Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Problema impianto elettrico-fusibile sciolto [M696+]
15963776
15963776 Inviato: 30 Apr 2018 18:42
Oggetto: Problema impianto elettrico-fusibile sciolto [M696+]
 

Ciao a tutti, qualche giorno fa dopo esser partito da casa da circa 10 minuti ho notato la spia errore sul cruscotto e successiva fumata bianca da sotto il serbatoio.
Spento tutto, scendo e vedo che la scatola dei fusibili si è sganciata dal suo supporto al telaio, così l'ho rimessa a posto, aperto il coperchio e ho notato il fusibile da 15A (il quarto partendo da quello da 5A), completamente sciolto, tant'è che ho faticato per toglierlo.
Cambiato quello, ho notato che al girare della chiave non si accende il cruscotto, funzionano soltanto le luci di posizione --> porto la moto a casa con l'assistenza del carro.
Ora, ho smontato serbatoio e airbox, ho verificato intanto che la scatola fusibili non avesse problemi, funziona in quanto con chiave su ON ho continuità sulle piastrine interne dove si infila il fusibile che si era sciolto.
Guardando lo schema elettrico, dovrei avere problemi al cavo rosso della chiave, che collega infatti i fusibili di luci, strumentazione, ecu e iniezione (fatalità tutto quello che non va) solo che a occhio il cavo ha la guaina intera e per verificare col tester è un po' un casino in quanto finisce nell'agglomerato di cavi ginormico dell'impianto che non presenta comunque parti rovinate sulla bendina..
avete altre idee di cosa potrebbe essere? ho spelato i cavi che arrivavano al fusibile sciolto , collegando la batteria direttamente a questi due cavi, si accende cruscotto e parte il check, per cui i componenti sono tutti funzionanti per fortuna.
Grazie a chi può aiutarmi, se non reperite lo schema posso passarvelo in pdf.
 
15963952
15963952 Inviato: 1 Mag 2018 9:35
 

Ti sconsiglio caldamente di collegare la batteria by-passando il fusibile, poichè potresti bruciare componenti molto costosi, quali centralina e cruscotto. Detto questo, controlla che i fili sulla scatola dei fusibili siano ben attaccati a supporti porta fusibile. A volte i fili si staccano e creano degli archi elettrici i quali riescono facilmente a sciogliere la plastica. Se i contatti fossero tutti a posto ti consiglio di portarla in officina. L' attaccano al computer e dovrebbero dirti dov'è il problema.

Ciao
 
15965543
15965543 Inviato: 5 Mag 2018 16:21
 

binox ha scritto:
Ti sconsiglio caldamente di collegare la batteria by-passando il fusibile, poichè potresti bruciare componenti molto costosi, quali centralina e cruscotto. Detto questo, controlla che i fili sulla scatola dei fusibili siano ben attaccati a supporti porta fusibile. A volte i fili si staccano e creano degli archi elettrici i quali riescono facilmente a sciogliere la plastica. Se i contatti fossero tutti a posto ti consiglio di portarla in officina. L' attaccano al computer e dovrebbero dirti dov'è il problema.

Ciao



Beh, ho fatto una prova veloce, per ora ho ragionato così:
schema alla mano ho isolato un componente alla volta, per ora ho esaminato il cruscotto.
Ho continuità fra il cavo della chiave e quello in entrata alla scatola fusibili, dopodichè non ho continuità fra cavo in uscita e il cruscotto, fusibile montato e intero, per cui il problema è in mezzo.
Ora vorrei testare il funzionamento del cruscotto, alimentandolo esternamente con la batteria 12v, dovrei però capire i pin di alimentazione. Potrebbero essere quelli corrispondenti ai cavi colore rosso/giallo e quello nero/giallo? Se vuoi ti posso passare il pdf dello schema.. sto impazzendo...

L'officina vorrei tenerla proprio come ultima spiaggia.. Grazie.
 
15965554
15965554 Inviato: 5 Mag 2018 17:46
 

Aggiornamento!

Ho trovato continuità fra il cavo chiave/fusibile e il pin nr. 1 (positivo cruscotto) del connettore del cruscotto, analogamente ho continuità fra polo negativo della batteria e pin nr. 3 (negativo cruscotto) del connettore del cruscotto, per cui il fatto che non si accenda dipende esclusivamente dal funzionamento stesso della strumentazione.
Ho provato a collegare con la batteria direttamente il pin nr. 1 e 3 della strumentazione, ho notato che non si accende.

Ecco il link del pdf.. Grazie a chi può aiutarmi!
 
15966087
15966087 Inviato: 7 Mag 2018 10:12
 

Considerando quello che hai scritto, il problema sta nel cruscotto. Potrebbe essere che all'interno ci sia un ulteriore fusibile, probabilmente elettronico, un PTC per intenderci. Ma vista la complessità dei circuiti del cruscotto, o si è dissaldato un filo, quindi una riparazione banale, oppure la vedo dura e il fatto che si sia bruciato il fusibile, mi preoccupa un po'.

Ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©