Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Prima moto 125 d'epoca per 16enne?
15396190
15396190 Inviato: 9 Lug 2015 14:17
 

Certo,
lo Stato ha "sconfessato" con la nuova legge di stabilità la finzaziaria del 2000 riguardo la possibilità a moto ed auto già ventennali e registrate, di fruire un pagamento ridotto, eliminando per tali veicoli la tassa di proprietà e lasciando al proprietario la facoltà di pagare un minimo solo se circola.
Tale agevolazione è rimasta, anche se non iscritti, per tutti i veicoli con 30° anni, sempre dalla costruzione e non dll'immatricolazione.

Le compagnie d'assicurazioni sono ditte private che "proteggono" dai rischi.
Il contratto che stipuli con esse è di carattere privatistico e gli importi che richiedono possono variare appunto in funzione dei calcoli economici di ognuna di esse.
Fra i vari prodotti che offrono ci sono le polizze per auto e moto storiche.
Se ci stai dentro ai paletti che mettono bene, altrimenti ti rivolgi ad un'altra compagnia.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15396204
15396204 Inviato: 9 Lug 2015 14:26
 

tibbs ha scritto:
Bhe, ma credo che le assicurazioni per prime abbiano tutto l'interesse a farti pagare la quota intera. Poi è ovvio che possa esserci l'assicurazione per cui basta il requisito minino, ma a quel punto occorre sentirne più di una per sentire cosa rispondo, ed ho come l'impressione che se a richiederle è un sedicenne, subodoreranno subito la volontà di usare il mezzo quotidianamente e non come mezzo d'epoca.


vero ma comunque ripeto, con il 125 spendevo 350 euro all'anno con kasco, tutela legale e resto.... le 20ennali non hanno mai avuto obblighi di iscrizione e non hanno mai avuto effettivi sconti assicurativi. Solo le assicurazioni che dicevano "iscriviti da noi senza imbagolarti nel registro d'epoca con un prezzo simile ed accettabile". Se si hanno altri mezzi d'epoca o di interesse storico, vale ancora quello che valeva un tempo. Non bisogna confondere interesse storico con d'epoca.... tutto qui il guaio.

altra cosa, il bollo è sempre all'utilizzo, cioe se resta fermo il mezzo e non si vuole pagare il bollo non ci sono more
 
15396311
15396311 Inviato: 9 Lug 2015 15:58
 

Prova a chiedere un preventivo alla agenzia "bartolini e mauri" di torino, se non sbaglio loro assicurano pure le ventennali.
Oppure se invece mi sbaglio o se vuoi provare una moto nuova c'è la compagnia Motohelp che fa polizze a prezzi molto convenienti, ti consiglio di fare un preventivo online 0509_up.gif

Detto questo se non sbaglio l'honda xl 125 dell'82 aveva 15cv
 
15396324
15396324 Inviato: 9 Lug 2015 16:06
 

mando695 ha scritto:
Prova a chiedere un preventivo alla agenzia "bartolini e mauri" di torino, se non sbaglio loro assicurano pure le ventennali.
Oppure se invece mi sbaglio o se vuoi provare una moto nuova c'è la compagnia Motohelp che fa polizze a prezzi molto convenienti, ti consiglio di fare un preventivo online 0509_up.gif

Detto questo se non sbaglio l'honda xl 125 dell'82 aveva 15cv

L'ho appena cercata e dovrebbe avere 13 cv, ma non so se l'acquisto di questa moto valga veramente la pena. Mi stavo informando riguardo le cosiddette Café Racer (tipo scrambler); qualcuno le conosce e potrebbe consigliarmene qualcuna?
 
15396328
15396328 Inviato: 9 Lug 2015 16:08
 

dowwhile ha scritto:
L'ho appena cercata e dovrebbe avere 13 cv, ma non so se l'acquisto di questa moto valga veramente la pena. Mi stavo informando riguardo le cosiddette Café Racer (tipo scrambler); qualcuno le conosce e potrebbe consigliarmene qualcuna?

XL 600, DT 125, XT125, TT125 e tante altre sono piuttosto spompatelle perché o 4T-mulo o 2t molto basici per l'epoca
 
15396335
15396335 Inviato: 9 Lug 2015 16:12
 

fctz170 ha scritto:
XL 600, DT 125, XT125, TT125 e tante altre sono piuttosto spompatelle perché o 4T-mulo o 2t molto basici per l'epoca

Quindi ragazzi secondo voi è meglio che aspetto i 18-20 anni per comprare una moto migliore o è meglio buttarsi su una moto d'epoca?
 
15396351
15396351 Inviato: 9 Lug 2015 16:23
 

Aspetta un po', qui i consigli arrivano e ti fai un'idea migliore.

Lasciar perdere ora che hai l'età giusta per cominciare a girovagare da solo è sbagliato.
Cominciare fra due anni sarà troppo in là.........
Ma scusa i tuoi amici su cosa girano ?
Non ti piace nessun mezzo che guidano loro ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15396359
15396359 Inviato: 9 Lug 2015 16:29
 

gippiguzzi ha scritto:
Aspetta un po', qui i consigli arrivano e ti fai un'idea migliore.

Lasciar perdere ora che hai l'età giusta per cominciare a girovagare da solo è sbagliato.
Cominciare fra due anni sarà troppo in là.........
Ma scusa i tuoi amici su cosa girano ?
Non ti piace nessun mezzo che guidano loro ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Ho un amico che gira su un KTM Duke 125, uno che ha una Aprilia RS 125 del 2000 credo, uno su un Beverly 125, uno su una cagiva mito vecchia. Adoro iò KTM ma costa un botto. A mio padre piacciono tanto le custom e mi ha fatto vedere una Suzuki VL Intruder 125 ma non mi fa impazzire, anzi; ho visto però un bobber e mi è piaciuta tantissimo
 
15396369
15396369 Inviato: 9 Lug 2015 16:36
 

dowwhile ha scritto:
Ho un amico che gira su un KTM Duke 125, uno che ha una Aprilia RS 125 del 2000 credo, uno su un Beverly 125, uno su una cagiva mito vecchia. Adoro iò KTM ma costa un botto. A mio padre piacciono tanto le custom e mi ha fatto vedere una Suzuki VL Intruder 125 ma non mi fa impazzire, anzi; ho visto però un bobber e mi è piaciuta tantissimo

almeno mio padre ha la scritta fireblade a giustificare "casino".... Prima di tutto, che cosa vuoi come guida. Vuoi una enduro? il meglio è la RX125 tra le DUAL, vuoi un motard? MX125 (o husqvarna che esiste dal '97 e fino al 2006 è "accettabile"), vuoi una naked? la raptor prima serie si porta a casa a nulla o la TUONO 125. Vuoi sportive? ne sai già abbastanza.... tutto dipende da cio che vuoi e il range è dai 800-900 fino ai 1500 (ma proprio se è messa pari al nuovo)
 
15396380
15396380 Inviato: 9 Lug 2015 16:41
 

fctz170 ha scritto:
almeno mio padre ha la scritta fireblade a giustificare "casino".... Prima di tutto, che cosa vuoi come guida. Vuoi una enduro? il meglio è la RX125 tra le DUAL, vuoi un motard? MX125 (o husqvarna che esiste dal '97 e fino al 2006 è "accettabile"), vuoi una naked? la raptor prima serie si porta a casa a nulla o la TUONO 125. Vuoi sportive? ne sai già abbastanza.... tutto dipende da cio che vuoi e il range è dai 800-900 fino ai 1500 (ma proprio se è messa pari al nuovo)

Grazie anche se non ho capito la prima parte del discorso
 
15396383
15396383 Inviato: 9 Lug 2015 16:44
 

dowwhile ha scritto:
Grazie anche se non ho capito la prima parte del discorso

i chopper/customs sono "famosi" per il sound "coinvolgente"... la CBR1000 RR ABS fireblade da originale fa molto, molto, molto "casino" quando si superano i 6000 giri (con il classico "sound" del 4 in linea HONDA)... ecco il discorso... era una battuta stucchevole molto da ragionamento (e molto pessima)
 
15396384
15396384 Inviato: 9 Lug 2015 16:45
 

fctz170 ha scritto:
i chopper/customs sono "famosi" per il sound "coinvolgente"... la CBR1000 RR ABS fireblade da originale fa molto, molto, molto "casino" quando si superano i 6000 giri (con il classico "sound" del 4 in linea HONDA)... ecco il discorso... era una battuta stucchevole molto da ragionamento (e molto pessima)

Capito 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©