Leggi il Topic


elaborazione base minarelli orizzontale
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 0:40
Oggetto: elaborazione base minarelli orizzontale
 

salve ragazzi, volevo da voi delle correzzioni alla mia elaborazione:

-top trophy nero D.47 a liquido
-variatore multivar 2000
-pacco lamellare monopetalo malossi (questo non so se sostituirlo con uno originale e lamelle polini per i consumi)
-carburatore 19 dell'orto
-cinghia originale (da sostituire)
-campana stage 6 ventilata
-frizione polini 2G
-rapporti originali (non so se cambiarli con dei rapporti più lunghi)
-filtro originale con spugna polini
-marmitta top nardò omologata
-2 radiatori

vorrei che mi consigliaste una cinghia da mettere su e magari dare delle critiche su dei pezzi che magari andrebbero sostituiti, io prossimamente avrò molti km da fare (intorno ai 40km quasi ogni giorno) e per la maggior parte sarà tutta pianura ma preferisco mantenere una elaborazione base per l'affidabilità e la top dovrebbe essere perfetta su minarelli! quindi mi chiedo questa è una buona ela per affrontare tanti km?
che benefici mi darebbe una trasmissione over range?
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 0:46
 

stai messo bene per camminare tutti i giorni la cinghia prendi una originale nuova è quasi lo stesso... come va il tuo scooter come lo senti risponde ai comandi del gas o tutto aperto...
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 0:47
 

si, è una buona elaborazione, la frizione non metterla se l'originale ha su poche migliaia di km, come cinghia ti consiglio una mitsuboshi, al posto del top nero metti il dr 70 he è identico, cambia solo il marchio e il prezzo.
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 0:48
 

ciro4kash ha scritto:
stai messo bene per camminare tutti i giorni la cinghia prendi una originale nuova è quasi lo stesso... come va il tuo scooter come lo senti risponde ai comandi del gas o tutto aperto...

lo scooter lo sento abbastanza bene, mi lamento per il semplice fatto che col gps mi da solo 80km/h come velocità massima, ma di accelerazione è davvero molto soddisfacente
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 0:50
 

conunque di topic simili ce ne sono tantissimi, la prossima volta prima di scrivere fatti un giro sul cerca!
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 0:53
 

giovaRS ha scritto:
si, è una buona elaborazione, la frizione non metterla se l'originale ha su poche migliaia di km, come cinghia ti consiglio una mitsuboshi, al posto del top nero metti il dr 70 he è identico, cambia solo il marchio e il prezzo.

si ma apparte che la mia era andata, poi questa la regolo semplicemente svitando ed avvitando i relativi dadi ed è davvero comodo, in più l'ho comprata a prezzo davvero conveniente quindi l'ho presa al volo
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 0:54
 

sara colpa della cinghia non arriva fin giu ai correttori cambiala e sentirai la differenza altrimenti appesantisci un pochino i rulli 0509_up.gif di 0,3 g massimo 0.5
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 0:57
 

giovaRS ha scritto:
conunque di topic simili ce ne sono tantissimi, la prossima volta prima di scrivere fatti un giro sul cerca!

bhe l'ho fatta perché volevo delle risposte dirette sul mio caso essendo che ho molti dubbi sulla mia elaborazione
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 1:02
 

ciro4kash ha scritto:
sara colpa della cinghia non arriva fin giu ai correttori cambiala e sentirai la differenza altrimenti appesantisci un pochino i rulli 0509_up.gif di 0,3 g massimo 0.5

ci proverò 0509_up.gif grazie
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 1:15
 

per quanto riguarda la over range? oppure potrei migliorare in qualche modo la mia trasmissione?
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 1:28
 

la over range lasciala agli scooter trofeo e semitrofeo soldi sprecati 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 1:37
 

ciro4kash ha scritto:
la over range lasciala agli scooter trofeo e semitrofeo soldi sprecati 0509_up.gif

ti prenderò in parola, ti ringrazio 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 21:48
 

un'altra domanda, recentemente mi sono interessato all'mhr replica ed al top 2+ t.s. questi cilindri reggerebbero per quanto tempo al mio sfiancante tragitto? considerando che verranno usati con 2 radiatori per scooter 125 e verranno anche usati da settembre in poi e quindi l'aria sarà più fresca??
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2013 4:39
 

personalmente sono gruppi buonissimi ma non li sfrutterei su strada appunto perche costano e hanno bisogno di cure.... oltre ad essere delicati il monofascia io lo userei per uso agonistico... certo non è che non ci puoi camminare se lo tratti come si deve ti porta lontano ma è difficile trattarlo bene quando senti la potenza sotto il culo credimi 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©