Leggi il Topic


Spia olio accesa dopo cambio olio [possibili cause]
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 19:50
Oggetto: Spia olio accesa dopo cambio olio [possibili cause]
 

Salve ragazzi,
avrei un problema che mi sembra un po' grave.
Stamattina ho scarivcato l'olio dalla ninja zx6r 08, ho lasciato defluire l'olio per circa 5 ore. Ho cambiato e messo un filtro olio nuovo (oiriginale), ho messo 3.2l di olio come indicato dal manuale di officina. Accendo la moto e mi rimane la spia dell'oolio accesa. Se guardo il vetrino in basso da cui si vede il livello, a moto accesa, si vede ancora l'olio, come se la pompa non se lo sia tirato.
Che diamine è successo?
Sono in panico...
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 19:57
 

hai riempito il filtro prima di metterlo?
Metti la terza,spingi la moto con la chiave spenta dopo 20 metri dovrebbe andare,la pompa deve riempire il filtro ed è a bagno di olio,quindi si innesca subito . Ma avendo una portata bassa deve fare 2 etti di olio solo per riempire il filtro.
quando capita sulle harley si tolgono le candele e si danno 10 secondi di motorino di avviamento
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 20:03
 

bè sulle automobili no si seguono tante finezze, quando si cambia olio e filtro è normale che appena messa in moto la spia sia accesa proprio perchè come dice doc deve riempirsi il filtro e andare in pressione il circuito, in genere dopo 10 - 15 secondi la spia si spegne. se invece dovesse rmanere accesa allora c'è un problema e quasi sicuramente è la pompa. doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 20:32
 

Succede anche su altre kawa riempire prima il filtro (almeno un pò) prima come ti hanno suggerito è una buona idea comunque tu lasciala girare al minimo per parecchi minuti e vedrai che sparisce... sul libretto uso e manutenzione (forse)e anche su questo forum troverai anche quanti minuti devi farla girare in modo che la spia si spenga
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 21:01
 

Doc_express ha scritto:
hai riempito il filtro prima di metterlo?
Metti la terza,spingi la moto con la chiave spenta dopo 20 metri dovrebbe andare,la pompa deve riempire il filtro ed è a bagno di olio,quindi si innesca subito . Ma avendo una portata bassa deve fare 2 etti di olio solo per riempire il filtro.
quando capita sulle harley si tolgono le candele e si danno 10 secondi di motorino di avviamento


Ragazzi grazie delle risposte.
Volevo precisare che NON ho riempito il filtro dell'olio perchè le altre volte che ho fatto il cambio olio e filtro olio non l'ho mai riempito.
Sembra che la pompa non peschi l'olio perchè ripeto che rimane giù. Normalmente quando si accende la moto, dalla spia non si vede praticamente olio, mentre in questo caso rimane giù.

Potresti ripetermi cosa devo fare di preciso perchè non ho ben capito. Devo mettere la terza a moto spenta e quindi spingerla per 20m circa?


vale5-0 ho paura di rompere qualcosa lasciandola accesa per diversi minuti perchè l'olio non viene tirato dalla pompa, e quindi è come se girasse senza olio!
Mi sono accorto dopo circa 30-40s che non tirava l'olio...
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 21:20
 

Anche a me farebbe paura ma è un problema ricorrente cerca il manuale d'officina della tua moto è vedrai che è cosi ma su questo forum parlavano di diversi minuti non di 30 secondi! in quel tempo girando al minimo penso che nessun motore porti tutto olio in pressione...
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 21:23
 

Il manuale di officina l'ho, non so cosa dovrei cercare di preciso, visto che è circa 600 pag.
Stavo pensando che, mentre avevo la moto senza olio, mentre si stava scaricando, ho acceso il quadro per provare delle lampadine delle frecce. Può essere che sia successa qualche cosa a livello elettrico?
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 22:30
 

la spia dell'olio NON ha nessun altra connessione è solo una lampadina collegata a un sensore
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 22:36
 

Doc_express ha scritto:
la spia dell'olio NON ha nessun altra connessione è solo una lampadina collegata a un sensore


Ok, è giusta la procedura che ho capito qualche post precedente?
metto in 3 e spingo per 20m a moto spenta?
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 22:37
 

esatto,il motore girerà SENZA la combustione quindi la pompa dovrebbe riempire il filtro più facilmente
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 22:58
 

Ok,
la pompa funziona quindi solo meccanicamente?non ha una qualche alimentazione e connessione elettronica?
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2013 6:27
 

la pompa di solto è SEMPRE connessa all'albero motore tramite ingranaggi o catena. In qualche caso con la catena dei controaòberi e in qualche caso con un ingranaggio diretto del motore
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2013 9:03
 

OK, sto andando a fare qualche prova, più tardi vi aggiorno
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2013 12:07
 

Ho risolto. Ho allentato il filtro, ho acceso la moto e subito è uscito l'olio. Ho riavvitato il filtro, ho riacceso la moto, e accorgendomi dall'obló che l'olio arrivava alla lineetta del min ho messo altri 400ml di olio. Tra l'olio perso e quello messo sono arrivato a circa 3.6l. Faccio un giro e ricontrollo?dp quanto consigliate ricontrollare il livello dopo che spengo la moto?
In terza ed in quarta nn ne voleva sapere di muoversi...
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2013 16:37
 

dopo aver spento la moto bastano anche 10 - 15 min in genere. doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2013 20:10
 

La prossima volta evita di scaricare l'olio per 5 ore.
Non serve a niente.
E' argomento già trito e ritrito.
Quando stanno cadendo le ultime gocce puoi già cominiciare a chiudere e caricare l'olio nuovo.
In 5 ore che olio vuoi che esca più?
 
Messaggio Inviato: 3 Ago 2013 3:39
 

Sarà stato questo il problema quindi?
l'avevo lasciata a scolare mentre facevo altri lavori...
 
Messaggio Inviato: 3 Ago 2013 10:49
 

Sì.
E' capitato anche a me per molto meno.
Dopo qualche secondo la spia si spegne.
Per questo motivo conviene fare il lavoro a motore caldo (oltre che per avere olio più fluido).
Un po' di olio resta in circolo così le parti sono in tolleranza e vanno in movimento con un minimo di lubrificazione.
 
Messaggio Inviato: 6 Ago 2013 13:25
 

Il lavoro l'ho fatto a moto calda...
Raga una domanda,quando ho fatto il cambio dell'olio dall'obló sembrava che c fosse poco olio quindi ho rabboccato...ovviamente dp aver tenuto in moto la moto per circa 10 min. Ora m sn reso conto che invece l'olio è sopra il livello max e ne dovrei scaricare 50 100gr,ho provato da sopra cn un tubicino ma nn riesco ad arrivare all'olio, l'unica cosa è allentare il tappo da sotto e scaricarlo da giù?
Grazie
 
Messaggio Inviato: 7 Ago 2013 16:00
 

Io sono riuscito a scaricarlo in entrambi i modi anche se il secondo che hai postato è più immediato.
Ti basta svitare il tappo (nella mia non esce se non lo togli del tutto) far scolare un po' di olio e richiudere.
Eviterei di scolare del tutto e ricaricare.
 
Messaggio Inviato: 22 Ago 2013 13:38
 

6thgear ha scritto:
Io sono riuscito a scaricarlo in entrambi i modi anche se il secondo che hai postato è più immediato.
Ti basta svitare il tappo (nella mia non esce se non lo togli del tutto) far scolare un po' di olio e richiudere.
Eviterei di scolare del tutto e ricaricare.


Si certo,nn intendo completamente scaricarlo del tutto!come hai fatto a scaricarlo da sopra?
 
Messaggio Inviato: 22 Ago 2013 16:14
 

Com siringa (da 60 ml) e tubetto di circa 40 cm.
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2013 16:34
 

Il tubetto da 40cm l'ho, non sono riuscito ad entrarlo peró...c'era qualcosa in cui sbatteva...molto probabilmente la frizione...devo forzare?da sotto nn vorrei scaricarne tpp...
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2013 18:12
 

Con un po' di calma riesci.
 
Messaggio Inviato: 24 Ago 2013 2:27
 

Domani riprovo...la siringa peró ho quella da 10ml,dove l'hai trovata quella da 60ml?
 
Messaggio Inviato: 24 Ago 2013 15:02
 

In farmacia o (nel mio caso) in ospedale.
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2013 9:58
 

Ho provato con Il tubicino ma non c'è stato modo di farlo entrare. Sbatteva su qualcosa,non so cosa...
Alla fine ho scaricato un po' di olio allentando il tappo della di scarico...ora è ok
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2013 16:41
 

Ciao ragazzi dovrei accingermi a fare cambio olio e filtro per la prima volta da solo su la zx-6r 2008,prima lo facevo sulla street triumph ed era tutto a vista,mi sapete dire che passaggi e attrezzi usate?
Ho visto che il filtro e' molto scomodo per toglierlo devo avere una chiave speciale oppure va bene quella a catena che usavo prima?
Togliete le carene per fare il tagliando?
Se avete una guida fai da te ve ne sarei grato....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©