ric93 ha scritto:
Io abito a circa 35 minuti di mezzi pubblici dall'università.
Ad andarci in moto impiego circa 20 minuti, contando il tempo per tirarla fuori dal garage e lucchettarla in università.
Di mezzi pubblici sarebbero 22€ al mese con l'abbonamento annuale.
Ho la fermata della metro a 50 metri da casa, faccio una fermata e prendo il treno che, in 7 minuti, mi porta a 200 metri dalle aule.
Salvo cataclismi, prenderei la moto tutti i giorni.
Odio profondamente i treni che fanno ritardo. Odio terribilmente lo sbalzo termico di 30 gradi tra mondo civile e treni ipercondizionati o iperriscaldati. E ad andare in moto mi diverto un sacco (sarà lo sballo da prima moto a 22 anni, ma è così).
Ho una moto che consuma poco ed ha una manutenzione ridottissima.
Ma il mio fegato preferisce spendere qualche € in più per la moto.
Inquinerò il mondo? Spenderò di più? Probabilmente si
Però per ora continuo così
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
E fai bene se è quello che ti senti di fare.
Io per anni, prima con lo scooter (un benedetto e amatissimo Atlantic 200) ed ora con la Versys 650 ho viaggiato su due ruote con ogni tempo ed in ogni stagione.
Non posso però dire che siano mancate occasioni per farsi male, pur essendo sempre stato attento e fortunato. Oltre che le occasioni di spesa, visto che di questo parliamo.
Anche solo l'ultima caduta (da idiota, non era giornata da moto) mi è costata 50€ di riparazione (poi comunque le cicatrici restano e la moto perde valore, ma non posso cambiare il carter per una strisciata) per ora 50€ di farmacia (e FORSE il ginocchio sta davvero guarendo, quindi FORSE mi fermo qui con le spese) = 100€.
Anni fa ho tamponato con lo scooter una signora (partita in rotonda poi arrestatasi in mezzo ad essa e per niente). 450€ di riparazioni (perché ho trovato roba usata online...). Oltre a due classi assicurative, naturalmente, diciamo altri 100€.
Insomma, in sette anni su due ruote (ometto l'incidente fatto a 17 anni, moto buttata, un mese di ospedale ed espianto di un rene, ma va bene perché ora potevo essere in carrozzella) le sfighe mi son costate mediamente 100€ all'anno.
Però non posso mettere questo in conto, non è una costante.