Ciao ragazzi

scrivo qui per cercare di mettere giù le idee e chiedere consiglio a chi ha qualche km sulle ruote

Ieri prima uscita della nuova stagione. Ho la patente e la Hornet da poco quindi non è che abbia fatto tanti KM



Ieri ho deciso di seguire un amico sul Mottarone, portandomi dietro anche la zavorrina


In discesa invece ho paura...non solo nei tornanti (che comunque ho fatto semi decentemente e rotondi, senza freno, anche se a 5km/h e su uno con frizione leggermente tirata) ma nella discesa in generale...non so, non riesco a lasciarmi andare, perchè non capisco quanto devo frenare per affrontare la curva successiva in sicurezza.
Non ho ancora ben capito la cosa del "punto di corda"...nel senso che provo sempre a guardare più lontano ma ci son proprio curve che non riesco a anticipare. Nel senso che nella mia testa son curve strette e difficili, poi appena la moto curva vedo che erano delle cavolate larghe e tranquille in piano! Questo ovviamente dopo aver frenato tantissimo e inutilmente.
Il risultato è che non mi godo la discesa, al termine della quale avevo i freni che erano in fiamme

Venendo alla domanda: esiste qualcosa che posso fare per "vincere" questa paura? Provando e riprovando miglioro o posso fare qualche esercizio in piano per acquisire sicurezza?
Sento ovviamente che col passare dei km la sicurezza aumenta..me ne accorgo banalmente dalle rotonde che ora non allargo più come i primi giretti


Grazie a tutti coloro che vorranno scrivere anche una riga di conforto
