bades ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli
Dopo otto mesi di riposo ed un altro cambio di città, venerdì scorso ho assicurato la Nevada così ho fatto il mio primo giro. Pochi Km in Cuneo giusto per familiarizzare con questo mezzo. Sono molto soddisfatto dell'acquisto ed anche perché giusto la prima volta che la usavo ho ricevuto un saluto con le due dita, purtroppo ero troppo emozionato e non sono riuscito a staccare la mano dal manubrio per rispondere....sarà per la prossima volta, al limite provo a rispondere così
Tornando alla guida devo dire che la Nevada si comporta molto bene, noto il peso rispetto alla LML ed alle varie vespe che mi hanno accompagnato per le strade italiane in quasi 40 anni.
Della Nevada ho appezzato la ripresa che permette di andare "spediti" fra una rotonda e l'altra e soprattutto il freno motore che si sente veramente quando togli gas.
La cosa più buffa è che Istintivamente cerco il cambio al manubrio non trovandolo mi dicevo no devo usare il piede e pensavo sarò in seconda o in terza, boh! Meno male che c'è nel cruscotto la luce verde del folle che mi aiuta agli stop ed ai semafori.
![0510_saluto.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_saluto.gif)
da un novello guzzista da pausa caffè/pranzo, appena gli automatismi saranno verificati uscirò dalla città e ci sarà un mondo da scoprire.
Ciao
I custom di casa Guzzi sono particolari, non sono moto da passeggio come le cugine, sono moto da trotto e adorano viaggiare; se non impari a tenerla a bada è meglio che tieni legato al portapacchi un sacco a pelo con la tenda.
E ricorda che a Settembre c'è il raduno internazionale Moto Guzzi a Mandello del Lario.