Leggi il Topic


Indice del forumForum Honda

   

Pagina 1 di 1
 
Cosa cambierei nella mia CB500X [Difetti]
14559274
14559274 Inviato: 6 Ago 2013 8:22
Oggetto: Cosa cambierei nella mia CB500X [Difetti]
 

Abbiamo parlato dei molti pregi di questa moto ma poco dei difetti. Proviamo ad elencarli e magari anche a cercare delle soluzioni. La premessa del tutto personale è che il design di tutte le moto attualmente in vendita, tranne sporadiche eccezioni, è davvero molto poco evoluto. Il discorso vale per tutte le marche, non solo le honda. Con tante scuole di design e tanti bravi progettisti si può fare sicuramente di meglio e se serve una mano fatemi un fischio... Tralascio dunque dalla discussione il design generale della moto concentrandomi solo su piccoli aspetti che proprio non si possono non citare per la loro ahem... particolarità icon_smile.gif. Per quanto mi riguarda i difetti riscontrati sono i seguenti:

1) Il look del faro anteriore è abbastanza orripilante, fa molto Mazinga/Z anche se la funzionalità è perfetta

2) per le mie mani piccole le leve di frizione e freno sono enormi, molto distanti ed anche esteticamente bruttine... non so se si possono regolare le escursioni, per me sarebbe un vantaggio che mi eviterebbe i continui formicolii che sento. Forse il DCT sarebbe opportuno metterlo su tutti i modelli tranne che magari sulle riproduzioni di moto d'epoca (custom/vintage)

3) le manopole del manubrio hanno un diametro piccolo, forse un po' più grandi sarebbero state più comode e meno faticose da impugnare?

4) Odio il display LCD anche se funziona benissimo in ogni condizione di luce. Visto che c'erano potevano mettere l'indicatore del numero di marcia inserita. A che serve indicare i consumi in tutte le unità di misura possibili oppure le medie etc. etc. se poi non sai neanche con che marcia stai viaggiando?

5) IL TAPPO DELLA BENZINA!!!!! Non aggiungo altro... al posto della honda lo cambierei su tutti i modelli venduti

6) Quella X sul serbatoio... icon_sad.gif

7) IL VANO SOTTOSELLA!!! cioè... non ci entrano neanche i documenti della moto, e che diamine!!! Ci voleva tanto a creare uno scompartimento per piccoli oggetti? Per rimediare propongo uno sconto per tutti coloro che acquisteranno il KIT da viaggio Honda.... ah... non c'è in commercio? Speriamo che arrivi presto visto che i pezzi separati ci sono già

8) Il parabrezza/deflettore sottodimensionato...

9) Quasi dimenticavo... la sella non è ancorata da una cerniera o qualcosa di simile alla moto. Se la si apre si stacca completamente. Rimetterla a posto è un'impresa, difficilmente ce la si fa al primo tentativo...

Non ricordo altri difetti, se così si possono chiamare... voi ne avete riscontrati? Per tutto il resto ci sto facendo circa 100 Km al giorno con consumi bassi e gran divertimento icon_smile.gif

Dan
 
14559346
14559346 Inviato: 6 Ago 2013 8:55
 

se avessi riscontrato tutti questi difetti su una qualsiaqsi delle moto che ho avuto l'avrei venduta.

e poi certi difetti si contraddicono: leve grandi e distanti per le mani piccole, e manopole piccole, ad esempio.

poi, per quanto riguarda la marcia inserita, non c'è mica bisogno ne di contarle ne del numerino da leggere.
col tempo saprai automaticamente in che marcia sei.
il vano sottosella dove metteci qualcosa che non siano solo i documenti ce l'hanno pochissime moto, e non ho mai visto una sella di una moto incernierata.
solo gli scooter sono così.

comunque, mi paiono tutte cose risolvibili, le leve saranno sicuramente regolabili, e le manopole e il cupolino se vuoi li puoi cambiare con qualcosa di più adatto alle tue esigenze, come il contamarce.


buona strada!!!!!!!!! 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
14559405
14559405 Inviato: 6 Ago 2013 9:22
 

mi viene da consigliarti un bel scuterone !! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
14559470
14559470 Inviato: 6 Ago 2013 9:55
Oggetto: Re: cosa cambierei nella mia CB500X
 

DLE ha scritto:
Abbiamo parlato dei molti pregi di questa moto ma poco dei difetti. Proviamo ad elencarli e magari anche a cercare delle soluzioni. La premessa del tutto personale è che il design di tutte le moto attualmente in vendita, tranne sporadiche eccezioni, è davvero molto poco evoluto. Il discorso vale per tutte le marche, non solo le honda. Con tante scuole di design e tanti bravi progettisti si può fare sicuramente di meglio e se serve una mano fatemi un fischio... Tralascio dunque dalla discussione il design generale della moto concentrandomi solo su piccoli aspetti che proprio non si possono non citare per la loro ahem... particolarità icon_smile.gif. Per quanto mi riguarda i difetti riscontrati sono i seguenti:

1) Il look del faro anteriore è abbastanza orripilante, fa molto Mazinga/Z anche se la funzionalità è perfetta

2) per le mie mani piccole le leve di frizione e freno sono enormi, molto distanti ed anche esteticamente bruttine... non so se si possono regolare le escursioni, per me sarebbe un vantaggio che mi eviterebbe i continui formicolii che sento. Forse il DCT sarebbe opportuno metterlo su tutti i modelli tranne che magari sulle riproduzioni di moto d'epoca (custom/vintage)

3) le manopole del manubrio hanno un diametro piccolo, forse un po' più grandi sarebbero state più comode e meno faticose da impugnare?

4) Odio il display LCD anche se funziona benissimo in ogni condizione di luce. Visto che c'erano potevano mettere l'indicatore del numero di marcia inserita. A che serve indicare i consumi in tutte le unità di misura possibili oppure le medie etc. etc. se poi non sai neanche con che marcia stai viaggiando?

5) IL TAPPO DELLA BENZINA!!!!! Non aggiungo altro... al posto della honda lo cambierei su tutti i modelli venduti

6) Quella X sul serbatoio... icon_sad.gif

7) IL VANO SOTTOSELLA!!! cioè... non ci entrano neanche i documenti della moto, e che diamine!!! Ci voleva tanto a creare uno scompartimento per piccoli oggetti? Per rimediare propongo uno sconto per tutti coloro che acquisteranno il KIT da viaggio Honda.... ah... non c'è in commercio? Speriamo che arrivi presto visto che i pezzi separati ci sono già

8) Il parabrezza/deflettore sottodimensionato...

9) Quasi dimenticavo... la sella non è ancorata da una cerniera o qualcosa di simile alla moto. Se la si apre si stacca completamente. Rimetterla a posto è un'impresa, difficilmente ce la si fa al primo tentativo...

Non ricordo altri difetti, se così si possono chiamare... voi ne avete riscontrati? Per tutto il resto ci sto facendo circa 100 Km al giorno con consumi bassi e gran divertimento icon_smile.gif

Dan


Ma allora perchè la hai comprata?????
Provarla prima no e.... 0510_help.gif
 
14559956
14559956 Inviato: 6 Ago 2013 13:35
Oggetto: Re: cosa cambierei nella mia CB500X
 

DLE ha scritto:
Abbiamo parlato dei molti pregi di questa moto ma poco dei difetti. Proviamo ad elencarli e magari anche a cercare delle soluzioni. La premessa del tutto personale è che il design di tutte le moto attualmente in vendita, tranne sporadiche eccezioni, è davvero molto poco evoluto. Il discorso vale per tutte le marche, non solo le honda. Con tante scuole di design e tanti bravi progettisti si può fare sicuramente di meglio e se serve una mano fatemi un fischio... Tralascio dunque dalla discussione il design generale della moto concentrandomi solo su piccoli aspetti che proprio non si possono non citare per la loro ahem... particolarità icon_smile.gif. Per quanto mi riguarda i difetti riscontrati sono i seguenti:

1) Il look del faro anteriore è abbastanza orripilante, fa molto Mazinga/Z anche se la funzionalità è perfetta

direi che e' meno Mazinga di quello su molte naked in circolazione (inclusa la 500F)

2) per le mie mani piccole le leve di frizione e freno sono enormi, molto distanti ed anche esteticamente bruttine... non so se si possono regolare le escursioni, per me sarebbe un vantaggio che mi eviterebbe i continui formicolii che sento. Forse il DCT sarebbe opportuno metterlo su tutti i modelli tranne che magari sulle riproduzioni di moto d'epoca (custom/vintage)

Non dubito che aftermarket esistano (o esisteranno) leve regolabili per freno e frizione

3) le manopole del manubrio hanno un diametro piccolo, forse un po' più grandi sarebbero state più comode e meno faticose da impugnare?

A me pare vadano benissimo cosi

4) Odio il display LCD anche se funziona benissimo in ogni condizione di luce. Visto che c'erano potevano mettere l'indicatore del numero di marcia inserita. A che serve indicare i consumi in tutte le unità di misura possibili oppure le medie etc. etc. se poi non sai neanche con che marcia stai viaggiando?

anch'io ero scettico sull'LCD ma devo dire che funziona davvero bene.

5) IL TAPPO DELLA BENZINA!!!!! Non aggiungo altro... al posto della honda lo cambierei su tutti i modelli venduti

Concordo. E' inaccettabile un tappo cosi.

6) Quella X sul serbatoio... icon_sad.gif

Volevo toglierli anch'io ma per staccarli devi smontare le plastiche copri radiatore, e non e' molto agebole

7) IL VANO SOTTOSELLA!!! cioè... non ci entrano neanche i documenti della moto, e che diamine!!! Ci voleva tanto a creare uno scompartimento per piccoli oggetti? Per rimediare propongo uno sconto per tutti coloro che acquisteranno il KIT da viaggio Honda.... ah... non c'è in commercio? Speriamo che arrivi presto visto che i pezzi separati ci sono già

Vano sottosella piu' grande di quello del GS650 (BMW) che avevo prima della 500X

8) Il parabrezza/deflettore sottodimensionato...

Come sai esiste quello maggiorato (originale honda)

9) Quasi dimenticavo... la sella non è ancorata da una cerniera o qualcosa di simile alla moto. Se la si apre si stacca completamente. Rimetterla a posto è un'impresa, difficilmente ce la si fa al primo tentativo...

Con un po di pratica non e' un problema rimontare la sella. Piu' che altro e' antiestetico lo spazio che rimaneo tra la sella e il serbatoio,

Non ricordo altri difetti, se così si possono chiamare... voi ne avete riscontrati? Per tutto il resto ci sto facendo circa 100 Km al giorno con consumi bassi e gran divertimento icon_smile.gif

Dan
 
14560020
14560020 Inviato: 6 Ago 2013 13:59
 

Mi pare che tutti questi "diffetti" erano ben visibili prima di comprarla, da questo punto la colpa non puoi dare a nessun altro. Per il cupolino, leve etc. ci sono tante possibilitá aftermarket, sono piú belli e piú comodi dell'originale, ovviamente costano... ma se compri una moto economica non puoi pretendere allestimento di lusso icon_asd.gif
 
14560897
14560897 Inviato: 6 Ago 2013 20:35
 

Anche io non li vedo come veri e propri difetti comunque:

1) All'inizio dici che tralasci il design della moto e poi il look del faro è un difetto ? A livello estetico può piacere o meno, secondo me nell'insieme il faro si integra bene e non lo trovo così Mazinga, comunque come detto va a gusti.

2) Leve frizione e freno, non mi sembra siano regolabili, cosa che anche modelli più costosi non hanno, comunque per il design sono delle leve, non è che si possa inventarsi chissà cosa, ma essendo una moto "economica" si risparmia anche su questi aspetti facilmente sostituibili con quello che offre il mercato degli accessori. Per il DCT, nel caso specifico, non avrebbe avuto molto senso altrimenti si sarebbe sovrapposta troppo alla NC700 che già così, secondo me, rischia di perdere diversi clienti.

3) Per il diametro delle manopole, penso sia soggettivo, quando ci sono salito in concessionaria non mi son sembrate piccole, anche qui risolvibile con pochi euro con manopole nuove.

4) Per l'indicatore di marcia, io ho un 125 ed è la mia prima moto, ma non ho mai sentito la necessità di sapere in che marcia sono poiché in poco tempo si impara a sentire il motore e si capisce, come nell'altro punto, anche qui c'è da dire che anche altri modelli più costosi ne sono sprovvisti.

5) Ehm cos'ha il tappo di benzina ?

6) Si rientra sempre nel design della moto e quindi ai gusti di ognuno di noi, troppo soggettiva la cosa.

7) Non ho visto il vano sottosella ma è cosa risaputa che le moto non hanno grandi spazi nel sottosella, la maggior parte delle volte sono spazi striminziti dove ci stanno giusto i documenti.

Mi piacerebbe un tuo confronto tra la BMW GS650 e la Honda CB500X, rispondimi se vuoi anche in privato se ti va.

8) Parabrezza, dipende dalla tua statura, se sei alto la maggior parte dei cupolini standard saranno sottodimensionati, come dici te c'è il maggiorato Honda.

9) Nemmeno io ho mai visto una sella da moto incernierata o che, si tolgono completamente, sulla difficoltà del rimetterla in sede non so dirti, la mia metti e togli facilmente, quella di questa CB500X non ho avuto modo di vedere com'è.

Concludo che non so se questa è la tua prima moto o se prima avevi uno scooter o che, ma vedrai che con il tempo questi che per te sono "difetti" passeranno in secondo piano.
 
14561264
14561264 Inviato: 6 Ago 2013 23:18
 

Intanto ringrazio tutti per le risposte. Questa effettivamente è la mia prima moto dopo tantissimi anni che non ne guidavo una ed ho fatto per questo motivo una scelta prudente mantenendomi basso con la cilindrata, con i cavalli etc. etc. Non conosco bene il mondo delle moto ma sto imparando in fretta ed i vostri consigli aiutano davvero molto. Quelli che ho elencato non sono in effetti dei veri e propri difetti, sono piccole cose che riguardano il tweaking della moto ed alle quali porrò rimedio in futuro in base alle mie esigenze. Detto questo la sostanza della moto c'è tutta e non mi sono certo pentito dell'acquisto fatto. Di sicuro tra qualche anno quando acquisterò la mia seconda moto avrò le idee molto più chiare di ora e va benissimo così. Per il resto questa piccoletta me la sto godendo da matti da solo ed in coppia... la macchina sta in garage da diverso tempo e ci rimarrà spero fino ad ottobre...
Grazie ancora,

Dan
 
14635377
14635377 Inviato: 13 Set 2013 19:35
 

spezzo una lancia in favore del nostro amico: il parabrezza è davvero sottodimensionato e l'adesivo è oggettivamebte orribile xD

I difetti che ho riscontrato (l'ho guidata un'oretta stasera, un amico me l'ha gentilmente prestata) sono:
Sella un po' duretta.
Motore un po' fiacco ai regimi bassi.
Il parabrezza non serve a nulla (ma sono alto 1, 85m)
La honda poteva curare un po' di più le finiture, ma e comunque una economica.
 
14714669
14714669 Inviato: 29 Ott 2013 11:14
 

Luko ha scritto:
spezzo una lancia in favore del nostro amico: il parabrezza è davvero sottodimensionato e l'adesivo è oggettivamebte orribile xD

I difetti che ho riscontrato (l'ho guidata un'oretta stasera, un amico me l'ha gentilmente prestata) sono:
Sella un po' duretta.
Motore un po' fiacco ai regimi bassi.
Il parabrezza non serve a nulla (ma sono alto 1, 85m)
La honda poteva curare un po' di più le finiture, ma e comunque una economica.


…in effetti sono d'accordo anche io per quanto riguarda la "X" sul serbatoio, mi piace proprio poco.
Dei tre colori proposti mi piacerebbe prendere il rosso, perché mi piace (1° motivo) e perché si vede poco la "X" (2° motivo). rotfl.gif

Sono stato sabato da un concessionario della mia zona (provincia di Cuneo), nella speranza di poterne provare una, ma niente da fare… ho potuto provare la NC700X DCT, giusto per non andar via con la coda fra le zampe…
Ma per vari motivi (sono alto 1,70) penso che la 500 sarebbe molto più adatta a me.
Lancio un piccolo appello: se ci fosse qualcuno (nel cuneese o nel basso torinese) che mi permette di farci qualche chilometro gliene sarei MOLTO grato… da fermo ci sono salito sopra e penso che la 500 potrebbe essere "della mia taglia", ma non posso fare l'acquisto senza averci fatto un giro sopra.
E purtroppo, da quel che ho capito, le CB500X non sono proprio provabili dai concessionari (almeno per quest'anno).
Credo che sia una buona moto, spero che qualcuno di voi mi possa dare una mano!!

Lamps
doppio_lamp_naked.gif
Enrico
 
14715165
14715165 Inviato: 29 Ott 2013 16:18
 

Se prevedi di fare lunghi viaggi in autostrada allora prendi una NC700 che ha la sesta di riposo e consuma meno a 130km/h. In più il vano anteriore è molto comodo. Per il resto le due moto si equivalgono con un po' più di manegevolezza e sprint per la CB500. La NC è uscita prima, ha molti accessori aftermarket ed un'utenza molto vasta, lo vedi anche quà nel forum che per le NC c'è una sezione apposta mentre per la CB ancora no. Tieni presente che una NC700F costa praticamente uguale alla CB500X anche se poi vai a pagare un po' di più di assicurazione e che probabilmente a fine stagione gli sconti sono migliori. Insomma se puoi spendere un po' di più io prenderei una 700...
Ciao,

Dan
 
15384619
15384619 Inviato: 26 Giu 2015 23:54
 

Mah secondo mè direi che sarebbe stato meglio un doppio disco anteriore e un cupolino più generoso.
ma anche dal 500cc mi sarei aspettato almeno 56cv @ 9000giri eusa_shifty.gif
 
15438345
15438345 Inviato: 29 Ago 2015 20:45
 

Aggiungo altri dati per i posteri :

Motore 2 cilindri 4valvole 471cc 4,3Kgm @ 7.000rpm - 48CV @ 8.500rpm
bore x stroke 67mm x 66,8mm
rdc 10,7 : 1
(stesso motore del cbr500r icon_confused.gif )

per confronto un motore con la stessa architettura.

Yamaka YZF-R3
Motore 2 cilindri 4valvole 321cc 3,0kgm @ 9.000rpm - 42CV @ 10.750rpm
bore x stroke 68,0 mm x 44,1 mm
rdc 11,2 : 1

magari si puo' elaborare per portare la potenza max a 9000rpm riprofilando semplicemente le camme. eusa_think.gif
 
15438602
15438602 Inviato: 30 Ago 2015 11:39
 

Forse mi sono perso qualcosa, ma perchè c'è necessità di portare la potenza massima a 9000 giri? eusa_shifty.gif
 
15438761
15438761 Inviato: 30 Ago 2015 18:16
 

Ross_94 ha scritto:
Forse mi sono perso qualcosa, ma perchè c'è necessità di portare la potenza massima a 9000 giri? eusa_shifty.gif

mah penso che per aumentare la potenza massima sull' aspirato bisogna alzare i giri.
(per mezzo della riprofilatura dell' albero a camme e con il consenso della centralina)
 
15438812
15438812 Inviato: 30 Ago 2015 19:50
 

Si ma è un "non difetto", credo che per Honda sia una barzelletta tirar fuori molti più cv da questo motore. Il punto è che stato pensato per essere guidato da chi ha la A2 e dunque più su di così non può andare. Probabilmente l'hanno scelto apposta per non farlo girare come un frullino e per avere più coppia rispetto a motori più piccoli (ad esempio proprio quello della R3). icon_wink.gif
 
15438967
15438967 Inviato: 31 Ago 2015 0:08
 

Ross_94 ha scritto:
Si ma è un "non difetto", credo che per Honda sia una barzelletta tirar fuori molti più cv da questo motore. Il punto è che stato pensato per essere guidato da chi ha la A2 e dunque più su di così non può andare. Probabilmente l'hanno scelto apposta per non farlo girare come un frullino e per avere più coppia rispetto a motori più piccoli (ad esempio proprio quello della R3). icon_wink.gif

diffetto no.. però da un 500 mi sarei aspettato qualche CV in più..
si poi come dici questa limitazione è meglio per la coppia e i consumi.
però con alcune assicurazioni mi sarebbe costata anche di meno l' A3
insomma per avere le stesse dimensioni crossover ma più "sprint" devo andare sulla tracer. doppio_lamp_naked.gif
 
15442440
15442440 Inviato: 3 Set 2015 22:54
 

Qualcuno mi sa dire il codice ricambio dei deflettori in plastica a lato del radiatore ?
 
15442505
15442505 Inviato: 3 Set 2015 23:47
 
 
15443825
15443825 Inviato: 6 Set 2015 12:06
 

ZioPigTurbo ha scritto:
diffetto no.. però da un 500 mi sarei aspettato qualche CV in più..
si poi come dici questa limitazione è meglio per la coppia e i consumi.
però con alcune assicurazioni mi sarebbe costata anche di meno l' A3
insomma per avere le stesse dimensioni crossover ma più "sprint" devo andare sulla tracer. doppio_lamp_naked.gif


Però la Tracer è 850cc, non è un problema avere più sprint è pure 3 cilindri.
Anche la Versis è più sprintosa è 650cc
Anche la VStrom ......è 650cc
Anche la Mt09......è 850cc
Anche la Mt07......è 650cc

Bisogna vedere quello che tu vuoi dalla tua moto!!! 1110_pat-pat.gif
 
15450350
15450350 Inviato: 15 Set 2015 21:41
 

ZioPigTurbo ha scritto:
Aggiungo altri dati per i posteri :

Motore 2 cilindri 4valvole 471cc 4,3Kgm @ 7.000rpm - 48CV @ 8.500rpm
bore x stroke 67mm x 66,8mm
rdc 10,7 : 1

e infatti pare proprio che il motore sia nato 400cc e portato a 500cc con l'incremento della corsa..
CB400X
Motore 2 cilindri 4valvole 399cc 37nm @ 7.500rpm - 46CV @ 9.500rpm
bore x stroke 67mm x 56.6mm
rdc 11 : 1
 
15450355
15450355 Inviato: 15 Set 2015 21:45
 

MAX-63 ha scritto:
Però la Tracer è 850cc, non è un problema avere più sprint è pure 3 cilindri.
Anche la Versis è più sprintosa è 650cc
Anche la VStrom ......è 650cc
Anche la Mt09......è 850cc
Anche la Mt07......è 650cc

Bisogna vedere quello che tu vuoi dalla tua moto!!! 1110_pat-pat.gif

eh sono io che mi sto facendo delle paranoie.. 0510_sad.gif
sono indeciso, comunque tanto meglio, perche' aspetto di vedere anche la tracer 700cc
 
15453039
15453039 Inviato: 19 Set 2015 13:59
 

ZioPigTurbo ha scritto:
e infatti pare proprio che il motore sia nato 400cc e portato a 500cc con l'incremento della corsa..
CB400X
Motore 2 cilindri 4valvole 399cc 37nm @ 7.500rpm - 46CV @ 9.500rpm
bore x stroke 67mm x 56.6mm
rdc 11 : 1


Premesso che siamo tutti OT... ma questa è un informazione interessante, dove l'hai presa la notizia che il motore era nato come 400cc ?
 
15453071
15453071 Inviato: 19 Set 2015 15:07
 

Credo si riferisca al fatto che in Jap vendono la 400 per le loro patenti.
Comunque in Australia c'è pure il 500 ma con qualche kW in più.
 
15466918
15466918 Inviato: 8 Ott 2015 14:48
 

accidenti questa dell'Australia non la sapevo...se lì vendono il 500 con qualche cv in più, è probabile che (per economia di scala...) la meccanica sia tutta uguale e cambi solo la mappatura...e se fosse così..... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Se qualcuno ha qualche notizia in più si faccia avanti. Ora vedo di indagare! icon_wink.gif
...Update: NIENTE. Io dopo un po' di ricerche non sono riuscito a trovare nulla sulla versione australiana. Rimango in attesa di indicazioni...grazie!

ps: comunque per me i difetti principali della CB500X sono:
1) freno anteriore: va bene per un uso tranquillo in solitario, ma non frena una mazza quando viaggi in due... Non gliela fa!! In due non serve l'abs...l'abs lo fa già il freno sottodimensionato!!
2) il serbatoio che sballonzola la moto lateralmente quando inchiodi in curva viaggiando con la benzina a un livello che non è né basso, né alto. Come se con metà serbatoio la benzina dentro fosse troppo libera di muoversi, prendesse la rincorsa e poi ti tirasse la schiffazzo da dentro il serbatoio a scomporti leggermente la moto di lato quando fai manovre abbastanza aggressive
3) (questo conta poco niente, ma già che ci siamo...): sound dello scarico orribile da frullatore da cucina. Per fortuna cambiando lo scarico si tira fuori un suond bellissimo anche con relativamente poca spesa
 
15467234
15467234 Inviato: 8 Ott 2015 20:19
 

motofabio ha scritto:
accidenti questa dell'Australia non la sapevo...se lì vendono il 500 con qualche cv in più, è probabile che (per economia di scala...) la meccanica sia tutta uguale e cambi solo la mappatura...e se fosse così..... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Se qualcuno ha qualche notizia in più si faccia avanti. Ora vedo di indagare! icon_wink.gif
...Update: NIENTE. Io dopo un po' di ricerche non sono riuscito a trovare nulla sulla versione australiana. Rimango in attesa di indicazioni...grazie!

Se mastichi un po' di english:
Link a pagina di Bikesales.com.au
Ad un certo punto dice che il cbr500 ha 36,8kW icon_biggrin.gif
 
15467697
15467697 Inviato: 9 Ott 2015 11:37
 

mmm... sono andato a leggermi la pagina ed effettivamente parla appunto di 36,8kW paria a circa 49 cavalli virgola qualche cosa.
Però...
1) Sul sito di Honda Australia fra i (pochi e striminziti) dati tecnici, non è riportata la potenza.
2) Non sono riuscito a trovare altra fonte oltre alla pagina da te citata.
Quindi fondamentalmente il dubbio mi rimane.
Dubbio che non so se poi sarà mai fugato, perché anche ammesso che sia vero, di stare a sbattermi per aggiornare sw centralina con versione australiana per guadagnare 1cv e mezzo francamente non ne vale la pena. Fossero stati almeno 3 o 4 cv allora avrei potrei pensarci seriamente...
 
15467926
15467926 Inviato: 9 Ott 2015 16:05
 

motofabio ha scritto:
mmm... sono andato a leggermi la pagina ed effettivamente parla appunto di 36,8kW paria a circa 49 cavalli virgola qualche cosa.
Però...
1) Sul sito di Honda Australia fra i (pochi e striminziti) dati tecnici, non è riportata la potenza.
2) Non sono riuscito a trovare altra fonte oltre alla pagina da te citata.
Quindi fondamentalmente il dubbio mi rimane.
Dubbio che non so se poi sarà mai fugato, perché anche ammesso che sia vero, di stare a sbattermi per aggiornare sw centralina con versione australiana per guadagnare 1cv e mezzo francamente non ne vale la pena. Fossero stati almeno 3 o 4 cv allora avrei potrei pensarci seriamente...

Tempo fa avevo letto sul forum cbr500riders di qualcuno che voleva aumentare la soglia del limitatore, però alla fine ha rinunciato visto che come dice honda non è un motore progettato per tirare quindi non gli farebbe benissimo.
 
15470059
15470059 Inviato: 12 Ott 2015 14:21
 

..no va beh, ma non sarebbe certo quella la via.
Anche perché io vorrei sollevare un pochino le curve di coppia e potenza, non mi frega niente di spremere due cavalli in più a 9000 giri.
L'unico modo "intelligente" ed economico di aumentare un poco la potenza su un motore così secondo me potrebbe stare solo nel rimappare.
Certo molto di più si otterrebbe rimappando con preventiva sostituzione di airbox e scarichi più aperti...ma lì si va verso un mondo di tuning "esasperato" che non ha alcun senso per motorette come le CB500 nate per un uso turistico allegro e divertente ma senza alcuna "seria" capacità prestazionale né come motore, né come ciclistica, né come freni...né come nulla. Allora cambi moto! Boh speriamo, magari salterà fuori qualcosa...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Honda

Forums ©