Leggi il Topic


Consiglio corettori di coppia ela base (streetrace) [Aerox]
15212866
15212866 Inviato: 18 Dic 2014 13:32
Oggetto: Consiglio corettori di coppia ela base (streetrace) [Aerox]
 

Salve ragazzi, volevo sapere se vale la pena cambiare i correttori di coppia su questa elaborazione, se si quali mi consigliereste?

Ela :
- Gruppo Termico Stage 6 Mk2 Sport Pro;
- Albero Athena Racing;
- Marmitta Stage6 Pro Replica;
- Cuscinetti SKF C4 alta velocità by Stage 6 + paraoli;
- Rapporti primari e secondari originali;
- Correttori di coppia originali;
- Variatore Stage6 R/T;
- Frizione Stage6 Sport Pro;
- Campana Stage6 R/T;
- Pacco lamellare Stage6 V-Force3;
- 21 PHBG BD dell'orto;
- Filtro a cono Malossi.

Grazie in anticipo 0510_saluto.gif
 
15212907
15212907 Inviato: 18 Dic 2014 14:19
 

Secondo me no perché la differenza di prestazioni è poca
 
15212909
15212909 Inviato: 18 Dic 2014 14:21
 

Ok grazie, aspetto altre risposte per sentire altri pareri:)
 
15213040
15213040 Inviato: 18 Dic 2014 17:42
 

che blocco monti?
 
15213087
15213087 Inviato: 18 Dic 2014 18:25
 

Scusate ho sbagliato a scrivere sul cilindro, in realtà ho un streetrace icon_asd.gif
ho un aerox quindi minarelli orizzontale. icon_smile.gif
 
15213199
15213199 Inviato: 18 Dic 2014 20:06
 

Giozz98 ha scritto:
Scusate ho sbagliato a scrivere sul cilindro, in realtà ho un streetrace icon_asd.gif
ho un aerox quindi minarelli orizzontale. icon_smile.gif

I correttori di coppia sono una materia delicata.
Se li metti troppo grandi la cinghia tira e in basso il motore perde molto , se son troppo duri si fatica a tarare il motore , insomma i suoi sono sempre i migliori
 
15214010
15214010 Inviato: 19 Dic 2014 18:40
 

monta gli stage6 da 128mm otterrai molti benefici in basso....
 
15214013
15214013 Inviato: 19 Dic 2014 18:44
 

luigif12 ha scritto:
monta gli stage6 da 128mm otterrai molti benefici in basso....

Hummm, guarda che già con i top da 122mm la cosa peggiora, non oso pensare ai 128 mm , visto che la cinghia non copra quel range
 
15214280
15214280 Inviato: 20 Dic 2014 9:11
 

SCR1 ha scritto:
luigif12 ha scritto:
monta gli stage6 da 128mm otterrai molti benefici in basso....

Hummm, guarda che già con i top da 122mm la cosa peggiora, non oso pensare ai 128 mm , visto che la cinghia non copra quel range
luigif12 ha scritto:
monta gli stage6 da 128mm otterrai molti benefici in basso....


Cioè? potete spiegarmi meglio? eusa_think.gif
 
15214307
15214307 Inviato: 20 Dic 2014 10:07
 

SCR1 ha scritto:
luigif12 ha scritto:
monta gli stage6 da 128mm otterrai molti benefici in basso....

Hummm, guarda che già con i top da 122mm la cosa peggiora, non oso pensare ai 128 mm , visto che la cinghia non copra quel range

guarda che mica ci deve lasciare la cinghia originale icon_asd.gif
 
15214351
15214351 Inviato: 20 Dic 2014 11:27
 

Si ma allora dagli la sigla della cinghia che dovrà mettere, altrimenti non se lo immagina mica......
Io onestamente non saprei cosa consigliargli , come misura
 
15214837
15214837 Inviato: 21 Dic 2014 11:50
 

SCR1 ha scritto:
Si ma allora dagli la sigla della cinghia che dovrà mettere, altrimenti non se lo immagina mica......
Io onestamente non saprei cosa consigliargli , come misura

scusa ma come fa a non immaginarlo? se compri il variatore stage6 trovi un foglio che ti dice che pezzi abbinare (pure la cinghia con il codice esatto), se compri i correttori stesso discorso, lui ha tutta la trasmissione stage6 ecc... inoltre se leggi su internet trovi tutto e ancora dopo aver montato tutto ti assicuro che ti accorgi da solo che una cinghia originale sui 128mm sta malissimo e non va bene...inoltre come fai a dire che non sapresti cosa consigliargli???? icon_asd.gif vai su qualsiasi sito dove vendono pezzi di ricambio e troverai scritto cinghia X da abbinare solamente ai correttori Y quindi non puoi certo sbagliarti icon_asd.gif
 
15214844
15214844 Inviato: 21 Dic 2014 11:58
 

luigif12 ha scritto:
scusa ma come fa a non immaginarlo? se compri il variatore stage6 trovi un foglio che ti dice che pezzi abbinare (pure la cinghia con il codice esatto), se compri i correttori stesso discorso, lui ha tutta la trasmissione stage6 ecc... inoltre se leggi su internet trovi tutto e ancora dopo aver montato tutto ti assicuro che ti accorgi da solo che una cinghia originale sui 128mm sta malissimo e non va bene...inoltre come fai a dire che non sapresti cosa consigliargli???? icon_asd.gif vai su qualsiasi sito dove vendono pezzi di ricambio e troverai scritto cinghia X da abbinare solamente ai correttori Y quindi non puoi certo sbagliarti icon_asd.gif

Luigi tu leggi parecchio ma di prove ne fai poche.
io ribadisco , non consiglio cinghie perché poi determinano se lo scooter vada o meno.
Su E bay eventualmente la cinghia sarebbe questa:

Link a pagina di Power2max.de
Mi raccomando vacci coi piedi di piombo
 
15215069
15215069 Inviato: 21 Dic 2014 18:21
 

Ragazzi,

1° Io vorrei mettere dei correttori che hanno un costo sotto i 100€ ma che hanno una buona resa sullo scooter, perchè se non mi cambiano di tanto le prestazioni non compro niente;
2° Adesso ho i correttori di coppia originali e non gli oversize r/t con la cinghia top, quindi non devo cambiare cinghia, dato che bisogna cambiarla solo se si metto i correttori s6 oversize r/t;
3° Con il variatore che ho adesso cioè il vario r/t non c'è scritto che bisogna cambiare cinghia e prendere la x cinghia stabilita, sulle istruzioni c'è scritto solo che è consigliato se si mette questo variatore di comprare anche tutta la parte della trasmissione che manca, cioè cinghia r/t, correttori r/t, copri-rapporti r/t e io non spendo sicuramente 300€ per queste cose.

A me servono pareri su quali siano i correttori di coppia migliori con un prezzo/qualità/prestazioni buono. icon_biggrin.gif
 
15215248
15215248 Inviato: 21 Dic 2014 22:41
 
 
15215260
15215260 Inviato: 21 Dic 2014 22:56
 

Ok ma aumenteranno le prestazionprestazioni o no?
 
15215266
15215266 Inviato: 21 Dic 2014 23:08
 

Giozz98 ha scritto:
Ok ma aumenteranno le prestazionprestazioni o no?

Le prestazioni sono più o meno le stesse, forse un po più di spinta sull'arco di erogazione.
 
15215272
15215272 Inviato: 21 Dic 2014 23:16
 

Ma vanno bene questi correttori da 122 della top con il vario r/t della s6?
 
15215274
15215274 Inviato: 21 Dic 2014 23:19
 

Giozz98 ha scritto:
Ma vanno bene questi correttori da 122 della top con il vario r/t della s6?

Vanno bene come stanno andando i suoi attuali, solo che sono leggermente più grandi.
Io con il malossi li uso con molla bianca e frizione da 105 mm polini 2g reg. e campana top
 
15215278
15215278 Inviato: 21 Dic 2014 23:24
 

Per cui vanno bene? Ma se sono più grandi devo limare il copricarter per farceli stare?
 
15215572
15215572 Inviato: 22 Dic 2014 12:52
 

SCR1 ha scritto:
luigif12 ha scritto:
scusa ma come fa a non immaginarlo? se compri il variatore stage6 trovi un foglio che ti dice che pezzi abbinare (pure la cinghia con il codice esatto), se compri i correttori stesso discorso, lui ha tutta la trasmissione stage6 ecc... inoltre se leggi su internet trovi tutto e ancora dopo aver montato tutto ti assicuro che ti accorgi da solo che una cinghia originale sui 128mm sta malissimo e non va bene...inoltre come fai a dire che non sapresti cosa consigliargli???? icon_asd.gif vai su qualsiasi sito dove vendono pezzi di ricambio e troverai scritto cinghia X da abbinare solamente ai correttori Y quindi non puoi certo sbagliarti icon_asd.gif

Luigi tu leggi parecchio ma di prove ne fai poche.
io ribadisco , non consiglio cinghie perché poi determinano se lo scooter vada o meno.
Su E bay eventualmente la cinghia sarebbe questa:

Link a pagina di Power2max.de
Mi raccomando vacci coi piedi di piombo

si proprio come dici tu di prove ne faccio pochissime icon_asd.gif comunque da possessore di 122mm ed ex di 128mm ti assicuro che la differenza c'è infatti con i top l'allungo è sicuramente migliore inoltre i costi sono molto ridotti ( per strada sono ideali) con i 128mm però si sente uno spunto migliore e più tiro in basso. poi comunque per rispondere ai punti:
1 puoi sempre trovarli usati a meno di 100 euro (io i top da 122mm li ho presi usati per 20 euro), poi non aspettarti 100 km/h in più ecc le prestazioni aumentano ma di poco
2 non è che devi cambiare cinghia, ma sicuramente se giri con una bando o una dayco che sono originali senti un bel calo di prestazioni eppure sono originali con misure "standard", quindi non è vero che bisogna cambiarla solo se si hanno i correttori rt, io non so che cinghia hai ma se è la top vecchio modello (quella corta) o l'ultima che esce col nuovo variatore tpr ti consiglio di sostituirla con una mitsuboshi o una yamaha (costano poco e sentirai un lieve miglioramento).
3 scusa ma per te consigliato cosa vuol dire? eusa_shifty.gif
comunque i migliori per qualità prezzo sono i top ma non vanno bene su tutti i variatori ( col multivar ad esempio non girano bene la differenza è veramente minima) col polini vanno bene e con il variatore top tpr (vecchio modello quello con i rulli da 15) tirano veramente forte con il motoforce racing invece vanno male e ti creano problemi nella taratura (problemi dovuti molto al variatore in questione) , purtroppo non avevo altri variatori da provarci quindi non posso dirti che con il vario stage vadano alla perfezione, di sicuro non si abbinano bene a tutte le trasmissioni, per la cinghia se adotti questi correttori monta una mitsuboshi, ho fatto una guida tempo fa spesi 100euro di cinghie e alla fine la migliore è risultata una cinghia originale da 10 euro.......
 
15215750
15215750 Inviato: 22 Dic 2014 16:36
 

luigif12 ha scritto:
si proprio come dici tu di prove ne faccio pochissime icon_asd.gif comunque da possessore di 122mm ed ex di 128mm ti assicuro che la differenza c'è infatti con i top l'allungo è sicuramente migliore inoltre i costi sono molto ridotti ( per strada sono ideali) con i 128mm però si sente uno spunto migliore e più tiro in basso. poi comunque per rispondere ai punti:
1 puoi sempre trovarli usati a meno di 100 euro (io i top da 122mm li ho presi usati per 20 euro), poi non aspettarti 100 km/h in più ecc le prestazioni aumentano ma di poco
2 non è che devi cambiare cinghia, ma sicuramente se giri con una bando o una dayco che sono originali senti un bel calo di prestazioni eppure sono originali con misure "standard", quindi non è vero che bisogna cambiarla solo se si hanno i correttori rt, io non so che cinghia hai ma se è la top vecchio modello (quella corta) o l'ultima che esce col nuovo variatore tpr ti consiglio di sostituirla con una mitsuboshi o una yamaha (costano poco e sentirai un lieve miglioramento).
3 scusa ma per te consigliato cosa vuol dire? eusa_shifty.gif
comunque i migliori per qualità prezzo sono i top ma non vanno bene su tutti i variatori ( col multivar ad esempio non girano bene la differenza è veramente minima) col polini vanno bene e con il variatore top tpr (vecchio modello quello con i rulli da 15) tirano veramente forte con il motoforce racing invece vanno male e ti creano problemi nella taratura (problemi dovuti molto al variatore in questione) , purtroppo non avevo altri variatori da provarci quindi non posso dirti che con il vario stage vadano alla perfezione, di sicuro non si abbinano bene a tutte le trasmissioni, per la cinghia se adotti questi correttori monta una mitsuboshi, ho fatto una guida tempo fa spesi 100euro di cinghie e alla fine la migliore è risultata una cinghia originale da 10 euro.......
grazie di queste informazioni, per cuiin poche parole mi consigli di prendere i correttori top 122 mm con una cinghia mimistuboshi normale per minarelli orizzontale.

I problemi che mi sorgono adesso sono:
1. I correttori originali sono da 115 quindi i top sono più grandi cioè 122, quindi devo far modifiche hai coprirapporti o da qualche parte nel carter contenente la trasmissione?
2. Ripetendo che i correttori top sono più grandi siamo sicuri che devo prendere una cinghia normale? Non è che resta troppo tesa la cinghia? O che la cinghia messa su dato che se è corta resta un po più in dentro del normale nei correttori?
Non so se mi sono spiegato bene.
 
15215968
15215968 Inviato: 22 Dic 2014 21:50
 

Ascolta i Top vanno su carter originali e la cinghia sta leggermente affondata su di essi.
Li dipende dal tipo di variatore che usi , non tanto dal variatore quanto dal diametro dello spinotto, che conta sullo spunto di partenza , ecco perché il top va meglio, perché ha spinotto da 18 contro i 20 mm del malossi.

Per migliorare la prestazione sul malossi, basta avere una frizione regolabile ed aumentare leggermente la tensione delle molle facendolo girare un attimino in più prima di farla attaccare e va da dio anche col malossi.

La cinghia Top per inciso va benissimo, specialmente l'ultima la trophy 9907770, va bene la mitsuboshi , ma va spessorato il piattello, la Yamaha , originale sul minarelli è longeva ma dura/rigida, dunque più difficile da mettere a punto.

Se non si poteva usare la cinghia normale non te lo avrei detto, comunque se tu trovassi il proprio correttore cioè di 115 mm, ad un buon prezzo e di buona qualità , riprendi il suo che va bene ugualmente e crea sicuramente minori problemi di messa a punto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©