Inviato: 27 Mag 2014 23:52 Oggetto: Primo scooter usato (500 euro, 125 o 150?)
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto!
Considerate che sarebbe il mio primo scooter, per cui non ne so assolutamente nulla (mai guidato nulla prima, sto prendendo la patente per la macchina) e che non ho un budget risicatissimo di 500 euro.
Ho intenzione di usarlo tutto l'anno, estate e inverno, praticamente solo in città per andare all'università, uscire la sera, insomma tratte urbane normali mai eccessivamente lunghe, per essere più agile nel traffico (guidare la macchina non mi piace, mi rende ansioso e poco sicuro). Non mi interessa che vada forte, mi basta che non mi si smonti sotto le chiappe mentre vado e che sia comodo, agile e facile da guidare. Sono ancora indeciso sulla cilindrata, per il discorso dell'assicurazione: 125 o 150?
Dite che a questo prezzo è possibile trovare qualcosa di minimamente affidabile? Consigli su qualche modello particolare?
Secondo me per quel prezzo trovi solo cinquantini malmessi... poi comunque dipende da dove abiti.
In ogni caso ti consiglio di puntare su marche note (piaggio, aprilia, honda) e magari spendere un filino in più, piuttosto che comprare un mezzo economico che ogni 2 settimane sta dal meccanio e non funziona mai (parlo per esperienza) facendoti spendere una fortuna in riparazioni.
Secondo me un liberty 50 4t fa esattamente al caso tuo, motorino onesto, consumi bassisimi, robusto, comodo in 2, affidabile, poca manutenzione (come tutti i 4t) ed economico!
Se invece non hai blocchi del traffico euro 0 ecc nella tua città, per quella cifra trovi ottimi 2tempi d'annata tipo Piaggio Free, Honda Sky o Honda SH fifty, motorini evergreen indistruttibili, però tieni presente che consumano il doppio.
Abito a Firenze, e onestamente non conosco le norme antinquinamento in città...
A me va bene anche un 50ino, però mi ero orientato su cilindrate un pelo più grosse per via dell'assicurazione, che per quanto ne sono è abbastanza più alta per un 50 che per un 125/150.
L'uso che dovrei farne io è tutto orientato sulla comodità piuttosto che sulle prestazioni (il cui interesse da parte mia rasenta lo 0), sull'affidabilità e sui bassissimi consumi (più bassi sono meglio è!).
Considera pure che quello che spenderesti in più di assicurazione (in realtà zero se metti la guida esclusiva/guida esperta) lo risparmi di bollo, benzina e passaggio di propietà.
Ho visto lo Scarabeo, l'Agility e il Liberty. Presumo siano tutti sullo stesso livello, o sbaglio?
Allora non sono proprio la stessa cosa... Lo scarabeo e il liberty montano lo stesso motore ma lo scarabeo è più piccolo come dimensioni e peso, e di conseguenza se sei alto o grosso potresti trovarlo poco stabile.
Inoltre rispetto agli altri 2 monta ruote molto sottili che quando piove non sono il massimo, ed è in generale un po' meno solido come componenti costruttivi.
Il libery io lo ho avuto, è piuttosto piazzato, ruote grandi e solidità costruttiva generale sono il suo punto di forza.
Dell'agility non so molto ad essere sincero.
Per quanto riguarda i km dipende sempre da come è tenuto il motorino, non esiste una direttiva univoca. Diciamo che se il motorino è stato tenuto con particolari attenzioni, (in genere si vede sia dal proietario che osservando il mezzo direttamente) anche se ha fatto 25.000-30.000 km potrebbe essere un buon acquisto, magari migliore di uno che di km ne ha 10.000 ma tenuto con poca cura.
io abito fuori genova (25km) e per ora uso un sr 50 2t.
consuma pochissimo fa conto che vado in città mi muovo e torno con appena 5€ di benzina nonostante i saliscendi e il traffico, e così ho fatto 20000 km senza mai un problema.
il 2t ti da un po più di agilita nel traffico e in genrale ci si muove meglio rispetto al 4 (naturalmente senza fermi).
per quanto riguarda i 125 a quel prezzo ti trovi un vecchio agility che comunque è affidabile e si guida abbastanza bene anche se non è un missile (usato sarà difficile che superi gli 80 km/h), ma in generale costa poco come manutenzione ed è parco nei consumi.
Ed è un trattore come scooter (parlo dell'agility).
Invece per le assicurazioni verifica. La mia non fa differenze tra 50 e 150, se hai + di 18 anni.
pabag
MotoGp
Ranking: 1267
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi