Ciao a tutti,
non sono nuovo del forum ma ho dovuto fare una nuova iscrizione perchè ho perso i miei dati!!
![icon_lol.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_lol.gif)
Vengo al dunque: 3 settimane fa tiro fuori la moto (636 del 2005) dopo l'inverno e faccio le operazioni di rito e decido di partire per una prima uscita:100 Km in tutto.
Decido poi di portarla dal meccanico e fra i vari lavoretti che deve fare c'è il tensionamento della catena (oscillava di circa 4-5 cm) ed è proprio su questo che nasce il problema. Oggi la vado a riprendere e, con le mie mani, sento che l'oscillazione è stata portata a 1-2 cm e quindi decido di portarla a casa. Appena arrivato a casa la metto sul cavalletto per ingrassarla e scopro questo: in certi punti la catena è tirata al punto tale che sembra rompersi e, facendo girare leggermente la ruota, punti dove è lenta come all'inizio. Come mai?come è possibile questo? il meccanico, dopo averlo chiamato, mi ha detto che è colpa dell'usura in se della catena e quindi si deve cambiare il tutto. Ora, la catena ha circa 40.000Km e non è mai stata cambiata ma prima che finisse dal meccanico non mi ha mai dato nessun problema.
Chiedo quindi a voi: è vero che la normale usura della catena mi faccia fare quello scherzo?o c'è una negligenza del meccanico che ha sbagliato qualche cosa?
Grazie in anticipo davvero
Lorenzo
![doppio_lamp.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp.gif)
![doppio_lamp.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp.gif)