Ciao ragazzi, qualche giorno fa avevo portato la mia R125 a fare un tagliando di controllo dopo che per tutto l'inverno è stata ferma, ieri vado a prenderla e dopo appena 2 km su un cavalcavia sento uno strattone e perdita di potenza (ho 21 anni, non l'ho tirata a freddo, soprattutto dopo 5 mesi che era ferma). La riporto subito indietro (senza superare i 20 km/h), spiego il problema e il meccanico dice che darà un occhiata. Passo la sera stessa e mi dice che la moto va bene, ma appena va in tangenziale e la tira un po' esce fumo e ha consumato tutto l'olio motore (che a detta sua aveva appena riempito di nuovo). Morale della favola: o si è rotto il raschiaolio (200 euro di danni) o qualcosa di peggio all'interno del motore (danni fino a 800 euro, compreso lo smontaggio del blocco motore che impiega un giorno e mezzo). Vedendo la fattura con i lavori che ha fatto c'è scritto "rabbocco olio" per 3 euro, e non ha nè pulito ne sostituito il filtro dell'olio, che sicuramente era da cambiare. E' possibile che abbia fatto lui qualche danno e che mi abbia consegnato una moto senza olio motore o con il filtro talmente intasato da non far arrivare l'olio al motore con conseguente grippaggio? Attendo vostre opinioni
