Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 748 - 916 - 996 - 998

   

Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo
 
Apro il motore della nuova 916 [come aumentare compressione]
Messaggio Inviato: 24 Set 2013 15:41
Oggetto: Apro il motore della nuova 916 [come aumentare compressione]
 

Buongiorno popolo bicilindrico! Sono un neo proprietario di una 916 radiata ad uso pista (telaio 748 pierobon con motore 916 di cui so solo che apparteneva ad una biposto), felicissimo dell'acquisto, tutta bella già settata pistaiola con mono fg gubellini, forche ohlins, refrigerante sempre in circolo e volano alleggerito. Dopo una giornata di collaudo nella meravigliosa pista di Cremona, ho notato che alla moto manca un pò di quella "cattiveria" intrinseca che dovrebbe avere, forse dovuto al fatto che le mancano gli scarichi "racing" (monta ancora gli originali, ha la centralina mappata da Lenci, ma il vecchio proprietario gli scarichi in carbonio se li era già venduti!), quindi un pò tappata...Ora però mi sono attrezzato di bielle in titanio della Pankl (provenienti dalla versione s o sp, non ricordo!) e di pistoni forgiati by Ferracci. Presto mi accingerò ad aprirle il motore, dove ovviamente sostituirò guarnizioni e cuscinetti vari, ma mi chiedevo di quanto dovrò far rettificare le teste per aumentare la compressione senza demolire il motore? In più: altro di modificabile all'interno per poter imbizzarrire i cavallini?
Ringrazio in anticipo!!!
 
Messaggio Inviato: 24 Set 2013 18:10
 

per la rettifica non saprei... per l'elaborazione sostituisci gli alberi a cam con quelli della versione sps 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Set 2013 18:12
 

p.s. appena puoi metti una foto della moto icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Set 2013 9:34
 

Ciao, queste sono indicazioni da preparatore, difficile che le sappia chi non pratica tale mestiere. Vuoi fare da solo? Se non sai bene come fare sarebbe meglio farlo fare da un preparatore "serio" (neanche un semplice meccanico).
 
Messaggio Inviato: 25 Set 2013 19:37
 

Metti nel tuo profilo la località o almeno la provincia, così si riesce ad indicarti un preparatore bravo della zona.
Se non sei più che esperto, fare da solo un lavoro del genere rischi di fare danni..
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2013 5:46
 

Sono della provincia di Brescia, zona lago di Garda...potrei montare delle teste della 996rs...? Oppure non sono compatibili?
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2013 9:11
 

Acc... di quella zona non conosco nessuno...
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2013 12:20
 

se 6 disposto a spendere tanto cerca un motore 1098.elaborando il 996 non arriverai mai agli stessi cavalli del 1098.per non parlare di affidabilità
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2013 12:36
 

Dalle tue parti puoi andare da Gianesin - GPM Racing. E' a Sossano (VI), non vicinissimo, ma neanche lontano. Concordo con chi consiglia di mettere il 1098, con 1500€ circa lo trovi e hai prestazioni migliori preservand dovrebbero essere compatibili, certo che son pezzi costosi e che richiedono una certa manutenzione
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2013 14:24
 

Mi pare che per montare il motore del 1098 si debba segare un pezzetto del traliccio...
Mi pare, neh, non sono sicurissimo.
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2013 15:12
 

Al di la che il mio telaio è già modificato per montare motori fino al 999, ma non credo che abbia i medesimi attacchi il 1098! Per non parlare del fatto che cambierebbe anche l'impianto elettrico, l'impianto freni e sospensioni andrebbe totalmente rivisto...
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2013 15:22
 

Gli attacchi sono uguali fino all'1198. Si monta senza problemi, l'unica modifica è sul traversino (va bene solo sul telaio 748R) e sull'airbox. L'impianto elettrico va cambiato con quello del 1098, le sospensioni son quelle, i freni sono meno moderni. Quello che cambia, leggendo di altri che l'hanno fatto, è la distribuzione dei pesi, che va rivista completamente
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2013 16:09
 

non va segato nulla nel telaio. va modificato il leveraggio del corpofarfallato
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2013 16:13
 

p.s. la distribuzione dei pesi è sbilanciata sul post anche sulla 996. con un pò di accorgimenti si risolve tutto 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2013 17:28
 

Infatti non ho detto che va segato alcunché, ma che occorre rivedere l'airbox (quello del 1098 non ha il passaggio del traversino e l'iniezione). La distribuzione dei pesi è da vedere per bene, un amico c'ha perso non poco tempo 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2013 21:10
 

beh, in ogni caso non vorrei montare un bestione di motore come il 1098 & company, vorrei concentrarmi su un'elaborazione estrema del 916 o motori similari(al massimo concepisco il 999)...non mi piace vedere japponesi schizzarmi davanti....
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2013 21:27
 

A questo punto dovresti rivolgerti a qualcuno che sa elaborare motori Ducati icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2013 0:08
 

tigro1985 ha scritto:
beh, in ogni caso non vorrei montare un bestione di motore come il 1098 & company, vorrei concentrarmi su un'elaborazione estrema del 916 o motori similari(al massimo concepisco il 999)...non mi piace vedere japponesi schizzarmi davanti....

Scusa ma... una elaborazione anche estrema del 916 non ti farà comunque stare davanti ai nuovi milloni giapponesi (o tedeschi...): nella migliore delle ipotesi avrai sempre un gap di circa 20 CV in meno e 20 Kg in più...
Se hai soldi da spendere per una elaborazione di quel tipo, tanto vale mettere un bel 1098 o 1198 che, leggermente elaborati, riducono il divario di cavalleria e garantiscono una erogazione più dolce, che permette di fare la differenza nel misto o in uscita dalle curve.
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2013 0:14
 

anomico ha scritto:
Infatti non ho detto che va segato alcunché, ma che occorre rivedere l'airbox (quello del 1098 non ha il passaggio del traversino e l'iniezione). La distribuzione dei pesi è da vedere per bene, un amico c'ha perso non poco tempo 0510_saluto.gif


mi riferivo al commento di ilbrazzo.
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2013 0:18
 

ilbrazzo ha scritto:
Scusa ma... una elaborazione anche estrema del 916 non ti farà comunque stare davanti ai nuovi milloni giapponesi (o tedeschi...): nella migliore delle ipotesi avrai sempre un gap di circa 20 CV in meno e 20 Kg in più...
Se hai soldi da spendere per una elaborazione di quel tipo, tanto vale mettere un bel 1098 o 1198 che, leggermente elaborati, riducono il divario di cavalleria e garantiscono una erogazione più dolce, che permette di fare la differenza nel misto o in uscita dalle curve.


quoto. se vuoi star dietro alle giapponesi la cosa migliore è metter il 1098. dal 999 in giù te la vedi contro i 600jap
inoltre il motore 1098 è più leggero del 996
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2013 10:14
 

ivansp82 ha scritto:
mi riferivo al commento di ilbrazzo.


Capito tutto! Eh sì, per stare davanti alle giapponesi ci vuole almeno il 1098. Col 996 spendi molto, lo devi pompare all'inverosimile e revisionarlo di frequente. Se vuoi farlo ok, ma per il piacere di elaborare quel motore. Una giapponese moderna o una BMW ti sverniciano comunque icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2013 17:03
 

tigro1985 ha scritto:
beh, in ogni caso non vorrei montare un bestione di motore come il 1098 & company, vorrei concentrarmi su un'elaborazione estrema del 916 o motori similari(al massimo concepisco il 999)...non mi piace vedere japponesi schizzarmi davanti....


secondo me le jap ti scappano avanti sono nei rettilinei (ma li non c'é gusto) mentre nel misto non credo che ce la facciano anzi
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2013 17:26
 

Esatto, negli allunghi mi passano, ma come misto non ho rivali, vorrei solo dare un po' di filo da torcere nei rettilinei ed in velocità di punta, poi in curva già la mia sembra stare su di un binario...
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2013 18:47
 

Sì, si parla di rettilinei 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2013 20:12
 

tigro1985 ha scritto:
Esatto, negli allunghi mi passano, ma come misto non ho rivali, vorrei solo dare un po' di filo da torcere nei rettilinei ed in velocità di punta, poi in curva già la mia sembra stare su di un binario...


anomico ha scritto:
Sì, si parla di rettilinei 0509_up.gif


Si l'avevo capito icon_wink.gif
ripeto pero' che li non c'é gusto. Ad aprire il gas su una strada dritta sono bravi tutti. Basta avere una Hayabusa ed un rettilineo di qualche chilometro e pure un impedito ti svernicia. Le nostre moto non sono nate per strade dritte ma per le curve di qualche passo montano ed io le amo proprio per questo 0509_campione.gif

Ovviamente i gusti sono gusti per cui ognuno fa quello che ritiene più opportuno. Speriamo solo che le modifiche, apportate per avere un maggiore allungo, non vadano ad inficiare quella che é la peculiarità delle nostre moto ossia una coppia vigorosa ai bassi 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2013 20:31
 

Concordo, io adoro il bicilindrico . . . solo che se dev fare il tempo . . . il rettilineo ti frega icon_sad.gif
Per un discorso amatoriale conviene una giapponese, meno spese e più resa. Ma qui si va OT 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2013 22:38
 

Diciamo che non corro per il mondiale SBK,il mio è solo pura passione bicilindrica e passione, ma è solamente il fastidio di non "stupire" per allungo...e sentirsi gli scarichi japponesi che fischiano non mi da troppa gioia...
P.S. Mi hanno offerto un albero di un 748 R a veramente poco, ma, se non ricordo male, ho il dubbio che sia incompatibile col mio motore...so di per certo che la lunghezza delle bielle tra un 748/916 ed un 748 R è diversa...quindi vorrei pareri ed info...è un prendere o lasciare!
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2013 11:27
 

La corsa è divresa, non penso siano compatibili. Comunque, al di là degli alleggerimenti, non dovrebbe avere neanche le bielle in titanio (come sulla SPS, se non ricordo male). Non penso ti risolva qualcosa
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2013 11:39
 

le bielle in titanio io le ho già pronte da montare...ma avevo anche io il dubbio sulla corsa!
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2013 17:56
 

Il problema dell'elaborazione spinta del motore 916 è che per spremere CV lo rendi scorbutico e vuoto sotto, a discapito della gestione della percorrenza in curva oosia del suo punto di forza.
Alla fine perdi le caratteristiche positive dei bicilindrici ma non ottieni le caratteristiche positive dei quattro cilindri.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 748 - 916 - 996 - 998

Forums ©