Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Liquido di raffreddamento Bardahl [pareri]
Messaggio Inviato: 30 Set 2014 15:43
Oggetto: Liquido di raffreddamento Bardahl [pareri]
 



Buongiorno,
vi chiedo unm parere, sono in procinto di fare dei lavori all'impianto di raffreddamento della moto (sostituzione della girante con una più performante al fine di gestire meglio il flusso del liquido),
spinto dalla necessità di avere un prodotto compatibile con l'alluminio, ho girato parecchio per il forum, ma non ho trovato una vera e propria risposta, ho trovato i liquidi e gli additivi piu disparati, solo che non mi ci raccapezzo piu...
il mecca mi consiglia il liquido della EVANS, costa 25 al litro, e io ne avrei bisogno 4 facendo il cambio completo, prezzo che però mi sembra a dir poco assurdo, leggendo ho visto che tanti consigliano il loquido VW il 12++, ho visto anche il bardahl ANTIFREEZE CONCENTRATE LLRED, che è specifico per motori in alluminio e va diluito immagino con acqua distillata, poi ho trovato un MOTUL MOTOCOOL ma tanti dicono essere una porcheria che non fa nemmeno lontanamento quello promesso..
mi affido a voi, avete mai provato questi prodotti? pareri e opinioni?
di mio andrei su bardahl, la conosco benissimo come linea olii, ma su questo tipo di prodotti non saprei
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2014 16:10
Oggetto: Re: Liquido di raffreddamento Bardahl
 

tommyloc ha scritto:
spinto dalla necessità di avere un prodotto compatibile con l'alluminio


ah ah ah bello l'antigelo a 25 al litro icon_smile.gif
Tutti i fluidi per radiatore sono compatibili con l'alluminio, perchè ormai tutti i motori hanno parti in leghe contenenti alluminio, ergo... prendine uno premiscelato pronto all'uso, quello che trovi a meno, andrà benissimo.

Piuttosto, non ho capito cosa vuoi fare alla pompa acqua... sarà stata dimensionata adeguatamente in fase di progettazione, io lascerei stare.

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2014 18:16
 

Ciao, io andrei con il classico Paraflù blu, oppure quello rosso che è più performante.

Prodotto ultracollaudato che credo non sia trascurabile.
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2014 18:18
 

mozi ha scritto:
il classico Paraflù


eh eh pensavo proprio a quello... icon_wink.gif

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2014 19:00
Oggetto: Re: Liquido di raffreddamento Bardahl
 

wkowalski ha scritto:
ah ah ah bello l'antigelo a 25 al litro icon_smile.gif
Tutti i fluidi per radiatore sono compatibili con l'alluminio, perchè ormai tutti i motori hanno parti in leghe contenenti alluminio, ergo... prendine uno premiscelato pronto all'uso, quello che trovi a meno, andrà benissimo.

Piuttosto, non ho capito cosa vuoi fare alla pompa acqua... sarà stata dimensionata adeguatamente in fase di progettazione, io lascerei stare.

ciao

WK


quello della evans è gia premiscelato, che credi 0509_lucarelli.gif ahahaha
si ok questi non ce la fanno piu, andrò o su quello o sul bardahl, mi sembrano i piu affidabili, unica cosa, punto di ebollizione del paraflù? perchè è un altro aspetto importante, piu che altro perchè ho trovato liquidi che iniziano a 110 gradi che sarebbe limite per me usandola in città

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2014 19:33
Oggetto: Re: Liquido di raffreddamento Bardahl
 

tommyloc ha scritto:
unica cosa, punto di ebollizione del paraflù? perchè è un altro aspetto importante, piu che altro perchè ho trovato liquidi che iniziano a 110 gradi che sarebbe limite per me usandola in città


so' tutti uguali, vanno tutti bene... il punto di ebollizione ce ne freghiamo perchè il circuito è sotto pressione... devi passare i 130° per bollire!

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 1 Ott 2014 1:39
 

il paraflù blu non va assolutamente bene, semmai il rosso, nel caso sia quello concentrato da diluire con acqua demineralizzata che è ben diversa dalla distillata.
 
Messaggio Inviato: 1 Ott 2014 8:55
 

prendi aeronxs rosso e vai sul tranquillo 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Ott 2014 8:56
 

mar66 ha scritto:
il paraflù blu non va assolutamente bene


e perchè mai? tanto è sempre glicole etilenico... icon_smile.gif

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 1 Ott 2014 11:33
 

Io uso il Motul moto cool da anni sulle moto da cross e mi sono sempre trovato benissimo..zero incrostazioni nell'impianto e caratteristiche stabili sia in inverno che estate!!
 
Messaggio Inviato: 1 Ott 2014 12:53
 

mar66 ha scritto:
il paraflù blu non va assolutamente bene, semmai il rosso, nel caso sia quello concentrato da diluire con acqua demineralizzata che è ben diversa dalla distillata.


Sscusa ma che differenza c'è tra il rosso e il blu?
 
Messaggio Inviato: 1 Ott 2014 19:55
 

tommyloc ha scritto:
Sscusa ma che differenza c'è tra il rosso e il blu?

quello rosso ha un punto di ebollizione più alto circa 125° contro 108° del blù
 
Messaggio Inviato: 1 Ott 2014 23:28
 

mar66 ha scritto:
quello rosso ha un punto di ebollizione più alto circa 125° contro 108° del blù


a me sembrano uguali... occhio a non confondere il punto di ebollizione a pressione atmosferica (108°) con quello sotto pressione (125 o più).

Link a pagina di Flcf.onion.it

Link a pagina di Flcf.onion.it

è sempre glicole etilenico... stessa pappa, vanno tutti bene.

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2014 0:20
 

se fossero uguali non ci sarebbe motivo farne 2 tipi....
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2014 0:24
 

Ciao, il Paraflù rosso bolle dopo, ma non è che se metti quello blu succede qualche cosa al motore eh!

Già ci si fa prendere per il naso con (certi) olii motore, che poi ci facciamo anche le paranoie per l'antigelo .... icon_rolleyes.gif
Non parliamo di prodotti sconosciuti, ma del Paraflù che è usato a livello mondiale.
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2014 1:37
 

mozi ha scritto:
Ciao, il Paraflù rosso bolle dopo, ma non è che se metti quello blu succede qualche cosa al motore eh!

Già ci si fa prendere per il naso con (certi) olii motore, che poi ci facciamo anche le paranoie per l'antigelo .... icon_rolleyes.gif
Non parliamo di prodotti sconosciuti, ma del Paraflù che è usato a livello mondiale.

quello blù non è indicato per i monoblocchi in alluminio
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2014 8:53
 

mar66 ha scritto:
quello blù non è indicato per i monoblocchi in alluminio


c'è scritto sopra che protegge dalla corrosione l'alluminio... lo uso da 15 anni su tutte le moto che ho avuto, tra l'altro ce lo trovi già dentro dalla fabbrica icon_smile.gif
Il punto di ebollizione come hai visto è uguale.

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2014 10:08
 

allora il blu e inorganico il rosso e organico, il rosso per leghe leggere e consigliato sopratutto in presenza di magnesio ecc ecc
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2014 10:35
 

ok, ho capito, non pensavo di tirare su un polverone del genere icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif , per non rischiare prendo un bel rosso pronto all'uso, tanto i prezzi sono assolutamente identici, uso auto/moto sono identici?
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2014 10:38
 

tommyloc ha scritto:
per non rischiare prendo un bel rosso pronto all'uso


per non rischiare, mettici quello che c'è già dentro, o che è raccomandato dal manuale.
Auto/moto sono perfettamente identici.

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2014 12:37
 

wkowalski ha scritto:
c'è scritto sopra che protegge dalla corrosione l'alluminio... lo uso da 15 anni su tutte le moto che ho avuto, tra l'altro ce lo trovi già dentro dalla fabbrica icon_smile.gif
Il punto di ebollizione come hai visto è uguale.

ciao

WK

il rosso protegge da elettrocavitazione in quanto meno aggressivo rispetto il blù,quindi avendo la possibilità di scelta perchè non andare sul sicuro? poi non per fare il pignolo ma il punto di ebollizione del rosso è più alto
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2014 12:52
 

mar66 ha scritto:
non per fare il pignolo ma il punto di ebollizione del rosso è più alto


...ma le hai lette le schede tecniche che ho linkato? punto di ebollizione = 108°C per tutti e due
Quanto alla cavitazione, ecc. se in fabbrica ci mettono il blu, non credo siano tutti scemi icon_smile.gif
Se ti piace il rosso poi di certo male non fa, devi però essere sicuro di sciacquare bene ogni residuo del blu perchè non sono compatibili.

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2014 13:40
 

wkowalski ha scritto:
...ma le hai lette le schede tecniche che ho linkato? punto di ebollizione = 108°C per tutti e due
Quanto alla cavitazione, ecc. se in fabbrica ci mettono il blu, non credo siano tutti scemi icon_smile.gif
Se ti piace il rosso poi di certo male non fa, devi però essere sicuro di sciacquare bene ogni residuo del blu perchè non sono compatibili.

ciao

WK

si le ho letto, sarà cambiata perchè ricordo perfettamente che il punto di ebollizione del blù era di 110° e del rosso 125° ciao.
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2014 13:43
 

ok io nella moto ho trovato liquido rosso, quindi per esclusione vado su quello e non sbaglio 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©