Inviato: 14 Ago 2017 10:54 Oggetto: Montaggio lampade Xenon Beverly 300 i.e.
Salve a tutti, sono intenzionato a montare un kit xenon sul mio beverly 300 i.e... qualcuno di voi lo ha gia installato? Io vorrei installare sia anabbagliante che abbagliante ma non so se bisogna installare anche un interruttore per ritardare l accensione del faro ( che comunque sul modello in questione avviene una volta che il mezzo è in moto).
Ciao
Come giustamente dici sul beverly non è necessario installare un interruttore poiché l'accensione della luce avviene dopo che il motore si è acceso.
Per l'abbagliante non ti conviene installare lo xenon poiché necessitando di un tempo di accensione per raggiungere la luminosità massima non ne beneficeresti per lampeggiare ma solo per illuminare una strada buia.
Ti consiglio quindi l'utilizzo di una lampadina cree led con dissipatore posteriore,stesso potere luminoso dello xenon ma si accendono all'istante!
Andre quello dici tu era vero una volta... ormai esistono i fari bixeno... anabbagliante e abbagliante! Nn hanno piu bisogno di chissa quanto tempo.... al massimo spillo.. t consiglio di cambiare il portalampada perché alcune volte da fastidio la lampada normale... montando uno xeno daresti fastidio a chi viene dall altro senso
Andre quello dici tu era vero una volta... ormai esistono i fari bixeno... anabbagliante e abbagliante!
Mi verrebbe da dirti grazie al ..ciufolo!
So benissimo che esistono i bixenon,ma ti sembra che si stia parlando di uno scooter con lampadina H4? A me non sembra
Poi quando inventeranno i bixenon per H1/H7 o H11 che sia alzeró le mani!
Le lampadina led resteranno sempre e comunque più veloci all'accensione rispetto ad uno xenon,non c'è paragone!
Un esempio?
Questo ragazzo ha installato su bv 350 un lenticolare h1 all'anabbagliante e uno xenon all'abbagliante.
Link a pagina di Youtu.be
Al momento dell'accensione dell'abbagliante la lampadina é completamente verde e non è affatto alla sua massima luminosità.
Al contrario,il lenticolare all'anabbagliante lampeggia istantaneamente senza nessun problema essendo già "calda".
É ovvio che invece una lampadina bixenon nel lampeggio non necessita di alcun tempo di attesa nel raggiungimento della luminosità massima poiché si tratta solo di uno spostamento di una mezza luna.
Per il fatto che tu dicevi che al lampeggio non usufruisce della massima potenza li sono d accordo! Secondo me... nel lampeggio quello che t interessa è farti notare... e credo che basti! Io nn t volevo contraddire sul fatto del led! Hai pienamente ragione!!! La mia era una risposta riguradante il fatto che lui nn voglia montare il led!
La mia era una risposta riguradante il fatto che lui nn voglia montare il led!
E dove lo leggi questo?
Lui non ha detto questo,il forum é fatto proprio per questo.
Se so (perché l'ho provato personalmente) che lo xenon all'abbagliante non è assolutamente una scelta saggia, io un consiglio lo do con piacere!
Vuoi farti vedere con un lampeggio poi?
E il led non ti sembra possa essere ancora migliore? Raggiunge la luminosità massima in millisecondi!
In più assorbe meno e non scalda la parabola.
Stasera ti posto un video così da farti capire cosa significa avere una lampadina cree led.
Intanto manteniamo bassi i toni! E rileggi bene! T ho dato raggione! Non t ho contraddetto e non ho detto che hai torto! Ho solamente detto che anche uno xeno potrebbe.. ripreto (potrebbe) andar bene se non gli interessa la massima efficienza! Tutto qui!!!
I toni sono proprio bassissimi,probabimente hai interpretato male,calma.
Se lo scopo era dare un consiglio sensato al 100% all'abbagliante ci va il led,se bisogna dare un consiglio al 30% allora lo xenon va bene anche all'abbagliante,tutto qui!
Andrea_97
Very Important Tinga
Ranking: 2042
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi