scusate il titolo scarno ma non sapevo come introdurre la cosa, ieri ho rimontato tutto il blocco sulla moto(gli ho cambiato, albero, cuscinetti, paraoli, cestello frizione, volano/statore/ghiera fasature a impostazione singola,rimozione completa automix e tappato il suo buco sia sul carter che sul carburatore.)e gira veramente da dio, la compressione è praticamente raddoppiata dopo il montaggio, l'unico problema è la frizione, non la ho piu regolata se non coi registri sulla leva, il cavo è come era prima e prima staccava abbastanza bene.
ora se tengo il registro sulla leva bello svitato(leva piu dura) funziona solo sullA PRima parte di leva(leva totalmente a riposo frizione normalissima, la tiro metto la marcia e nessun camminamento strano, ma se la mollo gradualmente la leva inizia a lavorare solo a qualche millimetro prima di essere totalmente a riposo)
se riavvito un pochino il registro in modo da avere la leva piu morbida, la frizione non lavora proprio e se metto la marcia la moto si spegne
![eusa_think.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_think.gif)
la bielletta della frizione sembra pure nella posizione giusta:-k
tirando la leva non sembra nemmeno si sfili una minima dalla sua sede come invece faceva prima di rimontare tutto
![eusa_think.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_think.gif)
ho pensato potessero essere i registri sul carter da regolare, voi cosa dite, potrebbe essere quello?
![eusa_think.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_think.gif)