Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Chiarimenti prestazioni moto
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 2:30
Oggetto: Chiarimenti prestazioni moto
 



Salve a tutti ragazzi, vorrei porvi una domanda in quanto evidentemente non sono un esperto come voi. La questione riguarda queste tre moto: Kawasaki z800, Mv Agusta Brutale 675 e Yamaha Mt 07. Andando a leggere i rilevamenti tecnici sul sito "insella", nella voce "0-100 km/h", ho potuto notare che sono stati riscontrati i seguenti valori:
Kawasaki z800 = 4 secondi
Mv agusta Brutale 675 = 4,8 secondi
Yamaha Mt 07 = 4,2 secondi
Ora, toglietemi il dubbio. Stiamo parlando di una quattro cilindri, una tre cilindri ed un bicilindrico. La Z800 è più potente della Brutale? Io sapevo di no, se non per l'allungo magari. Sapevo che il motore della Brutale è più brusco. Anche fosse più potente, non mi spiego una cosa. L'Mt da 0 a 100 impiega meno tempo della Brutale, appena ho letto i dati (rimanendoci incredulo) ho attribuito una spiegazione al fatto che magari la Yamaha essendo bicilindrica avesse più spinta in partenza. Ma ciò viene smentito nel momento in cui si nota che ci mette più tempo rispetto alla Kawasaki. Se la maggiore potenza della Kawasaki, che tra l'altro pesa tantissimo, le permette di impiegare meno tempo nell'accelerazione da 0 a 100 rispetto alla Yamaha, per quale motivo ciò non avviene anche per quanto riguarda l'Mv? Grazie a tutti per i chiarimenti e scusate la domanda che a voi più esperti potrebbe sembrare banale
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 7:41
Oggetto: Re: Chiarimenti prestazioni moto
 

due considerazioni generali:

- la prova 0-100 per le moto non ha molto senso, ci arrivano così in fretta che a fare la differenza è più che altro l'abilità del pilota a staccare la frizione senza far pattinare il posteriore... per dati più attendibili guarda i tempi sui 400m o 1km da fermo, lì emergono davvero le doti della moto.

- è ora di smontare il luogo comune che tutti i 4 cilindri sono vuoti ai bassi ed esplodono in alto, e che tutti i 2 sono gonfi ai bassi ma murano presto... oltre al numero di cilindri ci sono 200 altri fattori che influenzano l'erogazione di coppia e potenza, specie ora che con l'elettronica puoi gestire carburazione e accensione nei minimi dettagli.

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 8:04
 

ti do questa analisi:
Z800 ha più peso sulle gomme, quindi migliore trazione, che significa minor dispendio di energia per farla accelerare. Quindi pattina meno. La frizione tra l'altro è abbastanza famosa per essere dosabile nelle partenze (tanto che come la hornet è consigliata per iniziare). un 0,2 si giustifica cosi. La Brvtale erga "cattivo" e quindi è più difficile da dosare e cio le fa perdere in prestazione "massima" (test 0-100 su rettilineo) mentre la MT è rapportata corta perché naked si, ma fino a un certo punto perché è una "fun bike" entry level. La differenza si sente in curva, non nel 0-100....
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 8:56
 

c'è anche da vedere in quale marcia raggiungono i 100.
un cambio in più comporta decimi.

comunque, l'ultima cosa da tenere in considerazione per l'acquisto di una moto è proprio lo 0-100.
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 9:26
 

Perchè voi fate caso a che valore indicano negli 0-100? Mai guardato in vita mia.
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 9:36
 

KIMO ha scritto:
Perchè voi fate caso a che valore indicano negli 0-100? Mai guardato in vita mia.



forse quando avevo 16 anni.
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 10:05
 

comunque è la MT09 non la MT07.
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 10:16
 

pazuto ha scritto:
KIMO ha scritto:
Perchè voi fate caso a che valore indicano negli 0-100? Mai guardato in vita mia.


forse quando avevo 16 anni.


Ah ah vero! icon_smile.gif
Anzi negli anni '80 la domanda era solo una: quanto fa?
icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 10:30
 

Conta molto anche la qualità della frizione. Se strappa o si gonfia subito la prestazione ne risente. Tieni conto che lo 0-100 è la media di 4-5 tentativi fatti di seguito.
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 11:43
 

6thgear ha scritto:
comunque è la MT09 non la MT07.


No, è la Mt 07!
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 11:45
 

pazuto ha scritto:
forse quando avevo 16 anni.


Leggere per curiosità l'accelerazione da 0 a 100 di una moto è da sedicenni? Non comprendo la logica che utilizzate, scusami.
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 11:46
 

Cliff_Fox ha scritto:
Conta molto anche la qualità della frizione. Se strappa o si gonfia subito la prestazione ne risente. Tieni conto che lo 0-100 è la media di 4-5 tentativi fatti di seguito.


Grazie Cliff!
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 11:46
Oggetto: Re: Chiarimenti prestazioni moto
 

wkowalski ha scritto:
due considerazioni generali:

- la prova 0-100 per le moto non ha molto senso, ci arrivano così in fretta che a fare la differenza è più che altro l'abilità del pilota a staccare la frizione senza far pattinare il posteriore... per dati più attendibili guarda i tempi sui 400m o 1km da fermo, lì emergono davvero le doti della moto.

- è ora di smontare il luogo comune che tutti i 4 cilindri sono vuoti ai bassi ed esplodono in alto, e che tutti i 2 sono gonfi ai bassi ma murano presto... oltre al numero di cilindri ci sono 200 altri fattori che influenzano l'erogazione di coppia e potenza, specie ora che con l'elettronica puoi gestire carburazione e accensione nei minimi dettagli.

ciao

WK


Grazie per il chiarimento WK!
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 11:47
 

pazuto ha scritto:
c'è anche da vedere in quale marcia raggiungono i 100.
un cambio in più comporta decimi.

comunque, l'ultima cosa da tenere in considerazione per l'acquisto di una moto è proprio lo 0-100.


Grazie pazuto, ma infatti non lo sto tenendo in considerazione per l'acquisto della moto! Era una semplice curiosità!
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 11:49
 

fctz170 ha scritto:
ti do questa analisi:
Z800 ha più peso sulle gomme, quindi migliore trazione, che significa minor dispendio di energia per farla accelerare. Quindi pattina meno. La frizione tra l'altro è abbastanza famosa per essere dosabile nelle partenze (tanto che come la hornet è consigliata per iniziare). un 0,2 si giustifica cosi. La Brvtale erga "cattivo" e quindi è più difficile da dosare e cio le fa perdere in prestazione "massima" (test 0-100 su rettilineo) mentre la MT è rapportata corta perché naked si, ma fino a un certo punto perché è una "fun bike" entry level. La differenza si sente in curva, non nel 0-100....


Grazie per la spiegazione efficiente, fctz. Altra domandina: al di là di ciò, cosa mi consigli tra z800 o Brutale 675? Grazie mille
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 11:50
 

piergiova ha scritto:
Leggere per curiosità l'accelerazione da 0 a 100 di una moto è da sedicenni? Non comprendo la logica che utilizzate, scusami.



naturalmente non era rivolto a te, solo che sappiamo bene che la prova 0 a 100 inanzitutto nella vita reale non la farai mai (prova tu a stare al semaforo col motore a 8000 giri e cominciare a mollare la frizione in maniera da non impennare), e in secondo luogo nel 90% dei casi è il pilota che ottiene il tempo migliore, a parità di moto.
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 11:51
 

fil_rouge ha scritto:
Ah ah vero! icon_smile.gif
Anzi negli anni '80 la domanda era solo una: quanto fa?
icon_mrgreen.gif


Grazie lo stesso dell'aiuto
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 11:53
 

comunque, visto che si parla di curiosità, dove hai trovato il dato della mt07?
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 11:58
 

pazuto ha scritto:
naturalmente non era rivolto a te, solo che sappiamo bene che la prova 0 a 100 inanzitutto nella vita reale non la farai mai (prova tu a stare al semaforo col motore a 8000 giri e cominciare a mollare la frizione in maniera da non impennare), e in secondo luogo nel 90% dei casi è il pilota che ottiene il tempo migliore, a parità di moto.


Ma certo pazuto questo è ovvio! Era solo una curiosità, in quanto non essendo chissà quanto esperto non mi aspettavo determinati rilevamenti! Non sto assolutamente cercando lo 0 a 100 più rapido per acquistare la moto con il miglior tempo! Comunque, appunto, pongo questa domanda anche a te: cosa mi consiglieresti tta Brutale 675 e Z800? Grazie
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 12:01
 

pazuto ha scritto:
comunque, visto che si parla di curiosità, dove hai trovato il dato della mt07?


Come già detto sul sito "insella"! Basta che scrivi su Google "rilevamenti tecnici MT 07"!
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 12:01
 

piergiova ha scritto:
Ma certo pazuto questo è ovvio! Era solo una curiosità, in quanto non essendo chissà quanto esperto non mi aspettavo determinati rilevamenti! Non sto assolutamente cercando lo 0 a 100 più rapido per acquistare la moto con il miglior tempo! Comunque, appunto, pongo questa domanda anche a te: cosa mi consiglieresti tta Brutale 675 e Z800? Grazie



per questo sarebbe meglio aprire un'altro topic. 0509_up.gif 0509_up.gif

anche perchè il titolo parla d'altro, e non riceveresti informazioni da nessuno.
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 12:03
 

pazuto ha scritto:
per questo sarebbe meglio aprire un'altro topic. 0509_up.gif 0509_up.gif

anche perchè il titolo parla d'altro, e non riceveresti informazioni da nessuno.


Hai ragione, grazie mille!
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 12:14
 

pazuto ha scritto:
comunque, visto che si parla di curiosità, dove hai trovato il dato della mt07?


Ti posso confermare che, dalle varie prove che ho letto, i 4 e rotti sono tempi alla portata di molte entry-level e non bicilindriche (ER6, Gladius, Shiver) che per ovvi motivi, sullo scatto breve, fanno tempi migliori di moto più potenti ma con motori più frazionati. Va da sé che sullo 0-200 la cosa si capovolge.
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 12:19
 

piergiova ha scritto:
Grazie per la spiegazione efficiente, fctz. Altra domandina: al di là di ciò, cosa mi consigli tra z800 o Brutale 675? Grazie mille

a me la 800 non fa impazzire, si è molto molto ben dotata ma FORSE a mio parere pecca di plasticosità in maniera fin fastidiosa (sono uno da metallo a vista). La brutalina è meno brutale del suo nome. I freni sono un gradino sotto al top di gamma per uso stradale della brembo (e non sono i base della Suzuki) molto ben studiati per essere aggressivi ma non troppo (la brutale prima serie era talmente aggressiva che anche chi è esperto mi ha assicurato di trovarsi in difficoltà in molte situazioni) mentre il motore tiene il carattere MV senza però essere un eccesso (se spalanchi è veramente cattivo ma sa anche dosare alla richiesta, cosa che una volta una MV brutale non sapeva fare). Ciclistica della MV è all'italiana: sportiva ed impeccabile quando si spinge, scorbutica e meno versatile per un uso totale. Le finiture della MV sulla carta e nei materiali sono superiori (alluminio, CrMb, tubi intreccia ecc ecc) e anche l'assemblaggio è ok.

Tieni conto che non sono propriamente moto allo stesso budget 10000 euro scarsi per MV, 8000 per kawa e 6500 per yamaha. MV la paragoni a una DUKE 690 R come prezzo o a una ducati....
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 12:23
 

tibbs ha scritto:
Ti posso confermare che, dalle varie prove che ho letto, i 4 e rotti sono tempi alla portata di molte entry-level e non bicilindriche (ER6, Gladius, Shiver) che per ovvi motivi, sullo scatto breve, fanno tempi migliori di moto più potenti ma con motori più frazionati. Va da sé che sullo 0-200 la cosa si capovolge.

verissimo ma non di "massima"... comunque il 0-100 è considerabile solo su mezzi che arrivano al massimo ai 130 all'ora.... non è una cosa indicativa, non dice nulla su come una moto si riprende da una uscita di tornante o da altro. Una delle misure più indicative è la prova di sorpasso dove li vedi la ripresa della moto in maniera più prossima alla condizione reale
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 12:59
 

Assolutamente d'accordo: velocità massima e 0-100 sono dati ludici che dicono assai poco della bontà della moto. D'altra parte però era di questo che si stava parlando ed io volevo solo sottolineare come non fosse strano che la MT-07 in quella prova specifica facesse tempi equivalenti, se non migliori, di Z e Brutale, perché i famosi 4 e rotti sono alla portata di molte moto economiche.
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 13:17
 

fctz170 ha scritto:
a me la 800 non fa impazzire, si è molto molto ben dotata ma FORSE a mio parere pecca di plasticosità in maniera fin fastidiosa (sono uno da metallo a vista). La brutalina è meno brutale del suo nome. I freni sono un gradino sotto al top di gamma per uso stradale della brembo (e non sono i base della Suzuki) molto ben studiati per essere aggressivi ma non troppo (la brutale prima serie era talmente aggressiva che anche chi è esperto mi ha assicurato di trovarsi in difficoltà in molte situazioni) mentre il motore tiene il carattere MV senza però essere un eccesso (se spalanchi è veramente cattivo ma sa anche dosare alla richiesta, cosa che una volta una MV brutale non sapeva fare). Ciclistica della MV è all'italiana: sportiva ed impeccabile quando si spinge, scorbutica e meno versatile per un uso totale. Le finiture della MV sulla carta e nei materiali sono superiori (alluminio, CrMb, tubi intreccia ecc ecc) e anche l'assemblaggio è ok.

Tieni conto che non sono propriamente moto allo stesso budget 10000 euro scarsi per MV, 8000 per kawa e 6500 per yamaha. MV la paragoni a una DUKE 690 R come prezzo o a una ducati....


Grazie mille fctz, risposta davvero completa ed esauriente. L'Mt l'ho scartata da un po', in quanto a mio parere non regge il confronto con le altre due. Da ciò che tu hai esposto deduco che la Brutale è superiore sicuramente in moltissimi aspetti. Credo che quest'ultima sarà la mia scelta. Grazie di nuovo!
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 13:18
 

tibbs ha scritto:
Assolutamente d'accordo: velocità massima e 0-100 sono dati ludici che dicono assai poco della bontà della moto. D'altra parte però era di questo che si stava parlando ed io volevo solo sottolineare come non fosse strano che la MT-07 in quella prova specifica facesse tempi equivalenti, se non migliori, di Z e Brutale, perché i famosi 4 e rotti sono alla portata di molte moto economiche.


Hai ragione tibbs! Grazie per la delucidazione!
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 14:43
 

piergiova ha scritto:
Grazie mille fctz, risposta davvero completa ed esauriente. L'Mt l'ho scartata da un po', in quanto a mio parere non regge il confronto con le altre due. Da ciò che tu hai esposto deduco che la Brutale è superiore sicuramente in moltissimi aspetti. Credo che quest'ultima sarà la mia scelta. Grazie di nuovo!

se vuoi spender poco ed avere un mezzo accettabile, rifinito, prestazionalmente discreto guardati la shiver 750, per me è nettamente superiore alla MT ad un prezzo simile
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2015 16:06
 

Piergiova, scusa l'indiscrezione... ma non è la tua prima moto vero?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©