con quanto ti hanno detto.
Se una maglia tende ad essere un po' più dura nelle altre durante la "piegatura" ci può anche stare, ma se è proprio bloccata o quasi, allora è decisamente meglio cambiare catena.

wkowalski ha scritto:
La foto si riferisce per caso alla catena di cui all'apertura del topic?
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2019 15:34
 

JO74 ha scritto:
La foto si riferisce per caso alla catena di cui all'apertura del topic?


no... vedendola adesso con lo schermo grande ho capito cosa volevi dire icon_smile.gif ma l'ho trovata a caso su internet.

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2019 16:38
 

Beccato... icon_asd.gif
0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2019 17:11
 

JO74 ha scritto:
Concordo con quanto ti hanno detto.
Se una maglia tende ad essere un po' più dura nelle altre durante la "piegatura" ci può anche stare, ma se è proprio bloccata o quasi, allora è decisamente meglio cambiare catena.

La foto si riferisce per caso alla catena di cui all'apertura del topic?


Jo mi devo confessare (lo farò in privata sede per l Errore)...

Grazie per la foto!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©