Inviato: 15 Dic 2016 13:02 Oggetto: Acquisto BMW F 650 GS
Sono alla ricerca della mia prima moto.
Mi piacerebbe trovare qualcosa di seconda mano per perdonare eventuali errori della mia inesperienza e e che mi permetta di viaggiare.
Ho scoperto che un amico ha una BMW F 650 GS in vendita poichè non la usa più molto.
È del 2004 ed ha 24000 km.
Conoscendo il proprietario (che è una persona abbastanza precisa), ipotizzo che sia stata tenuta decentemente. Anche se comunque non ne sono certo al 100%, poichè ancora non l'ho vista di persona.
In ogni caso il prezzo di 1500€ che mi farebbe mi sembra ottimo. Siete anche voi dello stesso parere?
Inoltre vorrei capire se secondo voi si adatta alle mie esigenze di viaggiatore (anche se credo di si).
Si tratta di una moto affidabile? Potrei avere difficoltà durante lunghi viaggi all'estero? Com'è la situazione in quanto a reperibilità ricambi? Ha punti deboli o ci sono cose che dovrei sapere prima di fare l'acquisto?
E' un monocilindrico.
Tutto si può fare, ma che sia adatta a lunghi viaggi...
daccordissimo....
lunghi viaggi e monocilindriche sono due parole difficilmente conciliabili, certo si può fare, ma
ne risentirebbe, alla lunga, il piacere di guida....sarebbe meglio almeno un bicilindrico.
ps
come sarebbero i tuoi lunghi viaggi? (giusto per avere un termine su cui ragionarci sopra).
Io l'ho avuta e come affidabilità e solidità nulla da eccepire, c'è più gente che ha fatto il giro del mondo con l'f650 gs mono che con le bi (e io personalmente i viaggi più lunghi li ho fatti in vespa!!!)
2004, dovrebbe essere in twin spark, giusto? ha l'ABS? Quest'ultimo direi di averlo per "perdonare eventuali errori della mia inesperienza"...
riguardo ai viaggi ho un paio di progetti che vorrei realizzare piu in la.
In particolare mi piacerebbe girare tutti i paesi dei balcani, oppure raggiungere caponord passando da austria rep.ceca polonia, lituania etc.. un altra alternativa potrebbe essere il marocco.
Credo che in ogni caso prediligerei comunque strade secondarie e tappe non troppo lunghe.
In ogni caso, cosa mi dite riguardo a tutti gli altri punti del mio post?
p.s. non sono sicuro se sia quella con doppia candela.. spero di andarla a vederla presto
riguardo al discorso monocilindrico viaggio mi sono incuriosito in quanto sono abbastanza ignorante a riguardo ed ho dato uno sgaurdo a questo post
Non so quanto questo si applichi a questa moto nello specifico..
Per quello che ho capito. L'inconveniente è relativo al disturbo per il guidatore a causa delle vibrazioni e all'usura del motore se matenuto sempre agli stessi regimi per lunghi tratti come nel caso di guida in autostrada. C'è altro?
In realtà il solo problema è quello delle vibrazioni e di poco allungo se si dovesse necessitare di fare un sorpasso, che il motore si rovini in autostrada è una scemenza, o per lo meno non dipende dal numero di cilindri. Secondo me su quello stile molto meglio una moto tipo dominator molto più semplice e robusta, al limite un transalp ma pesa di più e come prima moto non so se sia adatto. Non sono esperto di bmw ma secondo me se ti compri un dominator 650 hai praticamente la stessa moto ma la paghi meno e ti costa di meno mantenerla. Ora possessori di gs linciatemi pure
In realtà la mia ricerca iniziale era incentrata appunto sulla dominator ed il tenerè.
Però adesso sto considerando questa gs perchè allo stesso prezzo in ho trovato moto molto più vecchie, con più chilometri o comunque dal dubbio stato.
Purtroppo ricevo spesso consigli contrastanti, perchè ovviamente ognuno cerca di consigliare in base alla propria esperienza e spesso come normale che sia in accordo ad una sorta di campanilismo.
Da un lato c'è chi sostiene che monocilindriche un po datate siano ottime compagne di viaggio robuste ed affidabili. e poi c'è chi sostiene l'esatto opposto.
Potete immaginare che per un neofita non sia affatto semplice azzeccare a primo colpo la migliore scelta. Ed in fin dei conti meglio iniziare anche sbagliando a comprare una moto che non comprarla mai.
Prendila.
Come ha già risposto qualcuno, c'è chi c'ha fatto il giro del mondo (http://www.marcodeambrogio.com/spedizioni.php ) , io l'ho presa come prima moto 10 anni fa e non l'ho più mollata ... e sono a 96.000 km . Ci sono andato in Tunisia in pista nel deserto e in giro per l'Italia.
Il lato positivo, soprattutto se vuoi fare viaggi anche all'estero in stati non propriamente "comodi" è che è una moto molto semplice e nel caso di problemi, un meccanico qualsiasi te la rimette in strada.
Come ricambi non ci sono problemi per ora, anche perchè è gemella del Pegaso Aprilia quindi condivide tanti pezzi.
Ciao
payo
Ginocchio a Terra
Ranking: 285
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi