obiwankesoze ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo, il problema è proprio quello di avere una moto che, giocoforza, non potrà essere quella definitiva.
Però, se non ho capito male da quanto detto da fctz170, si può acquistare una moto depotenziata e poi, quando necessario "ripotenziarla" senza una spesa eccessiva ...
Però, se non ho capito male da quanto detto da fctz170, si può acquistare una moto depotenziata e poi, quando necessario "ripotenziarla" senza una spesa eccessiva ...
Sì, quella del ripotenziamento è una possibilità. Il costo si aggira in qualche centinaio di euro ed in più c'è una trafila burocratica che richiede il fermo moto per un periodo non sempre breve. Il problema di fondo è che se ti sei preso un mezzo economico, il ripotenziamento incide assai sul valore del medesimo al punto che forse faresti prima a dar via la moto depotenziata così com'è (che magari ha più mercato del mezzo ripotenziato) e sceglierti quindi un mezzo senza limitazioni; se il mezzo invece è nuovo è vero che ti ritrovi una moto nuova con tutto un altro carattere, ma se hai sbagliato l'acquisto a suo tempo, ti ritrovi con uno sbaglio al quadrato, probabilmente. La cosa peggiore probabilmente sarebbe quella di prendere una moto depotenziabile, depotenziarla, usarla e poi ripotenziarla (spendendo così 2 volte). E' un bel dilemma.