Leggi il Topic


Incidente in tre chi deve risarcire? [tamponamento a catena]
Messaggio Inviato: 27 Feb 2014 20:34
Oggetto: Incidente in tre chi deve risarcire? [tamponamento a catena]
 

allora ragazzi vi voglio chiedere una cosa...
alcuni amici (tre in totale) hanno fatto un incidente
il primo era fermo ad una rotatoria il secondo ha tamponato il primo senza cadere ne lui ne quello che ha tamponato
poi è arrivato il terzo e tamponando il secondo ha fatto cadere il secondo ed il primo
chi deve risarcire ?
 
Messaggio Inviato: 27 Feb 2014 20:51
 

ma scusa se siete amici, e non lo avete fatto apposta cosa vi dovete risarcire.. un conto se quello che ti ha fatto cadere è arrivato a 90 km/h e ha polverizzato tutto...ma se si è graffiata la vernice cioè pazienza
 
Messaggio Inviato: 27 Feb 2014 20:52
 

il terzo risarcisce il secondo che risarcisce il primo.
 
Messaggio Inviato: 27 Feb 2014 22:11
 

csm ha scritto:
il terzo risarcisce il secondo che risarcisce il primo.


Non è così semplice.. Da quello che sembra il primo danno era praticamente nullo... Poi il terzo ha fatto strike.. Per cui su questa base il terzo dovrebbe pagare entrambi..
 
Messaggio Inviato: 27 Feb 2014 23:21
 

Da altalex:
In tema di circolazione stradale, nei casi di tamponamento a catena di veicoli fermi incolonnati, vale il principio che vada addebita all'ultimo veicolo la responsabilità di tutti i tamponamenti dei veicoli precedenti.
icon_arrow.gif Link a pagina di Altalex.com
 
Messaggio Inviato: 28 Feb 2014 9:05
 

ma dove avete la testa ???,in tasca !!! 0509_down.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Feb 2014 16:35
 

se non sbaglio questa cosa e valida se i tamponati hanno rispettato a loro volta la distanza di sicurezza, o almeno così mi disse il mio prof. della scuola guida.
 
Messaggio Inviato: 28 Feb 2014 16:39
 

Beh se i veicoli erano fermi... direi proprio che la distanza di sicurezza, che è in funzione della velocità, c'era!
 
Messaggio Inviato: 1 Mar 2014 10:01
 

allora il fatto è accaduto in una strada dove dopo una curva ceca a 20 mt dopo l uscita della curva c era ubna rotonda non segnalata... il primo è risucito a fermarsi il secondo ha tamponato il primo senza farlo cadere poi è arrivato il terzo e ha fatto cadere tutti
 
Messaggio Inviato: 1 Mar 2014 17:17
 

se siete tutti amici ... fate colletta... oppure paga tutto l'ultimo arrivato!!
 
Messaggio Inviato: 1 Mar 2014 19:20
 

Kreaniano ha scritto:
se siete tutti amici ... fate colletta... oppure paga tutto l'ultimo arrivato!!

in teoria il secondo paga il primo e il terzo paga il secondo
 
Messaggio Inviato: 1 Mar 2014 19:42
 

lombric ha scritto:
in teoria il secondo paga il primo e il terzo paga il secondo
Non stando a quanto riportato da davidsnow...

Bah, dato che si è tra amici, io risolverei alla buona: se i danni sono modesti (graffietti, massimo una freccia rotta, nulla più) ognuno si tiene i suoi ed il terzo paga la cena a tutti icon_asd.gif

Se invece i danni sono più consistenti, beh di fatto è il terzo che ha causato l'incidente, per cui tocca a lui pagare: al di là del fatto che dovrebbe venirgli spontaneo (a me verrebbe da fare nei confronti di un amico, ma magari sono troppo fessacchiotto io), funziona proprio così.
 
Messaggio Inviato: 2 Mar 2014 21:13
 

TommyTheBiker ha scritto:
Non stando a quanto riportato da davidsnow...

Bah, dato che si è tra amici, io risolverei alla buona: se i danni sono modesti (graffietti, massimo una freccia rotta, nulla più) ognuno si tiene i suoi ed il terzo paga la cena a tutti icon_asd.gif

Se invece i danni sono più consistenti, beh di fatto è il terzo che ha causato l'incidente, per cui tocca a lui pagare: al di là del fatto che dovrebbe venirgli spontaneo (a me verrebbe da fare nei confronti di un amico, ma magari sono troppo fessacchiotto io), funziona proprio così.

si ma non avete capito... il secondo ha tamponato il primo PRIMA che il terzo arrivasse a tamponare tutti
quindi il secondo ha tamponato il primo senza che nessuna caduta poi è arrivato il terzo e tamponando il secondo ha fatto cadere tutti
chi paga chi ?
 
Messaggio Inviato: 2 Mar 2014 23:26
 

S'era capito in realtà (parlo per me almeno)...

Da quello che hai scritto tu però, quando n°2 ha tamponato n°1 c'è stato solo un contatto ma senza danni. Se le cose stanno così non ha senso che n°2 paghi qualcosa.

In ogni caso, mi pare che quanto quotato da davidsnow sia piuttosto chiaro: se anche n°2 avesse causato danni, paga comunque n°3 perché è l'ultimo della catena.
 
Messaggio Inviato: 3 Mar 2014 7:44
 

TommyTheBiker ha scritto:

Bah, dato che si è tra amici, io risolverei alla buona: se i danni sono modesti (graffietti, massimo una freccia rotta, nulla più) ognuno si tiene i suoi ed il terzo paga la cena a tutti icon_asd.gif


Purtroppo non è più così,ho visto compagnie sfasciarsi e ricorrere ad avvocati anche solo per una freccia rotta o poco più. Oramai l'amicizia è solo un tasto da premere su facebook e per il resto si ingrassa la pancia agli avvocati.
Compagnie di 7/8 moto che fino al giorno prima casco e gloria per le vallate,il giorno dopo manco si salutavano più.
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2014 1:12
 

Per quanto riguarda la distanza di sicurezza, a veicoli fermi per esempio al semaforo, è praticamente nulla, come già detto.
Una volta funzionava che chiunque tamponava ed in qualunque caso, anche se spinto, risarciva punto e a capo.
Per fortuna non è più così ( che distanza di sicurezza bisogna mantenere? in Funzione di un ipotetico razzo che arriva ai 100 km/h da dietro? Folle eusa_doh.gif ).

Il veicolo 1 si ferma e viene tamponato dal veicolo 2 che piega il porta targa? Rompe il codino le frecce e quant'altro?
Il veicolo 3 devasta il veicolo 2 ed 1.

Quindi, il veicolo 2 risarcisce il veicolo 1 per il SOLO danno fatto nel 1°sx.
Il veicolo 3 risarcisce il restante danno al veicolo 2 ed 1, come già detto.

Caso estremo dove dovrebbe vigere il buon senso...se c'è...altrimenti si va per avvocati...assurdo! eusa_doh.gif

Casi in cui le compagnie vanno in causa per una freccia rotta, altrettanto assurdo eusa_doh.gif
Caso mai visto da me e da chi mi è intorno e lavora nel settore da oltre 45 anni.

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2014 13:27
 

giri9000 ha scritto:
Per quanto riguarda la distanza di sicurezza, a veicoli fermi per esempio al semaforo, è praticamente nulla, come già detto.
Una volta funzionava che chiunque tamponava ed in qualunque caso, anche se spinto, risarciva punto e a capo.
Per fortuna non è più così ( che distanza di sicurezza bisogna mantenere? in Funzione di un ipotetico razzo che arriva ai 100 km/h da dietro? Folle eusa_doh.gif ).

Il veicolo 1 si ferma e viene tamponato dal veicolo 2 che piega il porta targa? Rompe il codino le frecce e quant'altro?
Il veicolo 3 devasta il veicolo 2 ed 1.

Quindi, il veicolo 2 risarcisce il veicolo 1 per il SOLO danno fatto nel 1°sx.
Il veicolo 3 risarcisce il restante danno al veicolo 2 ed 1, come già detto.

Caso estremo dove dovrebbe vigere il buon senso...se c'è...altrimenti si va per avvocati...assurdo! eusa_doh.gif

Casi in cui le compagnie vanno in causa per una freccia rotta, altrettanto assurdo eusa_doh.gif
Caso mai visto da me e da chi mi è intorno e lavora nel settore da oltre 45 anni.

doppio_lamp.gif


ti dico la mia...
se quando facevo il liquidatore fossi andato in causa per una freccia rotta (o per un danno minimo) il mio capo mi avrebbe fatto nero...
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2014 21:52
 

Ash71 ha scritto:
giri9000 ha scritto:
Per quanto riguarda la distanza di sicurezza, a veicoli fermi per esempio al semaforo, è praticamente nulla, come già detto.
Una volta funzionava che chiunque tamponava ed in qualunque caso, anche se spinto, risarciva punto e a capo.
Per fortuna non è più così ( che distanza di sicurezza bisogna mantenere? in Funzione di un ipotetico razzo che arriva ai 100 km/h da dietro? Folle eusa_doh.gif ).

Il veicolo 1 si ferma e viene tamponato dal veicolo 2 che piega il porta targa? Rompe il codino le frecce e quant'altro?
Il veicolo 3 devasta il veicolo 2 ed 1.

Quindi, il veicolo 2 risarcisce il veicolo 1 per il SOLO danno fatto nel 1°sx.
Il veicolo 3 risarcisce il restante danno al veicolo 2 ed 1, come già detto.

Caso estremo dove dovrebbe vigere il buon senso...se c'è...altrimenti si va per avvocati...assurdo! eusa_doh.gif

Casi in cui le compagnie vanno in causa per una freccia rotta, altrettanto assurdo eusa_doh.gif
Caso mai visto da me e da chi mi è intorno e lavora nel settore da oltre 45 anni.

doppio_lamp.gif


ti dico la mia...
se quando facevo il liquidatore fossi andato in causa per una freccia rotta (o per un danno minimo) il mio capo mi avrebbe fatto nero...


Piuttosto, credo l'avessi pagato di tasca tua icon_rolleyes.gif

Purtroppo l'opinione pubblica non è a conoscenza ed anche se lo fosse, probabilmente non lo capirebbe, che ben il 60% del premio di una polizza se ne va in COSTI...scorporado tasse e provvigioni!!!
Quindi meglio liquidare un danno basso e chiudere il sinistro, sopratutto se ci sono rogne.

Ma dove ci guadagnano le compagnie?
Si dovrebbe aprire un topic a parte per capire...
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2014 23:44
 

La butto lì.. in finanza creativa eusa_whistle.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Mar 2014 0:55
 

giri9000 ha scritto:
Piuttosto, credo l'avessi pagato di tasca tua icon_rolleyes.gif

Purtroppo l'opinione pubblica non è a conoscenza ed anche se lo fosse, probabilmente non lo capirebbe, che ben il 60% del premio di una polizza se ne va in COSTI...scorporado tasse e provvigioni!!!
Quindi meglio liquidare un danno basso e chiudere il sinistro, sopratutto se ci sono rogne.

Ma dove ci guadagnano le compagnie?
Si dovrebbe aprire un topic a parte per capire...


ti dico sempre la mia... icon_asd.gif
nonci guadagnano sulla RC.... ma bensì sugli altri rami.. soprattutto sul ramo vita... l'RC è perennemente in perdita

0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©