Salve a tutti, oggi ho acquistato la mia prima moto, una Kawasaki ER 5.
Sono davvero contento ed emozionato.
Finalmente potrò andare a lavoro senza dover prendere la metro alle 6 del mattino e, tra l'altro, concedermi qualche viaggetto con mia moglie.
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
La moto ha solo 11mila km ed è tenuta davvero bene.
La domanda è una: essendo la mia prima moto, e non avendo ancora la patente per guidarla, l'obbiettivo è quello di iscrivermi immediatamente (intendo domani) alla motorizzazione, farmi rilasciare il foglio rosa per potermi esercitare da solo o con qualche amico, e poi, quando mi sentirò pronto, sostenere l'esame con la mia moto.
(l'ho acquistata prima proprio per evitare di doverne noleggiare una e spendere ulteriori soldi)
Ora, il problema si pone quando dovrò andare a ritirarla.
Io non ho mai guidato una moto, (solo scooter con cambio automatico) e non ho idea di come usare la frizione.
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
Alla fine casa mia dista solo 8 km dalla concessionaria, quindi il tratto di strada da percorrere è davvero breve.
L'alternativa sarebbe quella di chiedere ad un'amico di portarla al posto mio, ma questo non è possibile al momento.
Io non ho paura all'idea di guidarla fino a casa, ma non vorrei combinare qualche pasticcio con la frizione.
Vi prego, datemi qualche consiglio su come comportarmi il giorno del ritiro in concessionaria...
Grazie per le eventuali risposte.