Leggi il Topic


rottura candela (cause) husky 125
15292044
15292044 Inviato: 23 Mar 2015 16:49
Oggetto: rottura candela (cause) husky 125
 

Ciao ragazzi ho appena messo sull husqvarna la testa htm emisferica per il cilindro wr 125. Lo squish è errato e sta a 0.6, la carburazione è obesa su tutti i regimi con il Tmx 38 tranne che agli alti dove sono magro, quindi quando entro in coppia uso lo starter attaccandolo, sono in fase di rodaggio, sono entrato in coppia a 120 e 200 km, poi oggi a 240 km ho tirato 3 4 5, in 230km ha bruciato/spiazzato l elettrodo a due candele. Allego una foto. Volevo chiedervi appunto se poteva essere causato dalla carburazione grassa magari combinata a questo squish fatto col cu*o. Premetto, la guarnizione del kit non sono sufficienti, ho sotto la più spessa. L'ho gia ordinata da 0.8 per fare lo squish a 0.9 insieme a pistone nuovo perche adesso è picchiettato, ho ordinato anche getto minimo di 2 punti più piccolo, spillo 6bef16-69 per smagrire che ora ho il 59, getti del massimo vari dal 350 al 450. Ciao fatemi sapere che ne dite perché non ne ho la più pallida idea, rumori strani non ne fa, le candele continuano comunque a funzionare oggi spingeva davvero tanto.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di SuperKrigger il 23 Mar 2015 16:57, modificato 1 volta in totale
 
15292047
15292047 Inviato: 23 Mar 2015 16:50
 

Scordavo, la candela è una br9es.
 
15292603
15292603 Inviato: 24 Mar 2015 0:35
 

io proprio oggi ho montato il kit htm ho messo la piu grossa ,poi la basetta e poi l'altra piu grossa e avevo 0.6 come te ,poi ne go aggiunta un'altra sopra e ora ho 0.85 circa ,solo che non ho ancora guidato perchè ho la moto smontata per via di alcune modifiche che sto facendo !
se posso darti un consiglio quando andrai a rimettere le guarnizioni assicurati che stia SI sopra lo 0.8 ma che non lo superi neanche di troppi decimi , quindi massimo 0,9 per esser sicuro al 100%..
per quanto riguarda il carburatore non ho grossi consigli da darti perchè io ho il 28 originale e la marmitta vuota per ora e credo di essere un pò grasso col 165 ...
 
15293604
15293604 Inviato: 24 Mar 2015 22:36
 

Gianshall ha scritto:
io proprio oggi ho montato il kit htm ho messo la piu grossa ,poi la basetta e poi l'altra piu grossa e avevo 0.6 come te ,poi ne go aggiunta un'altra sopra e ora ho 0.85 circa ,solo che non ho ancora guidato perchè ho la moto smontata per via di alcune modifiche che sto facendo !
se posso darti un consiglio quando andrai a rimettere le guarnizioni assicurati che stia SI sopra lo 0.8 ma che non lo superi neanche di troppi decimi , quindi massimo 0,9 per esser sicuro al 100%..
per quanto riguarda il carburatore non ho grossi consigli da darti perchè io ho il 28 originale e la marmitta vuota per ora e credo di essere un pò grasso col 165 ...


Sì sì lo squish lo voglio fare a 0.88, comunque ho il cilindro del wr non l originale. Nei prossimi giorni arriva la roba per carburare e vediamo se smette di rompere candele. Comunque sono quasi convinto che sia colpa delle entrate in coppia con lo starter attaccato e dello squish troppo basso. Aspetto magari qualcuno che può aver avuto un esperienza simile o che comunque mi sappia dare conferma alla mia diagnosi.

Oggi per dire non ha dato problemi e infatti non sono mai entrato in coppia con lo starter attaccato.

Ps: buttagli il 162 di massimo perché col 165 ero grasso anche io, col 162 era tutta un altra storia.

Comunque Grazie per l'intervento, è sempre un piacere. Ciao icon_smile.gif
 
15303790
15303790 Inviato: 3 Apr 2015 18:29
 

Ragazzi, un altra candela è partita, sembra quasi come quando sul 50 avevo la candela grado 5 al posto della 7, fonde la punta dell elettrodo esterno. È possibile? Mi sono scordato di dire che ho il cilindro lavorato allo Step 2, quindi scarico, travasi alzati, ho messo a posto lo squish che torna a 0.8. Non vorrei che avendola lavorata così, arrivi al punto di fusione l'elettrodo. Cosa dite passo alla br10? Ricordo, sono ancora carburato grasso, ma ho carburato agli alti. Domani monto il minimo più magro, mi consigliate di provare la 10, all'iridio? Perché è l'unica luce che vedo nel tunnel delle candele, anche perché sull'elettrodo centrale ci sono i pezzettini di punta fusa, sul pistone non c'è nulla, il cilindro è perfetto. Aiutatemi per favore.
 
15304090
15304090 Inviato: 3 Apr 2015 22:34
 

A mio parere un candela all'irridio in fase di rodaggio e di carburazione non va bene. Una candela come quella va utilizzata quando si ha una carburazione giusta e stabile. Io il rodaggio lo sto facendo in questo momento dopo aver lavorato il cilindro e i carter e come candela ho una b9es. Puoi montare una come quella olpure una br9es. La lavorazione al cilindro non centra nulla. Prova con una candela cosi e poi vedi che andai meglio
 
15304285
15304285 Inviato: 4 Apr 2015 6:28
 

aste ha scritto:
A mio parere un candela all'irridio in fase di rodaggio e di carburazione non va bene. Una candela come quella va utilizzata quando si ha una carburazione giusta e stabile. Io il rodaggio lo sto facendo in questo momento dopo aver lavorato il cilindro e i carter e come candela ho una b9es. Puoi montare una come quella olpure una br9es. La lavorazione al cilindro non centra nulla. Prova con una candela cosi e poi vedi che andai meglio


ll rodaggio è già finito da 300 km. Come dicevo più su, io monto le br9es, perché appunto sono quelle con cui riesco a vedere meglio come carburare, sono grasso solo al minimo, che oggi sistemerò, il problema è che quando tiro mi fonde la punta dell elettrodo esterno. Ho provato anche la eg, dura tre volte di più ma poi si brucia anche lei. Secondo me l'unica soluzione è alzare lo squish e montare una candela più fredda, che dite?
 
15304317
15304317 Inviato: 4 Apr 2015 8:13
 

Controlla l'anticipo dell'accensione. Potrebbe essere la causa di tutto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©