Leggi il Topic


Centralina phantom f12 [serve su euro 0?]
Messaggio Inviato: 7 Set 2013 10:38
Oggetto: Centralina phantom f12 [serve su euro 0?]
 

Ciao io ho un phantom f12 del 98, stavo leggendo su internet che per fare andare di piu il motore bisogna montare una centralina tipo la malossi tc unit o la top...
Sul mio phantom ce bisogno di montarla? Perche ho letto che solo gli scopter nuovi hanno il limitatore di giri
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2013 11:34
Oggetto: Re: Centralina phantom f12
 

MCR-TEAM ha scritto:
Ciao io ho un phantom f12 del 98, stavo leggendo su internet che per fare andare di piu il motore bisogna montare una centralina tipo la malossi tc unit o la top...
Sul mio phantom ce bisogno di montarla? Perche ho letto che solo gli scopter nuovi hanno il limitatore di giri

essendo abbastanza vecchiotto non c'è bisogno, il limitatore lo hanno solo gli euro 2
detto questo sarebbe inutile mettere una centralina di quel tipo
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2013 15:09
Oggetto: Re: Centralina phantom f12
 

Dany23jet ha scritto:
essendo abbastanza vecchiotto non c'è bisogno, il limitatore lo hanno solo gli euro 2
detto questo sarebbe inutile mettere una centralina di quel tipo

ok ma io ho visto altri che hanno il phantom modello vecchio uguale al mio che girano con la centralina malossi, c'è un incremento di prestazioni?
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2013 15:53
Oggetto: Re: Centralina phantom f12
 

MCR-TEAM ha scritto:
ok ma io ho visto altri che hanno il phantom modello vecchio uguale al mio che girano con la centralina malossi, c'è un incremento di prestazioni?

no, non dà niente se sostituita ad una centralina euro 0 o 1
in confronto ad una euro 2 invece permette al motore di raggiungere giri più elevati in tutta sicurezza
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2013 16:07
Oggetto: Re: Centralina phantom f12
 

Dany23jet ha scritto:
no, non dà niente se sostituita ad una centralina euro 0 o 1
in confronto ad una euro 2 invece permette al motore di raggiungere giri più elevati in tutta sicurezza

Ok grazie, quindi la mia è euro 0?
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2013 17:10
Oggetto: Re: Centralina phantom f12
 

MCR-TEAM ha scritto:
Ok grazie, quindi la mia è euro 0?

eh questo devi controllarlo te, sul libretto ci sono dei codici che corrispondono alle varie classificazioni
l`euro due é entrata in vigore mi sembra dal 2002, però controlla per sicurezza
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2013 22:36
Oggetto: Re: Centralina phantom f12
 

Dany23jet ha scritto:
eh questo devi controllarlo te, sul libretto ci sono dei codici che corrispondono alle varie classificazioni
l`euro due é entrata in vigore mi sembra dal 2002, però controlla per sicurezza

Cosa dovrei trovare scritto (per esempio)
Cosi controllo
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2013 17:17
Oggetto: Re: Centralina phantom f12
 

MCR-TEAM ha scritto:
Cosa dovrei trovare scritto (per esempio)
Cosi controllo

allora, se sei euro 1 sul libretto devi aver scritto "conforme alla direttiva 97/24 CE cap. 5", se sei euro 2 avrai scritto la stessa cosa con a fianco fase II
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2013 18:59
Oggetto: Re: Centralina phantom f12
 

Dany23jet ha scritto:
allora, se sei euro 1 sul libretto devi aver scritto "conforme alla direttiva 97/24 CE cap. 5", se sei euro 2 avrai scritto la stessa cosa con a fianco fase II

non c'è proprio scritto (ho il libretto nuovo) ho guardato e non ce scritto niente di quello che mi hai scritto eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2013 21:00
Oggetto: Re: Centralina phantom f12
 

MCR-TEAM ha scritto:
non c'è proprio scritto (ho il libretto nuovo) ho guardato e non ce scritto niente di quello che mi hai scritto eusa_think.gif

se hai il libretto nuovo, come il mio, hai il riferimento della classificazione ''euro'' alla voce v.9
controlla che sicuramente c`é
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2013 21:08
Oggetto: Re: Centralina phantom f12
 

Dany23jet ha scritto:
se hai il libretto nuovo, come il mio, hai il riferimento della classificazione ''euro'' alla voce v.9
controlla che sicuramente c`é

Si pero a me dalla voce v1 alla v9 affianco non ce scritto niente ci sono solo degli spazi vuoti
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2013 10:10
Oggetto: Re: Centralina phantom f12
 

Dany23jet ha scritto:
se hai il libretto nuovo, come il mio, hai il riferimento della classificazione ''euro'' alla voce v.9
controlla che sicuramente c`é

Nella voce v9 ce uno spazio vuoto
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2013 11:10
Oggetto: Re: Centralina phantom f12
 

MCR-TEAM ha scritto:
Si pero a me dalla voce v1 alla v9 affianco non ce scritto niente ci sono solo degli spazi vuoti

strano, allora è probabile che sia euro 0
dall'anno è quasi sicuramente euro 0 perché diventa obbligatorio omologare ciclomotori euro 1 dal 1999

Ultima modifica di Dany23jet il 9 Set 2013 14:34, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2013 13:48
Oggetto: Re: Centralina phantom f12
 

Dany23jet ha scritto:
strano, allora è probabile che sia euro 0
dall'anno è quasi sicuramente euro 0 perché diventa obbligatorio omologare ciclomotori euro 1 dal 1999

Ok quindi se è euro 0 non ha senso cambiarla vero?
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2013 14:37
 

Se è euro 0 o 1 non ha il limitatore, hai un ampio margine di anni quindi nessun problema, le prestazioni con una malossi o top risulterebbero identiche
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2013 15:48
 

Dany23jet ha scritto:
Se è euro 0 o 1 non ha il limitatore, hai un ampio margine di anni quindi nessun problema, le prestazioni con una malossi o top risulterebbero identiche


Scusate , ma la rossa non ha l' anticipo variabile?
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2013 18:54
 

Valeriomora ha scritto:
Scusate , ma la rossa non ha l' anticipo variabile?

si però secondo me sarebbe inutile andare a toccare l`accensione su uno scooter euro 0 con un`elaborazione intermedia, poi tutto si può fare
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2013 21:34
 

Dany23jet ha scritto:
si però secondo me sarebbe inutile andare a toccare l`accensione su uno scooter euro 0 con un`elaborazione intermedia, poi tutto si può fare

però ci sarebbe un incremento di prestazioni?
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2013 9:16
 

MCR-TEAM ha scritto:
però ci sarebbe un incremento di prestazioni?

no, o almeno cosi dovrebbe essere
se si ha uno scooter euro 0 o 1, quindi senza limitatore, una centralina non serve
forse, e dico forse, potresti trovare pochissima coppia in più a diversi regimi avendo l'anticipo giusto
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2013 9:38
 

Dany23jet ha scritto:
no, o almeno cosi dovrebbe essere
se si ha uno scooter euro 0 o 1, quindi senza limitatore, una centralina non serve
forse, e dico forse, potresti trovare pochissima coppia in più a diversi regimi avendo l'anticipo giusto

Ok allora lascio l'originale, grazie del aiuto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elettronica

Forums ©