Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
non arriva benzina al cilindro Minarelli aria 50cc originale
14836449
14836449 Inviato: 4 Feb 2014 18:37
Oggetto: non arriva benzina al cilindro Minarelli aria 50cc originale
 

In sostanza, lo scooter è vecchio, del 95', ha funzionato di recente, l'ho smontato e pulito (carburatore, cilindro e pistone ecc) ciò che era
rimasto buono, sostituito l'importante (il collettore d'aspirazione),Lo scooter è funzionante ma con un difetto, non venendo acceso spesso, quando
provo ad avviarlo devo spedalare per molto tempo, fino ad un punto quando inizia a buttare fuori dalla marmitta un po di fumo pian piano, per poi
riuscire con molto stento a partire (preciso che attaccando o meno il cavo dell'aria automatica non cambia nulla, forse è rotta).
Ho notato poi che tenendo lo scooter sul cavalletto centrale, il motore rimane accelerato, mentre giù dal cavalletto mantiene i giri giusti.
preciso che non so se la carburazione sia fatta bene visto che fà tanto fumo da acceso.
una volta partito ho fatto un giretto di 3 minuti per poi fermarmi...vado per riaccenderlo dopo 5 minuti e non si rimette in moto. dopo un po che
spedalo inizia a perdere benzina dagli ugelli del troppo pieno (il rubinetto è nuovo).
di recente ho notato che:
la candela non si bagna (non arriva benzina nel cilindro)
buttando benzina nel cilindro con una siringa si è acceso ed ha accelerato da solo (troppa benzina)
ho pensato a dei problemi, ma per non influenzare non li ho scritti.

Quindi.......se siete arrivati a leggere tutto questo è un record!! ora potete darmi una mano 0509_si_picchiano.gif
vi ringrazio in anticipo ragazzi.
 
14836488
14836488 Inviato: 4 Feb 2014 19:00
 

il problema potrebbe essere causato da vari motivi....
se non hai la batteria oppure è scarica o fulminata allora è la pompa che non funziona, e per quello anche l'aria automatica non va: per far avviare il motore devi spedavellare parecchio per far salire la benzina... è successo anche a me! Oppure è solo il galleggiante incastrato... icon_mrgreen.gif
Riapri il carburatore e dacci un'occhiata... la candela non si bagna perchè la benza non lascia il carburatore e rimane bloccata nella vaschetta.... fammi sapere eventuali aggiornamenti 0509_up.gif
 
14836523
14836523 Inviato: 4 Feb 2014 19:25
 

Si vede che smontando e pulendo il carburatore hai messo le mani dove non dovevi e non hai montato bene qualche pezzo, magari poi lhai scarburato un po' dopo averlo pulito...
Comunque metti della benzina nuova, la v-power o la blu super+..quelle con + ottani per capirci, aiutano a pulire tutta l'alimentazione..
Potresti togliere la candela, pulirla a fondo, con una testa a fresa e trapano e poi riprovare dopo aver seguito i miei consigli..la benzina vecchia fa sedimenti, magari è per quello che fa fatica a partire
 
14836576
14836576 Inviato: 4 Feb 2014 19:58
 

dai, smontare e rimontare una carburatore lo so fare dopo tutto questo tempo icon_asd.gif , ho sistemato solo un pò la vite dell'aria, ma sempre tra 1.5-2 giri al max.
per esempio se la marmitta era intasata, lo scooter non dovrebbe esser mai partito giusto?
la benzina ci potrebbe stare che magari lasciandolo li spesso fermo fà depositi...però dal tubo della benzina, la vedo passare bene quando spedivello.
galleggiante incastrato non credo....proverò a darci 2 botte, magari si sblocca.
rimane da capire perchè perde benzina dagli ugelli dopo un pò che spedivello.
 
14836878
14836878 Inviato: 4 Feb 2014 22:51
 

_kawasakiz_05 ha scritto:
dai, smontare e rimontare una carburatore lo so fare dopo tutto questo tempo icon_asd.gif , ho sistemato solo un pò la vite dell'aria, ma sempre tra 1.5-2 giri al max.
per esempio se la marmitta era intasata, lo scooter non dovrebbe esser mai partito giusto?
la benzina ci potrebbe stare che magari lasciandolo li spesso fermo fà depositi...però dal tubo della benzina, la vedo passare bene quando spedivello.
galleggiante incastrato non credo....proverò a darci 2 botte, magari si sblocca.
rimane da capire perchè perde benzina dagli ugelli dopo un pò che spedivello.

Io lho detto per dire, non so chi ci sta davanti al pc dall'altra parte..comunque se hai pulito il carburatore e non parte è strano, fai il test più vecchio di tutti, prendi una siringa, e spruzzi benzina dentro alla camera di combustione dal foro della candela, se parte anche per due secondi significa che il problema è nell'alimentazione, se non parte, nell'elettronica
 
14837022
14837022 Inviato: 5 Feb 2014 0:30
 

l'avevo scritto nel primo post. in quel caso lo scooter si è acceso subito per qualche istante
 
14837054
14837054 Inviato: 5 Feb 2014 4:53
 

Se ti esce la benzina dal troppo pieno quando spedivelli (cioè si apre il rubinerto) hai un problema al galleggiante/spillo. Sicuro, non può essere nintaltro.
Poi per me hai anche la mormitta tappata.
Per la storia che sul cavalletto sta accelerato controlla bene dove passa il cavo del gas. Prima di guardare ad altro
 
14837799
14837799 Inviato: 5 Feb 2014 15:05
 

_kawasakiz_05 ha scritto:
l'avevo scritto nel primo post. in quel caso lo scooter si è acceso subito per qualche istante

Si scusa lho letto dopo, controlla bene marmitta, puliscila, e carburatore, magari sei grasso e fa fatica a partire
 
14838203
14838203 Inviato: 5 Feb 2014 19:05
 

Ciao a tutti e buonasera icon_biggrin.gif
oggi ho fatto un po di cose:
- ho smontato il serbatoio e lavato (ci vorrà un pò per farlo asciugare..... effettivamente è uscito un po di sporco, che ho trovato anche sul filtro del rubinetto.
- riguardando il pacco lamellare ho notato che una lamella non chiudeva (in controluce si vedeva bene), quindi ho preso un'altro pacco lam. che avevo e l'ho sostituito.
- smontato il carburatore, pulito di nuovo i getti anche se sembravano essere già puliti, (ho fatto fare un giro diverso al cavo del gas). ho guardato nuovamente Il galleggiante e non sembrava rimanere incastrato
- il filtro era pulito
- guardato paraolio dietro la ruota libera, è dentro la sua sede quindi non c'è un eventuale perdita.

ora, non avevo benzina nuova da metterci, quindi lo devo provare ancora, volevo anche caricare la batteria (che penso sia ferma da diverso tempo, però ha ancora l'acido a metà tra livello alto e basso, non so se mantiene la carica)
 
14838218
14838218 Inviato: 5 Feb 2014 19:12
 

_kawasakiz_05 ha scritto:
Ciao a tutti e buonasera icon_biggrin.gif
oggi ho fatto un po di cose:
- ho smontato il serbatoio e lavato (ci vorrà un pò per farlo asciugare..... effettivamente è uscito un po di sporco, che ho trovato anche sul filtro del rubinetto.
- riguardando il pacco lamellare ho notato che una lamella non chiudeva (in controluce si vedeva bene), quindi ho preso un'altro pacco lam. che avevo e l'ho sostituito.
- smontato il carburatore, pulito di nuovo i getti anche se sembravano essere già puliti, (ho fatto fare un giro diverso al cavo del gas). ho guardato nuovamente Il galleggiante e non sembrava rimanere incastrato
- il filtro era pulito
- guardato paraolio dietro la ruota libera, è dentro la sua sede quindi non c'è un eventuale perdita.

ora, non avevo benzina nuova da metterci, quindi lo devo provare ancora, volevo anche caricare la batteria (che penso sia ferma da diverso tempo, però ha ancora l'acido a metà tra livello alto e basso, non so se mantiene la carica)

E bravo kawasakiz, come ti ho detto prova con la v-power di benzina, di solito per far ripartire i motori fermi da molto si usa una benzina con più ottani, o addirittura dell'alcool, ma tralasciamo icon_asd.gif
Hai fatto un buon lavoro, domani rimonta tutto e prova a vedere se finalmente parte..comunque candela hai detto che lhai cambiata, hai guardato se lo spessore tra elettrodo di massa e quello centrale era il giusto? (circa 1mm +-) Te lo dico perchè carburando, non mi stava in moto, smontando la candela ho visto che era quasi attaccato l'elettrodo di massa a quello centrale, lho staccato e magicamente minimo perfetto..
che altro dire, come ti ho gia detto se non va in moto normalmente prova a levare il filtro e tappare l'imbocco con la mano, e progressivamente aprirlo se continua a non partire..
 
14838224
14838224 Inviato: 5 Feb 2014 19:17
 

lo farò!!uguale per la candela.
per il discorso della marmitta invece mi preoccupa...parto dal presupposto che è libera, visto che in moto ce l'ho visto andare lo scooter..però sai essendo stato 5 anni fermo alle intemperie, compresa neve...qualche dubbio ce l'ho. ma, come si pulisce un'espansione con le paratie???
 
14839915
14839915 Inviato: 6 Feb 2014 19:59
 

_kawasakiz_05 ha scritto:
lo farò!!uguale per la candela.
per il discorso della marmitta invece mi preoccupa...parto dal presupposto che è libera, visto che in moto ce l'ho visto andare lo scooter..però sai essendo stato 5 anni fermo alle intemperie, compresa neve...qualche dubbio ce l'ho. ma, come si pulisce un'espansione con le paratie???

Ah è stato fuori? capito.. io per far partire il mio aerox ( il 2) fermo da 3 anni all'esterno ho spedavellato per 3 giorni, 1-2 ore icon_asd.gif poi ha incominciato a dare segni di accensione, si accendeva, per poco, poi ho pulito il carburatore mettendo getti alla cassona ed è andato in moto, e lho tenuto scarburato fino ad oggi ( 2 anni ) icon_asd.gif
Cooomunque si è improbabile che si sia fatto un tappo all'interno della marmitta..comunque ci metti dentro della benzina, dal collettore, la fai girare un po' e ci dai fuoco, ripeti l'operazione per 2-3 volte...ovviamente stai attento nel farlo, non saresti il primo a cui prendono fuoco i capelli icon_asd.gif
Hai montato tutto e messo benzina nuova?
 
14839973
14839973 Inviato: 6 Feb 2014 20:28
 

ahahahahahahah io non ho capelli 0509_si_picchiano.gif
comunque non ancora...oggi giornata surf!!il motorino aspetterà!! tanto il serbatoio si dovra sempre asciugare per bene!stavolta faccio tutto per bene.
peccato perche avrei un 21 phbg da provare, ma non ha l'attacco depressore.
 
14840036
14840036 Inviato: 6 Feb 2014 21:00
 

_kawasakiz_05 ha scritto:
ahahahahahahah io non ho capelli 0509_si_picchiano.gif
comunque non ancora...oggi giornata surf!!il motorino aspetterà!! tanto il serbatoio si dovra sempre asciugare per bene!stavolta faccio tutto per bene.
peccato perche avrei un 21 phbg da provare, ma non ha l'attacco depressore.

Osta surf, di dove sei??
L'attacco del depressore potresti farlo con una siringa, cioè la metti nel tubo e poi aspiri dalla siringa, fa lo stesso effetto icon_asd.gif ma prima mettilo in moto
 
14840200
14840200 Inviato: 6 Feb 2014 22:07
 

dici per provarlo? ma dovrei stare li a tirare e spingere in continuazione ahahah no??

p.s. comunque vicino Pisa, località mare... la nostra west coast rotfl.gif
 
14840202
14840202 Inviato: 6 Feb 2014 22:09
 

_kawasakiz_05 ha scritto:
dici per provarlo? ma dovrei stare li a tirare e spingere in continuazione ahahah no??

p.s. comunque vicino Pisa, località mare... la nostra west coast rotfl.gif

Si per provarlo, nono, quando lo stai per accendere aspiri, così la benzina scende come a rubinetto, quando lo spegni spingi..

Alla faccia! icon_biggrin.gif
 
14843182
14843182 Inviato: 9 Feb 2014 18:26
 

oggi ci sono novità, appena ho due minuti liberi scrivo icon_smile.gif

Stay Tuned!
 
14843303
14843303 Inviato: 9 Feb 2014 19:46
 

_kawasakiz_05 ha scritto:
oggi ci sono novità, appena ho due minuti liberi scrivo icon_smile.gif

Stay Tuned!

Bella icon_biggrin.gif
 
14844069
14844069 Inviato: 10 Feb 2014 12:00
 

vi ho tenuto sulle spine è?? 0509_si_picchiano.gif
comunque ieri, sono andato a montare tutto, carburatore, serbatoio e tutto il resto (la candela non l'ho toccata), messo shell v-power come consigliato, dopo qualche spedivellata lo scooter è partito (vite aria a 2 giri da tutto chiuso), ma teneva male il minimo, quindi alzato pure quello. Quindi se è partito vuol dire: la marmitta è libera, il pacco lamellare funziona, il collettore è ok, il filtro pure, non c'è perdite di aria o aspira aria da qualche parte. Sarebbe tutto ok se non fosse che quel pacco di carburatore 12 PHVA perde da li sotto, dove ho cerchiato di rosso.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Allora la vite che vedete li è quella di spurgo, se la sviti, esce la benzina dalla vaschetta. Peccato che la mia sia chiusa per bene, ma perde ugualmente delle goccioline di benzina mentre sta in moto, penso finchè non finisce la benzina nella vaschetta.
Non credo sia normale perda cosi tanta benzina, ma guarda caso lo faceva anche il carburatore del mio vecchio aerox, di perdere proprio in quel punto con lo stesso tipo di carburatore: non credo sia normale giusto?non mi sembra ci voglia qualche guarnizione sul fondo della vaschetta.
 
14844296
14844296 Inviato: 10 Feb 2014 14:40
 

_kawasakiz_05 ha scritto:
vi ho tenuto sulle spine è?? 0509_si_picchiano.gif
comunque ieri, sono andato a montare tutto, carburatore, serbatoio e tutto il resto (la candela non l'ho toccata), messo shell v-power come consigliato, dopo qualche spedivellata lo scooter è partito (vite aria a 2 giri da tutto chiuso), ma teneva male il minimo, quindi alzato pure quello. Quindi se è partito vuol dire: la marmitta è libera, il pacco lamellare funziona, il collettore è ok, il filtro pure, non c'è perdite di aria o aspira aria da qualche parte. Sarebbe tutto ok se non fosse che quel pacco di carburatore 12 PHVA perde da li sotto, dove ho cerchiato di rosso.
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert
Allora la vite che vedete li è quella di spurgo, se la sviti, esce la benzina dalla vaschetta. Peccato che la mia sia chiusa per bene, ma perde ugualmente delle goccioline di benzina mentre sta in moto, penso finchè non finisce la benzina nella vaschetta.
Non credo sia normale perda cosi tanta benzina, ma guarda caso lo faceva anche il carburatore del mio vecchio aerox, di perdere proprio in quel punto con lo stesso tipo di carburatore: non credo sia normale giusto?non mi sembra ci voglia qualche guarnizione sul fondo della vaschetta.

Eeeh si che ero sulle spine icon_asd.gif , mi fa piacere che sia partito, comunque quella è lo spurgo, cioè è normale che ogni tanto esca qualcosa, ma non è normale che ne perda molta..fossi in te che volevi provare il 21, scambierei codesto per un 17.5..così hai sia prestazioni e consumi non troppo ampi, comunque sostenibili, fallo scaldare bene e cacciaci un tiro, stiralo per bene che si spurga tutto! 0509_pernacchia.gif
 
14847477
14847477 Inviato: 12 Feb 2014 17:04
 

_kawasakiz_05 ha scritto:
vi ho tenuto sulle spine è?? 0509_si_picchiano.gif
comunque ieri, sono andato a montare tutto, carburatore, serbatoio e tutto il resto (la candela non l'ho toccata), messo shell v-power come consigliato, dopo qualche spedivellata lo scooter è partito (vite aria a 2 giri da tutto chiuso), ma teneva male il minimo, quindi alzato pure quello. Quindi se è partito vuol dire: la marmitta è libera, il pacco lamellare funziona, il collettore è ok, il filtro pure, non c'è perdite di aria o aspira aria da qualche parte. Sarebbe tutto ok se non fosse che quel pacco di carburatore 12 PHVA perde da li sotto, dove ho cerchiato di rosso.
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert
Allora la vite che vedete li è quella di spurgo, se la sviti, esce la benzina dalla vaschetta. Peccato che la mia sia chiusa per bene, ma perde ugualmente delle goccioline di benzina mentre sta in moto, penso finchè non finisce la benzina nella vaschetta.
Non credo sia normale perda cosi tanta benzina, ma guarda caso lo faceva anche il carburatore del mio vecchio aerox, di perdere proprio in quel punto con lo stesso tipo di carburatore: non credo sia normale giusto?non mi sembra ci voglia qualche guarnizione sul fondo della vaschetta.


il consiglio che ti do è di comprare un nuovo carburatore. quando ha questo problema, cioè perde, non ci sia arriva mai a capo; dovresti cambiare guarnizioni, spillo e vaschetta e galleggiante che probabilmente è storto.
 
14847772
14847772 Inviato: 12 Feb 2014 20:25
 

Eccomi, oggi ho lavorato su due motori minarelli orizzontale uno lho carburato e l'altro era da vedere perchè non pariva, dopo un po' noto che mettendo in moto e dando gas dal carburatore 12 originale incomincia a scendere un sacco di benza, tipo a cascata e poi si ferma, Carburatori gurtner gli butto nel fosso!!
 
14848839
14848839 Inviato: 13 Feb 2014 15:17
 

anche oggi a distanza di qualche giorno ho provato ad accendere il motorino e non si accendeva. si può spiegare che servivano delle spedivellate per poter riempire da capo la vaschetta ormai vuota.
Insomma sto aspettando che arrivi il rubinetto a caduta e ci metterò il 21 0509_up.gif però poi ci sarà da vedere la carburazione perchè non so minimamente come farla...non so nemmeno che getto max ci sia.
con tutto originale su che getto max e giri vite miscela si può usare come partenza?
 
14848903
14848903 Inviato: 13 Feb 2014 15:39
 

_kawasakiz_05 ha scritto:
anche oggi a distanza di qualche giorno ho provato ad accendere il motorino e non si accendeva. si può spiegare che servivano delle spedivellate per poter riempire da capo la vaschetta ormai vuota.
Insomma sto aspettando che arrivi il rubinetto a caduta e ci metterò il 21 0509_up.gif però poi ci sarà da vedere la carburazione perchè non so minimamente come farla...non so nemmeno che getto max ci sia.
con tutto originale su che getto max e giri vite miscela si può usare come partenza?


dovresti chiudere un pò l'airbox, perchè se no entra troppa aria IMHO
 
14848961
14848961 Inviato: 13 Feb 2014 16:06
 

_kawasakiz_05 ha scritto:
anche oggi a distanza di qualche giorno ho provato ad accendere il motorino e non si accendeva. si può spiegare che servivano delle spedivellate per poter riempire da capo la vaschetta ormai vuota.
Insomma sto aspettando che arrivi il rubinetto a caduta e ci metterò il 21 0509_up.gif però poi ci sarà da vedere la carburazione perchè non so minimamente come farla...non so nemmeno che getto max ci sia.
con tutto originale su che getto max e giri vite miscela si può usare come partenza?

Allora fai una cosa, se ha vite miscela aprilo a 1.5 da tutto chiuso, poi vedi se si mette in moto, da candela linda..alza il minimo molto, poi provi a mettere in moto, se non si accende, la metti ad 1 giro e provi, se non funge ( minimo 30-40 pedavellate ogni prova, se non di piu ) lo metti ad 0.5 giri da tutto chiuso, se si accende lascialo al minimo finchè si scalda, appena si scalda spegni, pulisci la candela, metti in moto e apri la vite della miscela piano piano, a tratti, finchè senti che fa fatica a reggere il minimo, provi a dare gas, piano piano, insisti, se si spegne insisti e poi quando lo prende ci fai un giro... 0509_up.gif quando ci sei ridomanda e ti dico cosa fare poi icon_asd.gif
 
14850436
14850436 Inviato: 14 Feb 2014 15:41
 

ma tutto questo per fare cosa? comunque ho visto che ha un 91 di max e 45 di minimo..
 
14850523
14850523 Inviato: 14 Feb 2014 17:01
 

per carburarlo icon_asd.gif
 
14853975
14853975 Inviato: 17 Feb 2014 18:07
 

purtroppo sono un attimo incasinato in questi giorni...comunque appena posso vado e metto sto benedetto 21 e provo...anche se un 17.5 sarebbe la migliore.
 
14856156
14856156 Inviato: 19 Feb 2014 9:12
 

_kawasakiz_05 ha scritto:
purtroppo sono un attimo incasinato in questi giorni...comunque appena posso vado e metto sto benedetto 21 e provo...anche se un 17.5 sarebbe la migliore.

Puoi sempre scambiarlo per un 17.5, fai scambio a mano
 
14885374
14885374 Inviato: 12 Mar 2014 20:24
 

ciao ragazzi, alla fine ci sono riuscito.... ho montato il 21, seppur con qualche difficoltà a causa del cavo comando gas un pò corto ed i registri ossidati abbestia!! fatto sta che l'ho montato: è partito subito alla prima e non perdeva un filo di benzina 0509_campione.gif
certo con un 91 di max, spillo w7 (ho anche il w16 nel caso), magari non è proprio la sua carburazione ideale, però almeno funziona.
Mi rimangono da capire due cose:
- perchè giu dal cavalletto rimane leggermente accelerato rispetto a quando è sul cavalletto
- come capisco se non non arriva bene l'olio? lo scooter faceva degli strani rumori mai fatti, anche se non so descriverli di preciso (non vorrei fosse un principio di grippaggio nel caso)
mi rimarrebbe da fargli una taratura di base per poterlo usare per i campi, niente strada, è troppo messo male 0509_si_picchiano.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©