Inviato: 25 Nov 2018 12:34 Oggetto: Freni uniti fantic 125 2018
Buongiorno a tutti, Ho comprato quest’anno un fantic casa 125 2018 e sono rimasto senza parole quando ho scoperto che se freni con il freno posteriore frena automaticamente anche quello anteriore. Si puó fare qualcosa? Si possono dividire in modo da avere dei freni staccati e normali? Grazie in anticipo
E' la frenata combinata, introdotta (se non ricordo male) da Honda già da parecchio tempo.
Tecnicamente penso si possa fare, però oltre il costo sicuramente non esiguo perderesti anche l'omologazione del veicolo, con tutto quello che ne consegue.
Sicuro che ne valga la pena?
Sì, ne vale la pena non riesco a fare traversi e poi sul bagnato, neve e ghiaccio rischia di chiudersi sempre l’anteriore...posso fare turto a casa o devo mandarla dal meccanico?
Se proprio devi… o sai che sei in grado da te altrimenti fallo fare da un meccanico.
Spero per te che non capiti mai nulla, perché con un mezzo non omologato rischi di brutto, sappilo.
Per l’omologazione non c’è problema dato che monto scalvini e centralina sbloccata quindi... l’unica cosa volevo sapere come si faceva togliere questa cosa dei freni
Purtroppo è così già dall'anno scorso... sembra quasi che le Case si impegnino per non far imparare alla gente come si guida davvero Fosse per me, su 50 e 125, zero aiuti di guida...
Comunque, dovresti smontare tutti i tubi dell'impianto frenante e mettere i diretti, cioé: dalla pompa anteriore deve partire un tubo che arriva solo alla pinza anteriore, e lo stesso per quella posteriore.
Puoi farteli fare su misura da un bravo meccanico, puoi ordinarli da una ditta specializzata (come Accossato o Frentubo ad esempio) dandogli le quote o spiegandogli la situazione, oppure potresti vedere se i tubi del Fantic my 2016 montano.
In ogni caso... occhio che riempire l'impianto dopo averlo drenato completamente è davvero un lavoraccio se non hai la macchinetta pneumatica, quindi piuttosto spendi qualche soldo da un meccanico. A trovarti un freno (apparentemente) inspurgabile ci vuole veramente poco, e se lo scopri in strada, altro che traversi
Ah, quanto alla legalità... il tipo di impianto frenante (al di là di disco singolo/disco doppio/tamburo ecc) non è riportato sul libretto, quindi si è nella solita zona grigia italiana secondo cui "dipende da chi ti ferma" e "dipende da chi fa la revisione". Sicuramente se fai un sinistro si attaccheranno anche a questo per rivalersi, però del resto la moto è già modificata, quindi una più una meno... insomma, vedi tu.
Più che altro, se sei ancora minorenne e quindi non legalmente responsabile di quello che fai, spiega la situazione ai genitori (o chi per essi). Perché è giusto così.
Ciao a tutti. Ho notato questa brutta cosa del ripartitore sul fantic xmf del 2021 di mio figlio. Augurati di non dover frenare in curva con poca aderenza insomma.... Ho notato che il ripartitore ha una vite di regolazione. Qualcuno ha provato a stringerla? Magari si diminuisce la risposta del freno anteriore e già sarebbe meglio!
Alewans
Foglio Rosa
Ranking: 2
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi