Parto con un'ovvietà... È chiaro che, potendo, è sempre meglio orientarsi su esemplari giovani.
Considera che con il budget che hai indicato, trovi tranquillamente un più recente 1000DS.
Guardando però questa moto, e leggendo l'accurata descrizione che ne fa, sembra davvero tenuta bene.
Non mi preoccuperei per il bilancere della distribuzione. Era un difetto che si presentava in alcune serie e che si risolveva con la sostituzione del pezzo. Il fatto che te l'abbia detto, è un'ulteriore dimostrazione di correttezza.
Le valvole le controlli ogni 10.000 km, la registrazione si effettua solo in caso di necessità.
Considera che alla mia, a 25.000 km, ho dovuto rivedere solo i registri di apertura, quelli di chiusura erano perfettamente in tolleranza.
È un lavoro che, con l'aiuto di un forum specializzato, ho fatto tranquillamente da solo.
Link a pagina di Desmodromico.com
La frizione, se non è mai stata sostituita, potrebbe essere alla fine. La mia è durata più di 30.000, però molto dipende da come la si usa. Ti accorgi subito provandola. Se "raglia" o addirittura scivola, è alla frutta. Comunque, se anche la devi sostituire, è facile e poco costoso.
Resta poi da controllare che abbia gli scarichi originali (questi non credo siano omologati), le chiavi, compresa la rossa, e la card ducati.
Considerando quello che cerchi in una moto, ti troveresti sicuramente bene. La coppia è il suo punto di forza. Sul prezzo potresti sicuramente togliere qualche centinaio di euro.