Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Triumph H del 1917 [info restauro]
15882554
15882554 Inviato: 30 Set 2017 20:42
Oggetto: Triumph H del 1917 [info restauro]
 

Ciao ragazzi! Ho portato a casa una triumph h del 1917... o meglio, mezza, adesso sono alla rivrrca di tutto ciò che manca... abbiamo qui qualche esperto?? Intanto grazie a tutti e qualcuno mi dica come inserire una cavolo di foto 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
15882556
15882556 Inviato: 30 Set 2017 20:58
 
 
15882640
15882640 Inviato: 1 Ott 2017 7:50
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15882644
15882644 Inviato: 1 Ott 2017 8:09
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15882875
15882875 Inviato: 2 Ott 2017 7:04
 

il motore non c'è?
 
15883294
15883294 Inviato: 2 Ott 2017 18:34
 

Purtroppo no... e neanche il cambio... si prospetta una bella impresa
 
15883297
15883297 Inviato: 2 Ott 2017 18:36
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Questo invece è il di sotto del serbatoio
 
15883391
15883391 Inviato: 2 Ott 2017 21:16
 

Sarà una bella impresa davvero.... complimenti per la bella sottocanna.... 0509_up.gif
 
15884360
15884360 Inviato: 4 Ott 2017 18:03
 

sempre bella moto
si è proprio un modelloH credo seconda serie dal parafango ant. (però potrei anche dire una stupidaggine) e mi sembra completa come telaistica , parafanghi, cassettini giusti, ma molto difficili da trovare sono le serrature , prova su ebay,inglese ma da anni non si trova nulla, qualche mese fa su ebay.it vendevano a cifre da capogiro i cassettini e altri pezzi ma di motori non se ne parla, forse il cambio uno Sturmey Archer dovrei averlo ma non lo garantisco
di dove sei?
 
15884851
15884851 Inviato: 5 Ott 2017 18:31
 

La telaistica è tutta originale, dal numero di telaio è del '17 e in effetti i cerchi sono ancora di tipo ciclistico e ci sta, la sella è brooks originale e ci sta, l unico dubbio è sul manubtio che mi sembra originale ma riparato un po alla meno peggio in tempi molto remoti... a breve vi farò vedere cosa ho portato a casa: motore completo del '17, carburatore completo, magnete, manettini e un po di bulloneria! Sono in trattativa per un cambio in questi giorni... motori49 io sono di maranello (MO) e tu? Il tuo cambio è con la leva "integrata" o prevede la leva staffata al telaio sotto la sella? Mi chiedono 700 euro, ti sembra un buon prezzo?
 
15884896
15884896 Inviato: 5 Ott 2017 20:34
 

per il manubrio non credo sia il suo
era con dimensioni e forma diverse molto rivolto verso la sella
per il cambio è vero per il modello H la leva del cambio era separata e messa sotto la sella, il mio cambio devo vedere ma non ha la leva separata ma fissa al cambio
per il prezzo che ti hanno chiesto non saprei darti un giudizio perché come tu sai sono pezzi che non si trovano facilmente e cosi quando lo trovi chiudi gli occhi e vai avanti
 
15884912
15884912 Inviato: 5 Ott 2017 21:33
 
 
15884976
15884976 Inviato: 5 Ott 2017 23:17
 

Grazie mille! Non mi hai detto di dove sei tu!
Il manubrio in realta lo ho visto su varie h come quedto... certo non è quello classico a corna di capra, ma credo proprio che montasse anche questo... ma proseguo le ricerche
per il cambio io lo vetco con leva attaccata, dovrebbe essere il suo
 
15884978
15884978 Inviato: 5 Ott 2017 23:22
 

[img]IMG-20170924-WA0005.jpg[/img]

immagini visibili ai soli utenti registrati


tipo questi
 
15885163
15885163 Inviato: 6 Ott 2017 13:09
 

sono di Torino
l'H nasceva con la leva del cambio alta a lato della sella
 
15885395
15885395 Inviato: 6 Ott 2017 23:58
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


ecco un altro rottame portato a casa! Da qui recupererò motore carburatore e staffaggi
 
15885396
15885396 Inviato: 7 Ott 2017 0:02
 

[img]20171006_221941.jpg[/img]
intanto ho smontato la ruota davanti della mia, la gomma è diventata più dura del cemento armato, in comprnso gratta gratta e guarda cosa si trova!!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15885492
15885492 Inviato: 7 Ott 2017 13:44
 

complimenti per la tua ricerca
di due pezzi ne farai uno perfetto 0509_up.gif
 
15885629
15885629 Inviato: 7 Ott 2017 22:38
 

Tolto il copertone non senza fatica, ho trovato una brutta sorpresa

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15885758
15885758 Inviato: 8 Ott 2017 12:27
 

credo che i cerchi li abbiano rifatti ma non so se con quel profilo
ma penso che tu non abbia problemi a ripararlo 0510_saluto.gif
 
15885767
15885767 Inviato: 8 Ott 2017 12:39
 

Preferisco cercarne uno in condizioni migliori.. questo anche volendolo riparare in questo punto, è marcio sul 90 % del metallo...
 
15887263
15887263 Inviato: 10 Ott 2017 22:08
 

EnricoC ha scritto:
Tolto il copertone non senza fatica, ho trovato una brutta sorpresa Link a pagina di Motoclub Tingavert

Beh, la signora ha i suoi anni.... che ti aspettavi ?
 
15887800
15887800 Inviato: 11 Ott 2017 18:57
 

e provare con il Botulino icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15887813
15887813 Inviato: 11 Ott 2017 19:22
 

Che mi aspettavo renato non lo so neanche io! Ho fatto la follia di farmela mandare dalla sicilia avendo visto sol due foto e senza motore, cambio, magnete, carburatore.... ecc
almeno le ruote speravo fossero buone! 1110_pat-pat.gif 1110_pat-pat.gif 1110_pat-pat.gif
 
15887829
15887829 Inviato: 11 Ott 2017 19:58
 

ma no che non hai fatto una follia, hai trovato una bellissima moto
certamente dovrai faticare per trovare certi pezzi ma questo fa parte del gioco
altrimenti ne avresti comprata una già tutta restaurata
bravo e complimenti 0509_up.gif
 
15889406
15889406 Inviato: 15 Ott 2017 22:24
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


trovata in giro una foto originale
 
15889488
15889488 Inviato: 16 Ott 2017 7:32
 

motori49 ha scritto:
ma no che non hai fatto una follia, hai trovato una bellissima moto
certamente dovrai faticare per trovare certi pezzi ma questo fa parte del gioco
altrimenti ne avresti comprata una già tutta restaurata
bravo e complimenti 0509_up.gif


Condivido pienamente questo pensiero! mi sono imbarcato anch'io in un gioco simile, anche se sicuramente meno impegnativo, la ricostruzione, partendo dal solo telaio, con codino e lamiera della sella, di una Kawasaki 350 tre cilindri del 1971....... e come diceva qualcuno : più ripida e difficoltosa sarà la salita, maggiore la soddisfazione quando raggiungi la cima!
 
15904901
15904901 Inviato: 19 Nov 2017 23:53
 

Un po a rilento ma si procede

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15904903
15904903 Inviato: 20 Nov 2017 0:00
 

Reperito il cambio, dopo un po di dubbi e ricerche ho avuto conferma dal catalogo sturmey per l anno 1915-1916 che va bene! In compenso il motore non entrava nel telaio

immagini visibili ai soli utenti registrati


mi sono accorto che il tubo del telaio sotto la sella aveva una bella insaccata... fatta la dima sull altro telaio che ho, l ho messo su, scaldato e rimesso in sesto.. domani apriamo il motore!
 
15905044
15905044 Inviato: 20 Nov 2017 10:35
 

[img]15111700542581650366507.jpg[/img]
bene ma non benissimo... l albero a camme è gia stato riportato e sembra più di una volta, tanto da non rendere più visibilevil profilo originale... studieremo un riporto in stellite
[img]1511170148781970816193.jpg[/img]
cattiva sorte anche per le valvole.... andremo in rettifica, faremo sistemare sia le sedi, che le guide, il gioco accumulato in questi 100 anni è davvero eccessivo...

[img]15111702481101614728123.jpg[/img]
I poveri bilancerj hanno lavorato in punti in cui no, non dovevano lavorare... anche qui credo che opterò per un riporto di stellite

[img]15111703754431416361825.jpg[/img]
questo albero invece ha accumulato più di un millimetro di gioco, sarà rettificato e tornirò una boccola nuova

immagini visibili ai soli utenti registrati


perche anche nella biella stessa cè un gioco folle...

Ultimo ma non ultimo sostituirò i cuscinetti

immagini visibili ai soli utenti registrati


A giudicare dalla lucentezza e dalla facilità con cui sono usciti dalle sedi credo proprio che girassero
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©