Leggi il Topic


Incidente in moto, risarcimento [dubbi quantifica danni]
Messaggio Inviato: 16 Nov 2015 15:41
Oggetto: Incidente in moto, risarcimento [dubbi quantifica danni]
 



Ho deciso di aprire il topic avendo spulciato la sezione e pensando che l'assicurazione mi stia fregando!
Come da titolo sono stato falciato e mi è stato riconosciuto il 100% di ragione.
Sono stato trasportato in ospedale e li mi hanno detto di tenere il collare per 7 giorni e tenere il dito steccato per 28 e fin qui...
La mia domanda è:
è normale che l'assicurazione mi abbia offerto 4950 euro per la moto(di listino 6000 euro,comprata da due mesi)?
Analogamente, i dipendenti mi hanno detto che(più o meno) mi sarà riconosciuto una danno per il vestiario di circa 150 euro (vestiario valutato 550 euro) e sui 500 euro per i danni fisici(somma cosi bassa perché sono uno studente universitario e non lavoro).
Essendo il mio primo incidente,è normale?
 
Messaggio Inviato: 16 Nov 2015 15:53
Oggetto: Re: incidente in moto,risarcimento
 

MarcoDG ha scritto:
sui 500 euro per i danni fisici


Mi sembra scandalosamente basso se ti sei fratturato un dito... pensaci un attimo e chiedi consiglio a qualcuno prima di firmare alcunchè.

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 16 Nov 2015 16:07
 

Ciao,
circa il valore della moto purtroppo potrebbe starci..non ci perdi nemmeno l'IVA al 22%...
vestiario non mi esprimo ma i danni fisici mi lasciano veramente perplesso.......
 
Messaggio Inviato: 16 Nov 2015 16:10
 

per quanto riguarda la moto, penso sia corretto, per l'abbigliamento un pò meno, e per i danni fisici mi sembrano troppo pochi.
una decina di anni fa me ne hanno dati 800 per un trauma cranico.
 
Messaggio Inviato: 16 Nov 2015 16:25
 

Grazie per le risposte ragazzi icon_biggrin.gif ,magari il dipendente li è nuovo..Non so che pensare
Vi aggiornerò quando me lo diranno ufficialmente !
 
Messaggio Inviato: 16 Nov 2015 16:36
 

ecco, dopo la comunicazione ufficiale vedi se firmare o no....
facci sapere...
 
Messaggio Inviato: 16 Nov 2015 17:16
 

ale182 ha scritto:
ecco, dopo la comunicazione ufficiale vedi se firmare o no....
facci sapere...

0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Nov 2015 17:43
 

Per la moto ci può stare anche se puoi decidere di fartela aggiustare vedendoti riconosciuto il 100% della somma spesa per aggiustarla. Per il vestiario e i danni fisici mi sembrano pochi.
In ogni caso puoi trattare e puoi anche rivolgerti ad un avvocato (chiedi direttamente a lui se avendo 100% di ragione viene pagato dall'assicurazione).
 
Messaggio Inviato: 16 Nov 2015 19:52
 

Calcola che sulla moto l'IVA la perdi non appena esci dal concessionario perciò direi che se ti offrono quella cifra è già una buona cosa dal momento che non ti hanno scorporato tutta l'IVA.
Per il vestiario bisogna vedere se nella tua assicurazione non ci sia una franchigia.
Molte assicurazioni la mettono e quella cifra viente sottratta dal valore del vestiario.

Per i danni fisici direi che siamo su cifre davvero misere, aspetta a firmare qualunque cosa, fatti intendere e se serve rivolgiti ad un avvocato.
Avendo il 100% di ragione credo tu sia in una botte di ferro.
 
Messaggio Inviato: 16 Nov 2015 21:20
 

scusatemi, non è polemica ma pura curiosità: e a cosa si appella per aumentare la cifra??
al tempo passato a casa e quindi non lavorato, anche se non ha un lavoro?
alle spese mediche? una stecca ed un collare e medicinali tutto ampiamente ripagato con 500€ credo

ora, io capisco che per ognuno di noi essersi fatti male costituisce un danno, un affronto, un problema, qualsiasi altro sinonimo... ma da qua a lucrarci sopra... io ritengo che debba essere risarcito il danno nella sua correttezza, nelle spese sostenute a causa di esso e che contrariamente non ci sarebbero state, e qualcosa in più per il disagio subito.

ps: parlo a seguito di 15 giorni con la gamba immobilizzata, non recente ma pagato il giusto ovvero le spese mediche (tutti i medicinali acquistati) più un paio di centinaia di euro mi pare, per il tempo passato immobilizzato (non lavoravo, ergo anche io non ho avuto molto).
 
Messaggio Inviato: 17 Nov 2015 10:00
 

Diablo_KnoT ha scritto:
scusatemi, non è polemica ma pura curiosità: e a cosa si appella per aumentare la cifra??


cc art 2043... i danni si pagano, almeno stando alla legge italiana icon_smile.gif
Le persone valgono un bel po' di più delle cose... a mio suocero hanno rotto il femore: 30 mila euro.
Non è che se mi rompi le ossa te la cavi con due spicci, eh? icon_smile.gif

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 17 Nov 2015 10:32
 

Diablo_KnoT ha scritto:
scusatemi, non è polemica ma pura curiosità: e a cosa si appella per aumentare la cifra??
al tempo passato a casa e quindi non lavorato, anche se non ha un lavoro?
alle spese mediche? una stecca ed un collare e medicinali tutto ampiamente ripagato con 500€ credo

ora, io capisco che per ognuno di noi essersi fatti male costituisce un danno, un affronto, un problema, qualsiasi altro sinonimo... ma da qua a lucrarci sopra... io ritengo che debba essere risarcito il danno nella sua correttezza, nelle spese sostenute a causa di esso e che contrariamente non ci sarebbero state, e qualcosa in più per il disagio subito.

ps: parlo a seguito di 15 giorni con la gamba immobilizzata, non recente ma pagato il giusto ovvero le spese mediche (tutti i medicinali acquistati) più un paio di centinaia di euro mi pare, per il tempo passato immobilizzato (non lavoravo, ergo anche io non ho avuto molto).



io non la vedo proprio così.
e infatti l'assicurazione (che obbligatoriamente tira l'acqua al suo mulino) ti fa una proposta di risarcimento.
quando è capitato a me, ne ho chiesti il doppio, e chissà come mai non hanno battuto ciglio e me li hanno dati quasi tutti.
 
Messaggio Inviato: 17 Nov 2015 12:38
 

A parte tutto il discorso per i danni fisici, se la moto era nuova e aveva 2 mesi, penso tu abbia diritto a tutta la cifra che hai pagato per comprarla perchè era nuova appunto. Questo ragionaemtno penso valga fino a 6 mesi di vita della macchina/moto.
Fossi in te chiederei consiglio ad un avvocato, per questo e per la parte relativa ai danni fisici.
comunque per i soldi che ti offrono per i danni fisici dipende dai punti di invalidtà che potresti aver conseguito..
 
Messaggio Inviato: 17 Nov 2015 14:25
 

Io sto parlando del caso specifico suo: collare 7 giorni e dito ingessato 28, ammesso che non sia compromesso più di quanto in ospedale non gli abbiano detto, non vedo estremi per risarcimenti a più zeri, poi ripeto, magari sto sbagliandomi
 
Messaggio Inviato: 17 Nov 2015 19:36
Oggetto: Re: Incidente in moto, risarcimento [dubbi quantifica danni]
 

MarcoDG ha scritto:
Ho deciso di aprire il topic avendo spulciato la sezione e pensando che l'assicurazione mi stia fregando!
Come da titolo sono stato falciato e mi è stato riconosciuto il 100% di ragione.
Sono stato trasportato in ospedale e li mi hanno detto di tenere il collare per 7 giorni e tenere il dito steccato per 28 e fin qui...
La mia domanda è:
è normale che l'assicurazione mi abbia offerto 4950 euro per la moto(di listino 6000 euro,comprata da due mesi)?
Analogamente, i dipendenti mi hanno detto che(più o meno) mi sarà riconosciuto una danno per il vestiario di circa 150 euro (vestiario valutato 550 euro) e sui 500 euro per i danni fisici(somma cosi bassa perché sono uno studente universitario e non lavoro).
Essendo il mio primo incidente,è normale?


E' normale che l'assicurazione faccia un offerta, in questi casi, ed è normale che nella loro prima affoerta si tengano un po' "abbottonati".
Sta poi a noi decidere se è conveniente accettare l'offerta o se conviene, ovviamente con l'aiuto di un legale, pretendere di più.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Nov 2015 17:38
 

Grazie a tutti per le risposte!
Aggiornamento:
Domani mi arriva il bonifico per la moto!che darò al concessionario in cambio della moto nuova+500 da spendere in vestiti e si terrà la "vecchia"..
Per quanto riguarda i danni fisici se ne riparlerà tra altri 30 giorni (tempo in cui dovrò usare il tutore part-time)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©