15850851
Inviato: 19 Lug 2017 19:08 Oggetto: Grasso spray sul disco [freno, rimedi?]
Ciao a tutti, oggi mentre mettevo del grasso spray nella catena credo mi sia andato un po nel disco poi nella pastiglia. Ho fatto un giretto intorno ad una piazzetta davanti casa per far muovere la catena e dunque il grasso e andando a frenare con il freno posteriore pa moto frena poco che niente.. Cosa puņ essere successo? Come risolverlo? Grazie mille in anticipo
Maga02
Senza Benza
Ranking: 78
15850861
15850861
Inviato: 19 Lug 2017 19:26
Bisogna lavare il disco con il solvente.
Poi bisogna smontare la pastiglia e scartavetrare la parte unta.
Solo in casi estremi cambiare i ferodi.
ZioPigTurbo
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3133
15850877
15850877
Inviato: 19 Lug 2017 20:13
ZioPigTurbo ha scritto:
Bisogna lavare il disco con il solvente.
Poi bisogna smontare la pastiglia e scartavetrare la parte unta.
Solo in casi estremi cambiare i ferodi.
Quale solvente dovrei usare?
Maga02
Senza Benza
Ranking: 78
15850902
15850902
Inviato: 19 Lug 2017 20:53
Prova con l'acquaragia inodore e fai asciugare bene. (in vendita in tutte le ferramente.)
Eppoi il solito safety ... indossare guanti, solo all' aperto e lontano da scintille.
Altrimenti esistono dei prodotti spray apposta che contengono l'alcool isopropilico.
ZioPigTurbo
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3133
15850935
15850935
Inviato: 19 Lug 2017 22:38
ZioPigTurbo ha scritto:
Prova con l'acquaragia inodore e fai asciugare bene. (in vendita in tutte le ferramente.)
Eppoi il solito safety ... indossare guanti, solo all' aperto e lontano da scintille.
Altrimenti esistono dei prodotti spray apposta che contengono l'alcool isopropilico.
Grazie mille
Maga02
Senza Benza
Ranking: 78
15851217
15851217
Inviato: 20 Lug 2017 13:48
Tieni in considerazione di dover cambiare le pastiglie.
Scartavetrarle potrebbe non essere abbastanza (a meno di limare via parecchi mm).
Doc74
Derapata
Ranking: 420
15851295
15851295
Inviato: 20 Lug 2017 15:37
Vedo che anche tu hai un 50ino.
Beh io ti dico che mi č successo varie volte ed non č cambiato proprio niente alla frenata, ho dato una pulita con dell alcool sul disco dov'era presente l'olio e basta, secondo me se sono presenti dei residui oleosi sulla pastiglia si bruciano in un paio di frenate, almeno io la penso cosi
GugThePro88
MotoGp
Ranking: 1114
15851319
15851319
Inviato: 20 Lug 2017 16:22
Confermo anch'io il discorso di un solvente , aquaragia o alcool che sia , il discorso pastiglie e' un po' piu' complesso , in quanto dobbiamo considerare che qui entra in gioco la variabile materiale ( chiamiamola mescola ) , in pratica , senza entrare nello specifico , ci sono diversi tipi di pastiglie ed ognuna reagisce in modo completamente diverso da un'altra , per questo motivo abbiamo chi non ha avuto problemi nonostante il grasso e chi invece si e' trovato a doverle sostituire o a dover asportare del materiale ... Intanto procediamo a pulire il disco come indicato , poi se a breve giro di posta non notiamo un miglioramento , procediamo con limatura o sostituzione
tagliaz
Sbk
Ranking: 814
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi