Apro questo topic perchè ho un problema al circuito di ricarica della mia motina Shimitar.
Qualche giorno fa la moto si è spenta (gradualmente: prima salta il display, poi inizia a calare di giri) in mezzo al traffico. Tento di riavviarla ma niente, il motorino non ce la fa a girare e si resetta l'orario ogni volta, tipico sintomo di una batteria scarica. Parcheggio la moto e chiamo un mio amico (Luca) per fare il ponte con la sua batteria ma non può muoversi se non dopo un paio d'ore. Provo a riavviare la moto: parte ma dopo 2-3 minuti si spegne (di nuovo gradualmente). Così vado a casa in bus, poi al pomeriggio torno con Luca ed il suo VFR. Col ponte facciamo partire la motina e, col tester, misuro la tensione una volta tolto il ponte. Immediatamente mi accorgo che sta precipitando vertiginosamente fino a quando, dopo 1-2 minuti, la tensione è a 6V e la moto si spegne. Non c'è niente da fare: per la prima volta chiamo il carro attrezzi
![icon_sad.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_sad.gif)
Dopo una generosa ricarica ho appurato che la batteria è in ordine e, quindi, il problema è altrove.
Inoltre con una serie di misurazioni ho rilevato che, a motore acceso, non arriva la corrente di ricarica alla batteria e quindi tutta la parte elettrica della moto è sulle spalle della stessa.
Attualmente le ipotesi sono:
- problema nell'impianto elettrico (si era già verificato un problema sulla linea della massa tempo fa, risolto dopo 6 pagine di topic e 1 anno di tentativi: Diversa temperatura accensione ventola: da 105 a 109 °C )
- regolatore di tensione andato (monta quello originale, la moto ha oltre 11 anni e 90k km)
- statore (nota: il modello di moto in oggetto ha un generatore trifase e tutte e tre le fasi vanno dritte dritte al regolatore/raddrizzatore, quindi tutta la moto funziona in corrente continua)
Per l'individuazione del guasto ho pensato di procedere in questo modo:
col voltmetro misurare la tensione tra ciascuno dei tre cavetti gialli e il negativo della batteria: se l'alternatore è in ordine mi aspetto di leggere dei valori attorno ad una ventina di V. Se non ho tensione avrò individuato il guasto (azz... speriamo di no...)
Se l'alternatore è in ordine procederò a verificare i collegamenti della massa, collegando i cavi verdi in uscita dal regolatore con il polo negativo della batteria: se a motore avviato la batteria si ricarica saprò che il guasto è nella linea della massa.
Se sia l'alternatore che la linea della massa li troverò in ordine non mi rimarrà altro che sostituire il regolatore di tensione.
Trovate che il mio programma sia corretto? Vorrei arrivare ad una sicura individuazione del problema prima di prendere qualsiasi componente nuova onde evitare di cacciare qualche centinaio di euro come fatto in passato.