Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

   

Pagina 1 di 1
 
[R-125] Gruppo Termico-Albero a camme-Malossi Info.
14970789
14970789 Inviato: 12 Mag 2014 1:54
Oggetto: [R-125] Gruppo Termico-Albero a camme-Malossi Info.
 

Salve ragazzi ho da poco comprato la yzf r-125 con 30mila km e nel prezzo era incluso il gruppo termico 180 malossi (con 600km quindi ancora in rodaggio) . La moto ha Mivv Gp , filtro d'aria a cono e gomme maggiorate pirelli demon II .
Volevo montare fra qualche settimana il gruppo termico . Ma ho tre domande da farvi :

Se monto il gruppo termico180 malossi quanti km/litro faccio ?
Se monto (oltre al gruppo termico) anche l'albero a camme malossi quanti km/litro faccio ?
Conviene montare solo il gruppo termico senza albero a camme ?

Attualmente la moto fa 25-30km/l (dipende da se la tiro o meno).
 
14972928
14972928 Inviato: 13 Mag 2014 12:00
 

più o meno rimani sui 22/25 km litro... sempre lì sei..
 
14972962
14972962 Inviato: 13 Mag 2014 12:32
 

Come fai a farne 25? O.O col 180 e camme ne farai una decina di meno/l
 
14972964
14972964 Inviato: 13 Mag 2014 12:34
 

PS:intendo del normale..che sono 30/35 km/l, non ne fai 15 eh
 
14974836
14974836 Inviato: 14 Mag 2014 13:42
Oggetto: Re: [R-125] Gruppo Termico-Albero a camme-Malossi Info.
 

FabriCastello ha scritto:
Salve ragazzi ho da poco comprato la yzf r-125 con 30mila km e nel prezzo era incluso il gruppo termico 180 malossi (con 600km quindi ancora in rodaggio) . La moto ha Mivv Gp , filtro d'aria a cono e gomme maggiorate pirelli demon II .
Volevo montare fra qualche settimana il gruppo termico . Ma ho tre domande da farvi :

Se monto il gruppo termico180 malossi quanti km/litro faccio ?
Se monto (oltre al gruppo termico) anche l'albero a camme malossi quanti km/litro faccio ?
Conviene montare solo il gruppo termico senza albero a camme ?

Attualmente la moto fa 25-30km/l (dipende da se la tiro o meno).


25km/l-30km/l.. avrà seri problemi quel motore o magari (ben più probabile.. non hai fatto bene i conti di quanto consumi realmente)

le Pirelli demon II non esistono.. sono o Pirelli Rosso II o Pirelli sport demon (più probabile la prima)

Col 180 dovresti fare circa 25km/l (albero a camme incluso).. e poco di più 26-27km/l senza albero a camme .. (con gt di serie sono 35km/ltirando pressochè sempre..)

Conviene non conviene... la cosa che so di per certo che l'unico motore che può garantirti affidabilità è il 150cc della yamaha (costa 250euro completo).. il 180 della malossi.. conosco parecchia gente che hanno avuto problemi.. e se hanno problemi.. dove c'è più il vantaggio del 4t?.. 0509_up.gif
 
14975947
14975947 Inviato: 15 Mag 2014 0:08
 

Si erano le Rosso II e i consumi attuali sono 32/35 km/l (avevo sbagliato a scrivere). Comunque quali gomme consigliate ? Perche queste gomme sono a mescola morbida e dove abito io stanno fissi (minimo) 30gradi ,strade STRAPIENE di buche ... mi ha consigliato di cambiarle . Nel frattempo lui stesso mi regala delle metzeler che possono fare altri 10mila km , ma non sono maggiorate (meglio?peggio?)
Ribadisco che il gruppo termico era gia incluso nel prezzo quindi la mia spesa 'extra' è di 200euro per l'albero a camme (che farò appena avrò soldi )
Altra domanda , siccome la mivv gp è dotata anche di collettore racing fa un casino BESTIALE ... Volevo mettere il dbkiller facendo magari qualche buco su di esso in modo fare un po di rumore in piu ... Si puo fare ? Se si come ?
Altra domanda cosa mi consigliate di fare per scaldare il motore prima di partire ?
 
14976431
14976431 Inviato: 15 Mag 2014 11:26
 

Per me è meglio che non sono maggiorate.. Sopratutto per l'assicurazione, che se fai un incidente, paga, ma poi fa rivalsa su di te..
Per il db killer si, puoi fare dei buchi su di esso anche con un trapano, tenendolo fermo con la morsa se no ti scappa. Ti consiglio di iniziare con 1 buco da parte a parte piccolo e poi di provarlo e nel caso ingrandirlo, ne caso poi fai altri buchi.
Pwer scaldare la moto io faccio così: la accendo e nel frattempo mi preparo, metto casco guanti ecc., poi parto tranquillo senza tirare la moto e poi piano piano aumenti
 
14976543
14976543 Inviato: 15 Mag 2014 12:39
 

le rosso II se hai le 110-150 sono bimescola.. il che vuol dire mescola dura al centro e morbida i bordi.. ma quella morbida non la tocchi quasi mai.. dato che la 150 è troppo grossa per quel cerchio.. quindi si deforma.. e non ti permette di usare tutta la gomma..

Con le maggiorate hai una maggiore scelta di gomme.. mentre con le misure originali c'è meno assortimento.. pieghi abbastanza con entrambe.. !Con le maggiorate non sei in regola.. e la moto perde 0.5cv.. (fai più attrito)..

Il db-k puoi fare altri buchi per fare più rumore.. si.. 0509_up.gif

Se è la tua prima moto.. lascia il motore che già c'è che devi ancora imparare.. e poi più in là.. semmai lo metti..

per scaldare la moto.. in estate 2min a minimo e poi parti piano.. e man mano km dopo km alzi i giri con il quale puoi cambiare marcia.. 0509_up.gif

in inverno 4-5min a minimo.. e poi parti piano come in estate
 
14977572
14977572 Inviato: 15 Mag 2014 22:12
 

Le rosso II che ho sono 120/80 e 150/70 . Ho anche delle metzeler lasertec 100-130 che possono fare ancora 8/9mila km (inizialmente lascio queste , appena finisco questi 8/9mila km monto le maggiorate rosso II per poi passare alle bt-45 {esistono 120/80 - 150/70 ?} -g.termico e albero a camme della malossi .
Per bucare il dbk devo toglierlo prima giusto ? Con quanti buchi inizio e dove li dovrei fare ?
Non è la mia prima moto (vengo da 30milakm con liberty 50 e 20milakm con beverly 125) .
 
14977740
14977740 Inviato: 16 Mag 2014 1:37
 

Ma perché vuoi montare le rosso II maggiorate e non quelle della misura giusta? Per il dbkiller devi toglierlo, inizia facendo un buco piccolo verso la fine è lo provi, poi piano piano lo ingrandisci provando sempre e poi vedi dove c'è un compromesso sound decente ma rumore "nei limiti".
 
14978132
14978132 Inviato: 16 Mag 2014 10:27
 

Perche ho quelle , non le ho comprate io ... Riesco a fare 8/9mila km con leasertec e 4/5mila con le rosso II maggiorate . Appena consumo entrambe metto il kit completo malossi (ho gia il filtro d aria a cono ) e monto le bt-45 maggiorate .
 
14978135
14978135 Inviato: 16 Mag 2014 10:28
 

Aaahh okok. Ma la centralina ce l'hai?
 
14978399
14978399 Inviato: 16 Mag 2014 13:03
 

Vi ricordo che il tema del topic è "Gruppo Termico-Albero a camme-Malossi", vediamo quindi di tornare in tema.
 
14978569
14978569 Inviato: 16 Mag 2014 14:28
 

FabriCastello ha scritto:
Perche ho quelle , non le ho comprate io ... Riesco a fare 8/9mila km con leasertec e 4/5mila con le rosso II maggiorate . Appena consumo entrambe metto il kit completo malossi (ho gia il filtro d aria a cono ) e monto le bt-45 maggiorate .

lascia perdere il filtro a cono questa è una moto non uno scooter prendi un filtro più poroso e stop 0509_up.gif
ovviamente col 180 serve anche la centralina 0509_up.gif
 
14979115
14979115 Inviato: 16 Mag 2014 21:21
 

Ho gia montato il filtro d'aria e14 della malossi , e ho anche la centralina (fa parte del gruppo termico) , mi manca solo l'albero a camme (che prenderò quando finirò di consumare le lasertec e le metzeler) .
 
14986188
14986188 Inviato: 21 Mag 2014 19:40
 

Ragazzi un piccolo ot : ma con il filtro d'aria e14 e il collettore racing e la marmitta senza dbk c'è bisogna di una centralina ed eventuale mappatura ?
 
14986829
14986829 Inviato: 22 Mag 2014 9:06
 

nono può andare tranquillo anche cosi 2mila km e poi grippi icon_asd.gif

se devi mettere filtro malossi e scarico.. (a maggior ragione se ha il collettore vuoto).. e ancora più OBBLIGATORIA la centralina eheh
 
14986898
14986898 Inviato: 22 Mag 2014 9:46
 

Confermo... Sarebbe da cambiare centralina anche solo se cambi il filtro su quel motore icon_asd.gif
 
14987219
14987219 Inviato: 22 Mag 2014 12:26
 

Ok quindi va bene la centralina force master 1 della malossi ? (Quella del kit del gruppo termico) . Se si come faccio a mapparla ?
Una volta mappata con questo motore puo essere rimappata con il 180 della malossi ?
Altra domanda quando si grippa il motore va cambiato il cilindro e pistone o anche altre cose ?
Volendo comprare l'albero a camme ne trovo uno piu 'economico' di quello della malossi ?

Grazie in anticipo icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

Forums ©