se proprio vuoi fare qualche intervento cambia la marmitta e il variatore.......però ricordati che non sarà più idoneo per l'uso stradale e di conseguenza è ILLEGALE
O.o ehm è una moto, ha le marce, non il variatore.
Almeno gli ha aggiunto la postilla sull'illegalità
Adesso non so come sia rapportato l'SX, ma se il blocco è lo stesso dell'RS dovrebbe già avvicinarsi parecchio ai 100 SEGNATI. Quindi io andrei a toccare solo lo scarico (di conseguenza bisognerà vedere la carburazione probabilmente) e leggerissimamente la rapportatura (dopotutto è pur sempre una moto non pensata per la velocità ma per l'accellerazione...).
Altro non farei, non su un 50cc, uno a 14/15 anni non se ne accorge ma il rapporto spesa/resa è ridicolo...e non in senso buono.
Dai, alla fine se a "variatore" sostituiamo "rapporti" sono pure d'accordo con aerox20.
I rapporti sono abbastanza corti, a mio avviso se vuoi fare una cosa fatta ad hoc senza esagerare coi soldi, però alcune su alcune cose dovresti essere un po ferrato:
Marmitta Giannelli
Carburatore da 19 o 21
Abbassare la distanza di squish (abbassando la testa e non giocando di guarnizioni altrimenti ti ritrovi con delle fasature inappropriate per la marmitta, mantieniti su un rdc di 12,5:1 perché quella testa non mi piace granché)
Il pacco lamellare di serie è abbastanza decente, io a tempo debito montai delle lamelle da 0,30 della Malossi di media fattura e modificai il pacco in monopetalo da tripetalo che avevo, se metti un 21 prendi anche le 0,35), a questi livelli però non conviene, quello di serie come ho detto va abbastanza bene.
Controlla il perfetto indirizzamento del pacco lamellare, rispetto al carter
Eliminazione bave di fusione da cilindro.
Molto è opzionale ma comincierebbe ad essere un elaborazione interessante.
Se vuoi fare una classica soft invece prendi solo la marmitta e il carburatore da 21, ma non credo basti.
Altrimenti punta su un elaborazione base, puoi trovare tutte le info in merito a quest'altra elaborazione, basta cercare sul forum. (Per informazione il tuo blocco è denominato DB050)
dipende da quanto vuoi spendere posso consigliarti una buona elaborazione base:
DR/top nero;
giannelli;
21;
lavorazione cassa filtro
poi ripeto dipende da quanto vuoi spendere....
2 appunti:
-la "lavorazione" è un idiozia da tamarri (imho) perché l'airbox ha una sua funzione e snaturarla sarebbe stupido.
-Il top nero non esiste per DB050
Da possessore di questa moto premetto che i 100 km/h sono facilmente raggiungibili senza cambiare cilindro. Io ho solo rettificato il cilindro allargato i travasi e il collettore di scarico,carburatore 21,marmitta originale per il fatto che avendo l'albero a spalle piene la marmitta artigianale Simonini era troppo grande e silenziatore Simonini racing. Segnati arrivo a 90 km/h circa e ricordo che ho montato l'albero a spalle piene e che quindi gira molto più lentamente di quello originale. Il mio consiglio è quello di trovarti un buon meccanico che sappia lavorare cilindri senza spendere cifre per cilindri che la maggior parte delle volte provocano solo sequestri e multe.
Daniele23 facile a dirsi ma difficile a farsi il problema è nell'albero motore se cambio la marmitta con una leggermente più aperta di quella originale la ripresa la vedo col binocolo e la partenza non la vedo proprio poi per essere un 50 non mi lamento più di tanto per le prestazioni che ha.
XxLuca
Impennata
Ranking: 398
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi