Leggi il Topic


doppietta 2 tempi 50 cc
15295471
15295471 Inviato: 26 Mar 2015 12:47
Oggetto: doppietta 2 tempi 50 cc
 

salve a tutti ragazzi,spero di aver postato nella sezione giusta,se no,chiedo venia,ancora non mi so orientare.comunque volevo chiedervi una cosa:ma la doppietta nei 2 tempi si fa pure nei 50?(in questo caso hm cre 50 baja).ed è obbligatoria?se si,come si fa?
grazie a tutti anticipatamente
 
15295485
15295485 Inviato: 26 Mar 2015 13:05
 

la doppietta non è obbligatoria su nessuna moto.
che poi ti aiuti in scalata quando lasci la frizione è vero, ma non è indispensabile.
 
15295486
15295486 Inviato: 26 Mar 2015 13:05
 

Questa domanda da quale droga è causata? Ma sopratutto... in quale 2t si fa la doppietta!?
 
15295524
15295524 Inviato: 26 Mar 2015 13:44
 

sapevo che nel 2t si fa la doppietta nel 125 e in quelle superiori per non grippare prematuramente.
 
15295591
15295591 Inviato: 26 Mar 2015 14:47
 

No tranquillo non è obbligatoria, sopratutto nei 2t in generale, ma se la impari tanto di guadagnato
 
15295650
15295650 Inviato: 26 Mar 2015 16:01
 

ok,grazie
 
15295655
15295655 Inviato: 26 Mar 2015 16:04
 

doppietta io dico per scalare di marcia
 
15295687
15295687 Inviato: 26 Mar 2015 16:37
 

E quale senno icon_asd.gif
 
15295969
15295969 Inviato: 26 Mar 2015 21:08
 

ragazzi, scusate la mia domanda....ma sapete cos e' la doppietta e a cosa serve?....e per doppietta nn mi riferisco alla sgassata che qualcuno da nei cambi marcia.......ma al sistema che si utilizzava fino alla meta' degli anni 80(circa) sulle vetture e qualcosa in piu' sui camión, che all época non erano dotati di sincronizzatore delle marce, per equiparare la velocita' di rotazione degli alberi del cambio, per permettere l inserimento della marcia....cosa che senza era impensabile -se non con solenni grattate che spesso portavano alla rottura del cambio-........
 
15295976
15295976 Inviato: 26 Mar 2015 21:15
 

so cos'è.lo faceva mia mamma con la 500
 
15296378
15296378 Inviato: 27 Mar 2015 9:53
 

darksun ha scritto:
ragazzi, scusate la mia domanda....ma sapete cos e' la doppietta e a cosa serve?....e per doppietta nn mi riferisco alla sgassata che qualcuno da nei cambi marcia.......ma al sistema che si utilizzava fino alla meta' degli anni 80(circa) sulle vetture e qualcosa in piu' sui camión, che all época non erano dotati di sincronizzatore delle marce, per equiparare la velocita' di rotazione degli alberi del cambio, per permettere l inserimento della marcia....cosa che senza era impensabile -se non con solenni grattate che spesso portavano alla rottura del cambio-........


una volta la si faceva perchè il cambio non era sincronizzato, adesso si fa per non farsi trovare col motore a bassi regimi nel momento in cui si lascia la frizione.
 
15296619
15296619 Inviato: 27 Mar 2015 14:11
 

la doppietta era una manobra che si faceva per equiparare le velocita' di rotazione degli alberi del cambio quando, appunto, i cambi non erano provvisti di sincronizzatore, non ha relazioni col regime motore allo stacco della frizione....quella e' un accellerata che si da' per mandare su d giri il motore, ma non ha nulla a che vedere con la doppietta
 
15296737
15296737 Inviato: 27 Mar 2015 15:57
 

Tecnicamente hai ragione, ma ormai è di comune linguaggio definire doppietta il colpetto di acceleratore che si dà in scalata.
0509_up.gif
 
15297530
15297530 Inviato: 28 Mar 2015 15:22
 

ma difatti il succo del discorso era quello.....un errore di definizione dell azione.......niente di male e grande "fortuna" per chi non ha dovuto imparare a farla.....una volta capita e' semplice...ma per capirla...uff..............
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©