Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Indecisione tra Shiver o Hornet 2009 usate [Shiver!]
15574398
15574398 Inviato: 10 Mar 2016 17:28
 

Andata ... 0509_doppio_ok.gif

dopo dubbi, certezze, prove e sopratutto scatole rotte ad AlbertoSSP e Fastgazzo in pvt eccola qui davanti il box di casa :

Nuda

immagini visibili ai soli utenti registrati



Con borsetta

immagini visibili ai soli utenti registrati



Felice come una pasqua (e ci sta pure dato il periodo) sto attendendo il cupolino puig fumè e sono indeciso su una borsetta per le uscite e lavoro.
Quella da serbatoio mi sembra un po' in mezzo i maroni, sto valutando se prendere semplicemente una rete da tenere dietro e all'occorrenza incastrare uno zainetto con il materiale di lavoro o semplicemente il necessario per due passi in moto. icon_question.gif
 
15574430
15574430 Inviato: 10 Mar 2016 18:27
 

Lins ha scritto:
...
Felice come una pasqua (e ci sta pure dato il periodo) sto attendendo il cupolino puig fumè e sono indeciso su una borsetta per le uscite e lavoro.
Quella da serbatoio mi sembra un po' in mezzo i maroni, sto valutando se prendere semplicemente una rete da tenere dietro e all'occorrenza incastrare uno zainetto con il materiale di lavoro o semplicemente il necessario per due passi in moto. icon_question.gif

Grandeeeeeeeeeeee 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
L'ho sempre detto... se la Shiver (ed Aprilia in generale) avesse un marketing decente, venderebbe molto di più. Una volta che uno prova le moto, non ci vuole più scendere!
Complimenti per l'acquisto, sembra davvero perfetta 0509_up.gif
 
15574507
15574507 Inviato: 10 Mar 2016 20:27
 

E' perfetta!!!!!!! icon_asd.gif
 
15574513
15574513 Inviato: 10 Mar 2016 20:32
 

Mi son dimenticato di mostrarTi una cosa: prendi un zainetto qualsiasi, l'importante è che abbia le cinghie che si possano liberare dalla fibbia. Appoggi il retro dello zainetto sulla porzione posteriore della sella e lo fissi con le sue cinghie alle due corna per il passeggero. poca spesa e molta resa. Fissato, non Ti disturberà nella guida. Prova!! Ciao a Tutti. 0510_saluto.gif
 
15574522
15574522 Inviato: 10 Mar 2016 20:40
 

Grande! Geniale come cosa, alle volte le soluzioni più semplici sono a portata di mano.
L'ideale sarebbe trovarne uno con fibbie a clip nelle sue cinghie (o adattarle).

Devo fare un salto dal Decathlon per vedere se mi ingegno qualcosa 0509_up.gif

Non appena avrò 2 minuti liberi tra moglie e figli aggiorno sulle mie impressioni di guida.

0510_saluto.gif
 
15576234
15576234 Inviato: 13 Mar 2016 15:54
 

Bene, forse ho 2 secondi per le mie impressioni, sintetizzando diversa.

L'impostazione di guida è completamente differente a quanto da me guidato fino ad ora e capisco perchè nel parcheggio avevo inizialmente deciso di non prenderla.
Provarla in un luogo semichiuso e piccolo è la situazione peggiore per questo tipo di moto, mentre se le diamo un po' di curve e strada la sensazione cambia completamente facendoti apprezzare il mezzo.
Si la guida come dicevo la sento diversa, sarà anche la mia statura, ma richiede più impegno fisico rispetto alla Hornet 2002 (voglio paragonare solo con naked )
L'honda ti dava una guida rilassata quasi da poltrona, il ginocchio sfiorava facilmente l'asfalto, le gomme le chiudevi in 2 secondi ... eppure nei tornanti veloci dovevi stare lì a gestire il suo ondeggiamento complice probabilmente mono e sospensioni anteriori andati. Dosavi il gas continuamente provando a stare in coppia e correggendo il suo effetto materasso ad acqua.

Sulla shiver invece il comportamento è diametralmente opposto e questo ancora mi spiazza. Sto ancora provando a resettare la mia guida in quanto con l'aprilia se imposti la curva li' sta e non devi anticipare assolutamente l'ingresso di curva.
Ho sempre preferito uno stile rotondo meno da coltello ai denti senza invadere le altre corsie e per far cio' l'hornet doveva iniziare a piegare prima e correggere continuamente (con la 2008+ dovrebbe essere differente però) mentre la bicilindrica mi porta immediatamente al centro invadendo l'altra corsia.
Si è la mia guida, ma come detto più volte devo ancora metabolizzare che ho cambiato mezzo e farlo è una questione di tempo.
Inoltre è più stancante, non per la comodità che è assolutamente superiore nella sua sella, ma perchè vuole un impegno fisico superiore, le piace essere schiaffeggiata giù.


Ora speriamo solo nel bel tempo dato che dopo un primo giretto è stata relegata ai box e scalpita per poter uscire.

Saluti a tutti 0510_saluto.gif
 
15578111
15578111 Inviato: 15 Mar 2016 19:09
 

0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif solo questione di abitudine.. per me venendo dalla rs125 (quindi stradale) la shiver che pure pesava di più ecc e che da ferma mi sembrava un colosso.. in curva mi sembrava molto più agile!!
quindi vedrai che ti abituerai.

del motore che dici?? com'è stato il passaggio?
 
15578271
15578271 Inviato: 15 Mar 2016 22:43
 

Hornet 2002 fino a 6000 giri = Shiver in modalità rain icon_asd.gif

Il motore è differente per forza, il bicilindrico è diverso.
Dopo tanti anni a guidate 4cilindri mi devo riabituare icon_biggrin.gif

Col tempo (nel senso, quando verrà finalmente il bel tempo icon_asd.gif ) imparerò a godermelo, per ora noto che la coppia è sempre lì presente a dirmi : Oh io ci sono eh ! 0510_five.gif

Ho montato il puig, ste plastiche sono incastrate al punto da farmi pensare che sia stata ideata da un giapponese e che chiamando Miwa mi possano arrivare i componenti icon_asd.gif

p.s. Mod, mi cambiate il titolo del thread in qualcosa di più decente ? icon_mrgreen.gif
 
15579352
15579352 Inviato: 17 Mar 2016 10:43
 

Altra cosa notata, il cambio è di burro. E' la prima moto con un cambio cosi' dolce che abbia mai avuto.
In tutte le altre moto il cambio doveva essere "pestato" compreso le zx6r e yzfr6 che presi nuove, qua invece oltre che trovarlo sensibilissimo le marce entrano quasi senza accorgersene.

Sta cosa all'inizio mi aveva spiazzato icon_biggrin.gif
 
15579433
15579433 Inviato: 17 Mar 2016 11:54
 

La shiver è una gran moto continuo a ribadirlo! Farei cambio solo per la tuono, nient'altro!
 
15579711
15579711 Inviato: 17 Mar 2016 17:27
 

Lins ha scritto:
Altra cosa notata, il cambio è di burro. E' la prima moto con un cambio cosi' dolce che abbia mai avuto.
In tutte le altre moto il cambio doveva essere "pestato" compreso le zx6r e yzfr6 che presi nuove, qua invece oltre che trovarlo sensibilissimo le marce entrano quasi senza accorgersene.

Sta cosa all'inizio mi aveva spiazzato icon_biggrin.gif

E pensare che alcuni dicono che è un cambio duro, lungo e che va preso di cattiveria... a capirli icon_rolleyes.gif
 
15579822
15579822 Inviato: 17 Mar 2016 20:17
 

Forse ora è differente, ma con modelli 2002/2003 provati col cavolo che i cambi erano più morbidi (naked e ss) ... o forse son stato sfigato io ?
 
15581992
15581992 Inviato: 21 Mar 2016 11:05
 

Domenica avuto il via libera dalla moglie sono riuscito ad organizzare un giretto da solo.
230km tra curve, curvette, tornanti con un asfalto che andava dal buono al pessimo con neve sciolta e fango.

Questo è il paesaggio che mi aspettava

immagini visibili ai soli utenti registrati



Andatura turistica per i 3/4 del viaggio e goduria del paesaggio che si presentava ai miei occhi.
Calore percepito dal sottosella 0, ma la temperatura oscillava da una minima di 6°C a una massima di 18°C.
Se ne riparlerà con temperature estive, ma ad oggi reputo che il calore fastidioso lo si percepisca con abbigliamento inadeguato.

Le doti della ciclistica non so se riuscirò a sfruttarle al massimo, almeno non per strada dato che preferisco andature più rilassate e turistiche. Son passati i tempi in cui si usciva col coltello fra i denti, ora ho 2 figli a ricordarmi che il papà deve tornare a casa tutto integro icon_smile.gif

La tripla mappatura confermo che è una figata, in Rain ovviamente per riscaldarla, la touring per guidare in scioltezza e godersi il paesaggio evitando fastidiosi on-off. Il motore c'è ma l'erogazione è dolce e progressiva nel primo 1/3 del giro gas, poi tira fuori coppia e cavalli. L'ideale per il tragitto fatto.
Persino in mezzo a neve sciolta la touring andava bene, ma l'andatura era di 30km/h dato il fondo sconnesso, disastrato, bagnato.

Nell'ultima parte del giro giunto su strade pulite e larghe ho potuto fare un po' l'asino in mappatura S (rispettando sempre una andatura civile da cds) : motore immediatamente pronto quasi sgorbutico, on-off presente costantemente, bel calcio in culo icon_biggrin.gif Capisco perchè i recensori preferiscono la T

Alla fine del giro le mie considerazioni :
- ABS d'obbligo causa gatto nero che decide di buttarsi per strada e attraversare sulle striscie icon_biggrin.gif
- Mappatura R comoda per riscaldare il motore e sicuramente in caso di pioggia
- Mappatura S divertente ma fastidiosa in caso di altri mezzi presenti, per nulla sfruttabile col traffico o rallentamenti cittadini per il continuo on-off
- Mappatura T perfetta per l'utilizzo quotidiano e volendo anche andatura allegrotta. Erogazione per nulla fastidiosa e sicuramente la migliore come sfruttabilità se vi sono auto o altri mezzi pesanti in giro.

Eccola col suo primo contatto con la neve

immagini visibili ai soli utenti registrati




Note negative :
- Un auto che provenendo dal senso opposto decide di sorpassare nonostante la linea continua e io che stavo percorrendo la mia strada. Scansata per un soffio con tanto di f a n c u lo
- Un gatto nero suicida
- Un i d i o t a con una sportiva non meglio precisata che decide di farmi il pelo soprassandomi mentre entrando in centro cittadino controllavo le direzioni
- La moto rientrata a casa tutta infangata

Ma che soddisfazione ... icon_biggrin.gif
 
15582101
15582101 Inviato: 21 Mar 2016 13:03
 

Io uso sempre e soltanto mappa S tranne sul pavé e quando piove uso la T,la r mai usata taglia davvero troppo la potenza e non mi trovo
Io questo gran on /off e sensibilità esagerata dell acceleratore non lo percepisco, anzi mi piace proprio così immediata!
Ho provato mezzi con mappa s molto più fastidiose come sensibilità esagerata, la prima versione di brutale 3 pistoni e Yamaha mt 09
 
15582313
15582313 Inviato: 21 Mar 2016 17:01
 

Anch'io viaggio solo di mappa S icon_lol.gif

Basta prenderci un attimo la mano e anche quando sei con la zavorra riesci a essere delicato... "Sta mano pò esse' fero o pò esse piuma" icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15582586
15582586 Inviato: 21 Mar 2016 23:16
 

Vedo che il sistema "zaino-sella" funziona!!! 0509_up.gif Ciao a Tutti.
 
15582597
15582597 Inviato: 21 Mar 2016 23:42
 

Si, ed è pure più stabile della borsa tanklock.
Non appena ho 2 minuti facciouna foto alle fibbie adattate per bloccarla con un click.

0509_up.gif
 
15586713
15586713 Inviato: 27 Mar 2016 20:31
 

mi ero perso gli aggiornamenti!!!! Lins sono parecchio contento che tu l'abbia presa!!!! bello anche il giro e le considerazioni, tu non la riterrai da principiante a ragione, ma me ne sono innamorato e farò il saltone, per la moto di lucca il buon thomas l'ha venduta, a quel prezzo era buona, sono stato un idiota a farmela sfuggire...

nel frattempo approfitto, di questa che ne pensate?

Link a pagina di Subito.it
 
15586789
15586789 Inviato: 27 Mar 2016 21:55
 

Io son di parte... No Abs no party
Siam tutti Valentino Rossi alla guida ma in caso di panic stop inchiodiamo e non c'è anteriore che tenga.
E ne so qualcosa io dal 31 agosto scorso (e ho pure persino provato a modulare inizialmente la frenata)
 
15586797
15586797 Inviato: 27 Mar 2016 22:07
 

Lins ha scritto:
Io son di parte... No Abs no party
Siam tutti Valentino Rossi alla guida ma in caso di panic stop inchiodiamo e non c'è anteriore che tenga.
E ne so qualcosa io dal 31 agosto scorso (e ho pure persino provato a modulare inizialmente la frenata)



Anche io lo ritengo indispensabile ma non ci sono shiver abs a prezzi simili... ne su subito ne su moto.it
 
15586799
15586799 Inviato: 27 Mar 2016 22:11
 

La mia ll'ho presa a 4000€, non demordere.
 
15586807
15586807 Inviato: 27 Mar 2016 22:29
 

Lins ha scritto:
La mia ll'ho presa a 4000€, non demordere.


Io forse prendo quella a Roma senza abs 3500€ vediamo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©