catta198 ha scritto:
ciao, grazie mille delle info vado mooolto più tranquillo, ma mi potresti spiegare una cosa?
la manutenzione è più meno uguale in tutti i 50... in cosa consiste e ogni quanto si deve fare?
la manutenzione sul 2t è estremamente semplice:
pulizia filtro aria e carburatore, rabbocco liquido di raffreddamento (e ogni paio di anni magari anche spurgo) tensionamento catena e lubrificazione, controllo pressione pneumatici, cambio olio del cambio, cambio o pulizia se basta della candela, serraggio viti e bulloni, controllo pastiglie e dischi, rabbocco liquido dei freni, carburazione ecc...
la frequenza delle varie operazioni è riportata sul libretto di uso e manutenzione, se decidi di farla tu puoi acquistare (o scaricare illegalmente
) il libretto d'officina.
per altre cose invece (es. rabbocco vari liquidi, freni, pressione gomme e carburazione) devi avere occhio tu, controlla periodicamente l'usura delle pastiglie e il livello dei liquidi e quando scendono te ne accorgi.
poi ogni tanto ci sarà da fare la manutenzione extraordinaria, per esempio (dipende molto dallo stile di guida) verso i 20.000km dovrai aprire il gt e dare un occhiata, pulire e disincrostare bene tutto, cambiare le fasce e controllare l'usura di cilindro e pistone; cambi le guarnizioni e richiudi.
poi per esempio (sparo perchè non conosco esattamente il chilometraggio) a 40.000km apri il blocco e controlli l'albero e le bielle ecc...
scusa per la risposta lampo ma sono a lezione di elettrotecnica industriale (2 uova...)
Lamps!