Certo,
lo Stato ha "sconfessato" con la nuova legge di stabilità la finzaziaria del 2000 riguardo la possibilità a moto ed auto già ventennali e registrate, di fruire un pagamento ridotto, eliminando per tali veicoli la tassa di proprietà e lasciando al proprietario la facoltà di pagare un minimo solo se circola.
Tale agevolazione è rimasta, anche se non iscritti, per tutti i veicoli con 30° anni, sempre dalla costruzione e non dll'immatricolazione.
Le compagnie d'assicurazioni sono ditte private che "proteggono" dai rischi.
Il contratto che stipuli con esse è di carattere privatistico e gli importi che richiedono possono variare appunto in funzione dei calcoli economici di ognuna di esse.
Fra i vari prodotti che offrono ci sono le polizze per auto e moto storiche.
Se ci stai dentro ai paletti che mettono bene, altrimenti ti rivolgi ad un'altra compagnia.
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)