Inviato: 3 Mag 2014 14:05 Oggetto: Malaguti MDX 50 [come rimetterlo in strada ?]
Ciao a tutti, un mio amico possiede un Malaguti MDX 50 degli anni '80.
È fermo ormai da molti anni, però vogliamo rimetterlo un po' apposto; cosa mi consigliate di fare?
Come motore ha un Minarelli MR4; che olio motore e olio miscela posso usare? Vanno bene quelli delle moto attuali o ce ne sono di più appropriati?
Inviato: 3 Mag 2014 14:21 Oggetto: Re: Rimettere in funzione Malaguti MDX 50
nexdroid ha scritto:
Ciao a tutti, un mio amico possiede un Malaguti MDX 50 degli anni '80.
È fermo ormai da molti anni, però vogliamo rimetterlo un po' apposto; cosa mi consigliate di fare?
Come motore ha un Minarelli MR4; che olio motore e olio miscela posso usare? Vanno bene quelli delle moto attuali o ce ne sono di più appropriati?
Niente da fare, abbiamo cambiato la candela, abbiato tolto la benzina vecchia e messa della nuova, però non parte; quando spedivello il motore "borbotta" un po' ma si spegne
Potrebbe essere utile cambiare il carburatore?
La moto ha circa 3500km, quindi non è stata usata molto.
pulisci assolutamente il serbatoio, o meglio l'imbocco da cui esce la benzina per andare al carburatore. io volevo rimettere "in sesto" un ciao che avevo fermo da 20 anni: ho pulito come te il carburatore, benzina nuova, filtro pulito e poi vabbè già che c'ero ho smontato e aperto tutto il blocco per pulirlo. solo che il problema che non restava acceso continuava a farlo. poi pulendo il serbatoio è venuta giù un sacco di benzina nera e dopo andava benone
In effetti abbiamo provato a togliere la benzina dal serbatoio, la maggior parte è scesa, però un po' è rimasta perché non riuscivamo più a farla uscire.
Vedrò di smontare il serbatoio, in modo da pulirlo bene.
Esiste qualcosa da mettere, non so, nella benzina per favorire lo "sbloccaggio" dei componenti?
boh io ho messo la benzina pulita (eh purtroppo bisogna sprecarne un po') dal tappo da dove la metti normalmente e poi ho svitato una specie di rubinetto più in basso dal quale poi parte il tubicino che va al carburatore. dal "buco" del rubinetto svitato usciva la benzina nera, se mai scuoti anche un po' quando è dentro. poi se altri consigliano altri liquidi che non siano benzina fatelo pure, forse con qualcosa di più aggressivo bastano pochi lavaggi
io volevo rimettere "in sesto" un ciao che avevo fermo da 20 anni: ho pulito come te il carburatore, benzina nuova, filtro pulito e poi vabbè già che c'ero ho smontato e aperto tutto il blocco per pulirlo. solo che il problema che non restava acceso continuava a farlo. poi pulendo il serbatoio è venuta giù un sacco di benzina nera e dopo andava benone
Anch'io ho un Ciao che fa piuomeno la stessa cosa: si accende però poi spesso si spegne; darò un'occhiata al serbatoio anche li
Comunque sono quasi sicuro che il problema è il carburatore; la benzina scende dal serbatoio, ma poi si blocca nel carburatore.
Abbiamo provato a farla partire a spinta e il motore si è acceso per qualche secondo
Abbiamo pulito il carburatore e finalmente la moto parte
Peccato che dopo qualche accelerata si è rotto il cavo dell'acceleratore
Come faccio a sostituirlo? E soprattutto, dove lo posso comprare? (se posso costruirne uno ancora meglio).
C'è nessuno?
Comunque abbiamo sostituito il cavo dell'acceleratore ed è tornata a funzionare, ora dobbiamo mettere apposto il freno anteriore (la leva del freno è completamente molla e non frena). Poi proviamo a fare lo spurgo.
Mi sa che la pompa del freno anteriore non funziona molto bene, il vecchio proprietario della moto mi ha detto che già quando la usava lui doveva spesso aggiungere l'olio dei freni perché se no non frenava.
Cosa mi consigliate di fare? È possibile sostituire l'impianto frenante ad un prezzo non troppo alto? (Il freno anteriore è a disco, è arruginito e non frena per niente; il freno posteriore è a tamburo e non frena granché).
La pompa del freno è della Grimeca.
Ciao a Tutti! io ho la stessa moto (non è MDX ma MEX) e la sto sistemando, passo dopo passo, e vorrei dei consigli da voi che siete più esperti di me. la Moto funziona perfettamente! ma vorrei cambiare il motore, il minarelli rv4 va bene ma è poco performante e vorrei montarci un polini da 75 cc in alluminio. Consigli?
Marco-93
Foglio Rosa
Ranking: 1
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi