Leggi il Topic


distanziali ruote[come si montano su r blata]
Messaggio Inviato: 12 Gen 2007 23:05
Oggetto: distanziali ruote[come si montano su r blata]
 



come da titolo per installare il nuovo tendicatena ho perso almeno credo un distanziale ma non so quale!
ne ho uno con foro da 13mm che è tra pinza e cerchione e poi nn so quale manca!
io ho una rblata

Ultima modifica di pintu il 19 Gen 2007 18:39, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2007 0:29
 

ti manca quello tra corona e forcellone devi fartelo fare nuovo anzi meglio se li fai fare tutti nuovi. chiedi ad henry_corse lui li sa fare benissimo qui sul forum è il migliore in materia di sostituzione pezzi sulle blatareplica
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2007 2:28
 

so che sono 3 i distanziali.. uno tra forcella e disco,uno tra disco e cuscinetto
e uno tra corona e forcella..
HENRY è l'uomo che fa per te!!
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2007 18:06
 

avete delle foto?
la mia è un truman ma quella nuova a traliccio...
grazie!
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2007 19:07
 

La foto serve a poco,
visto che,tutte le cinesi,
hanno distanziali diversi...

Monti la ruota,
poi,con tutti i particolari installati,
misuri,con un calibro,la corretta distanza tra i componenti,
e,di conseguneza,ti fai fare uno spessore specifico.

Consigliato,chiaramente,la costruzione in acciaio,
non di certo di ferro,come i pezzi originali,perlaltro,9 su 10,
tagliati corti,lunghi o storti.... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2007 19:14
 

ma 1 distanziale si trova dentro il tendicatena del disco?
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2007 21:15
 

niente?almeno mi sapete dire le miure dei distanziali?
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2007 22:10
 

Vado a memoria,se non ricordo male....

Un distanziale lato corona,tra corona e forcellone.

Due distanziali lato pinza freno,
di cui uno tra supporto pinza e ruota,
e uno tra supporto pinza e telaio.

Mi pare sia questa la disposizione.

Le misure.

Come ti dicevo qui sopra,
i cinesi preparano i distanziali utilizzando un tondo di ferro,
di infima qualità,e,molto spesso,tagliando i distanziali nella misura non corretta,e,come successo a me,addirittura storti..... icon_eek.gif

Quindi,mio consiglio,
monta la ruota,e la pinza,
poi,calibro alla mano,con la ruota centrata in modo che la catena scorra correttamente in asse,
misura,con precisione,gli spazi,
e fatti fare,in qualsiasi officina meccanica,
nuovi distanziali,ricavati,da un tondo in acciaio.

icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Gen 2007 11:01
 

bibe io ho messo solo quello tra cerchione e pinza ho stretto bene e ti diro che la ruota nn balla!inoltre nn c'e spazio tra forcella e disco!
Per scrupolo postate foto ma il modello a disco normale!
grazie
 
Messaggio Inviato: 15 Gen 2007 20:08
 

Scusa,fammi capire,ma tu hai un solo distanziale?

Solitamente,le blata,ne hanno tre,di misura differenziata.

Metti tu una foto,del dettaglio,
vediamo se ci si capisce qualcosa.

icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2007 12:32
 

io quel distanziale(freccia azzurra nn c'e nella mia mini)
pero la ruota muovendola bruscamente nn si muove.e comunque da pinza a telaio c'e ben poco spazio.
Quella mini non so se è una rblata l'avevo nel mio computer...
di distanziale ho solo quello tra pinza e disco!
[img=http://img206.imageshack.us/img206/343/photo0149fk4.th.jpg]
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2007 19:38
 

Non ho capito perchè inserisci foto non della tua mini.

Se il problema è sulla tua,
sarebbe meglio avere una foto del problema,mah... icon_rolleyes.gif

Comunque,dalla foto,
i distanziali sono due.

La rondella,in sè,è un sistema volgare per creare un distanziale,
sistema,in assoluto,sconsigliato e poco preciso.

Ripeto,i distanziali,solitamente,sono 3.

Che poi,per costruzioni approssimative del forcellone,
ne vadano montati due è un'altro discorso....

Se il distanziale,nel tuo caso,c'era,
lo devi rimontare.

Per come misurare/costruire,ti avevo già risposto sopra.
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2007 12:04
 

beh le foto nn posso inserire le mie in quanto ho un casino nel mio pc...pero se qualcuno che possiede la blata con freni lisci mi fa un piacere se mi aiuta!
 
Messaggio Inviato: 18 Gen 2007 11:29
 
 
Messaggio Inviato: 18 Gen 2007 19:21
 

Finalmente le foto.

Ma,,,,, icon_confused.gif

Sono sfuocato alla grande,
e,in sostanza,incomprensibili,almeno per me....

Se fai foto ravvicinate,
devi usare la funzione macro,
altrimenti non vengono a fuoco.

Riprova.
 
Messaggio Inviato: 18 Gen 2007 19:25
 

Bibe ha scritto:
Finalmente le foto.

Ma,,,,, icon_confused.gif

Sono sfuocato alla grande,
e,in sostanza,incomprensibili,almeno per me....

Se fai foto ravvicinate,
devi usare la funzione macro,
altrimenti non vengono a fuoco.

Riprova.



eh già,quoto....la funzione macro è un disegnino cn un fiorellino(almeno,sulle fuji è così,ma credo ke sia così su tutte)... icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2007 11:22
 
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2007 19:14
 

Usa il tasto modifica,non inserire due messaggi di seguito,grazie.


Le foto sono incomprensibili,
con il cellulare,chiaramente,non si possono fare foto comprensibili a distanza ridotta..... icon_rolleyes.gif

Comunque,da quel poco che si capisce....

Allenta del tutto il dado che blocca il perno ruota,
in quella situazione,il distanziale necessario è quello previsto nello spazio tra forcellone e supporto pinza.

Chiaramente,se rimane aria tra le due parti,
non devi stringere il dado fino a portare in appoggio il forcellone,
visto che,in sostanza,fai lavorare storto il forcellone stesso,
forzando sulla struttura.

Alla lunga,il rischio,con le sollecitazioni,
è che saltino le saldature.... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2007 12:14
 

grazie bibe!
ora per far sti distanziali compro un tobo in allumino di diametro interno di 10mm e esterno di 12 e faccio tutti e tre i distanziali o cosa?

meglio allumnio o acciaio?
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2007 13:10
 

Assolutamente no alluminio,ma acciaio.

Il tubo,dovrebbe essere il più preciso possibile internamente,
sul diametro del perno ruota,
e,di spessore adeguato,
almeno 5mm direi.

Non credo che sia proprio facile trovare quel materiale in commercio,
per fare quel pezzo,mi sà che è più semplice se fai un piccolo disegno e lo fai costruire in un'officina meccanica,al tornio,lavoro da 5minuti.

icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2007 14:36
 

ah ok!
quindi è diverso lo spessore ruota e quello pinza telaio?
perche la rondellina del cerchione pinza e di 10mm di diametro interno e esterno di 12mm...
grazie
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2007 14:56
 

Lo spessore dei distanziali puoi farlo identico,
certo,se usi acciaio,
5mm di spessore sono più che sufficienti.

Nel tuo caso,hanno usato delle volgari rondelle in ferro,
sistema poco preciso e alquanto empirico per lo spessore corretto..... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2007 21:13
 

i distanziali li ho fatti!
solo che le pastiglie freno adesso toccano(per meglio dire solo una tocca dalla parte destra quella piu lontana dal disco. prima non lo faceva!secondo me la mia mini è uscita cosi!
per fare i distanziali ho usato 2 ranelle e la pinza e dritta!
che faccio la ruota e molto frenata!
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2007 21:47
 

Se il disco non è centrato sulla pinza,
evidentemente,essendo il disco solidale al mozzo ruota,
non hai montato correttamente i distanziali.

O meglio,
i distanziali non sono precisi,
se fossero precisi il disco,essendo la base della pinza fissa,
sarebbe al centro delle pastiglie.
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2007 23:33
 

scusate l'intromissione.anche io ho una rblata,e la pinza freno posteriore é di tipo flottante,quindi devi controllare che i due perni (quelli con la vite a brugola avvitati sulla piastra del forcellone)non siano troppo lunghi altrimenti la pinza non si puo muovere a dx e sx in maniera ottimale,se gli stessi sono troppo lunghi, spingono la pinza verso il centro del cerchio premendo la pastiglia piu esterna contro il disco.ricordate che queste pinze possono usufruire solamente della spinta da un solo lato,e quindi l'altra viene tirata in senso contrario....praticamente usa lo stesso principio di una comune morsa da banco.io ho risolto montando sotto le teste dei due perni due semplici grover con foro Ø 10(visto che i perni sono delle comuni viti a brugola tornite per permettere alla pinza di spostarsi)...una grover per vite, spessore 2 mm c.a.mi fanno da spessore ideale e in piu bloccano il perno.fatto questo si puo effettuare una regolazione del freno molto piu precisa.ciao a tutti icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2007 23:50
 

Lui lamenta il fatto che una pastiglia sia appoggiata,
mentre l'altra non tocca.

A quanto si legge,
sembra,sia un problema di centraggio della pinza.

In effetti,la pinza è flottante,
ma,di base,
il disco deve essere centrato nella pinza,
altrimenti,anche se i perni di supporto sono adeguamente lunghi,
il movimento rimane non corretto,
rendendo non equilibrato l'intervento delle pastiglie al momento della pressione sulla pinza stessa.
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2007 11:14
 

bibe usa parole piu semplici... icon_biggrin.gif
io ho usato due anellini e la pinza e dritta mentre prima era appoggiata al telaio.
si vede che facendo spessoe la pastiglia del freno rimane attaccata!
Secondo me la mia mini e uscita cosi senza distanziale pinza/telaio e cosi devrebbe rimanere...
Perche se li tolgo i freni sono giusti.
i distanziali formati da due rondelle sono precisi e giusti.
help icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Gen 2007 23:10
 

ma i distanziali sono tutti dello stesso spessore?
quello vicino al cerchione deve toccare la parte metallica del cuscinetto o la parte nera?
va bene 10di diametro interno e 12 esterno?
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2007 14:20
 
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2007 0:50
 

diverse volte leggo che al posteriore ci sn 3 distanziali, invece la mia ne ha 2 agli estremi del cerchio e fortunatamente almeno quelli posteriori sono identici!!mentre all anteriore ho dovuto raddrizzare la forcella che era stata montata storta e accorciare uno dei due distanziali!comunque ora tutto ok
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©