Salve a tutti, ormai il forum sui confronti e consigli è la mia seconda casa, stavolta però non ho trovato nulla che possa darmi una mano per la mia scelta... Partiamo dal presupposto che ho una piccola Kawasaki Ninja 250R che uso tutto l'anno, non la fermo mai, ma finora l'ho usata quasi solo per divertirmi nel tempo libero, e durante il periodo fine-autunno/inverno dalle mie parti si gela, la strada diventa pericolosa e ogni minima piega sull'umido/sporco mi fa perdere il feeling che ho in primavera ed estate... Questi mesi freddi però sarebbe bellissimo sfruttarli per un po' di divertimento off-road e qualche salita sulle strade più imprevedibili e difficili... La mia zona è piena di sentieri non asfaltati e da qui nasce l'idea di una seconda moto, una enduro che sia però munita di tutto il necessario per circolare su strada (fanali, frecce, targa, magari tachimetro e conta chilometri) e che non mi faccia spendere cifre astronomiche perché sto mettendo da parte il dinero per la prossima sportiva

Ho cercato su internet e ci sono diverse moto abbordabili (tutte risalenti agli anni 80/90) e subito mi ha colpito l'Honda XR250, distribuita in quegli anni dalla Dall'Ara: motore piccolo ma divertente e affidabile, la moto è leggera e la sella non è altissima, purtroppo però è munita solo di targa e fanali e ho letto che le moto dopo il 1994 devono essere munite obbligatoriamente di frecce altrimenti son guai (e comunque farebbero comodo)...
Allora il mio sguardo è ricaduto sull'Aprilia ETX 350 con motore Rotax (a detta di tutti è un mulo, e anche con tanti km è difficile che possa dare dei problemi). Questa sarebbe perfetta, ma mi sembra di aver capito che è eccelsa per un uso stradale/turistico ma che per l'off-road sia un po' troppo pesante e altina... Inoltre ho trovato davvero poco su quel modello, per cui mi fa torcere il naso nel caso un giorno dovessi avere bisogno di qualche ricambio (facile, dal momento che parliamo di una moto che ha ormai 30 anni)... Un altra opzione sarebbe la Cagiva T4 350 ma di questa non so proprio nulla (anche lei però già munita di targa, fanali e frecce).
A chi le conosce, volevo chiedervi se moto di questa età sono un buon acquisto per uno che non cerca le prestazioni ma che non vuole passare più tempo con una chiave inglese in mano rispetto al manubrio stesso? E le enduro omologate con la sola targa e fanali, senza frecce, potrebbero dare dei problemi in un controllo delle forze dell'ordine? Consigliatemi altri modelli se ne conoscete, grazie mille a tutti come sempre!
